photo4u.it


Problemi stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 2:25 pm    Oggetto: Problemi stampa Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

si è manifestato un problema nella stampa della foto di in allegato

[img]http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=143998[/img]


.In pratica ieri sera sono andato a stampare il file e sulla stampa erano presenti un sacco di aloni di vario diametro (nella zona del cielo...stranamente in qualla con campitura più omogenea). Lo stampatore mi ha detto che era un problema del file, ma io non lo avevo assolutamente notato. Preso alla sprovvista non ho detto nulla e una volta a casa ho controllato si la composizione RGB che i singoli canali, ma di quegli aloni nessuna traccia. Ovviamente è un TIFF poichè trattato con PS anche se in minima parte, a questo punto per togliermi il dubbio ho deciso di portare dallo stesso stampatore il file al naturale, et voilà ancora una volta gli aloni..............il tizio mi ha ripetuto ancora che è colpa del file ma non sà dirmi esattamente quale sia il problema. Ora....ne sto facendo una questione personale, visto che stampo parecchio e non mi era mai capitata una cosa del genere. Chiedo il vostro aiuto, potrei ad esempio postare nel mio sito personale il file TIFF in alta risoluzione affichè qualche volenteroso mi aiuti a capire se il problema è del file oppure se è un limite/errore dello stampatore.


Grazie per l'attenzione,

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ElefantinoBlu
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho un bel pò di domande da porti,prima di tutto la foto l'hai scattata in raw o jpeg? Poi lo stampatore che minilab usa? gli aloni che vedi sono tipo effetto poster o degli aloni gialli? in poche parole vengono uguali in tutte le stampe o da una stampa ad un'altra cambiano? Se sono degli aloni gialli che variano allora è un problema di chimica del minilab,o la sbianca o lo stabilizzatore,se invece c'è un effetto posterizzato allora è diverso,o hai scattato la foto in jpeg e poi convertita in tiff (a quel punto è inutile perchè il jpeg è una compressione e quindi distrugge informazioni,quando la converti in tiff quello che hai distrutto non lo aggiungi),o l'hai scattata in raw e convertita in tiff (lo spero) ma l'lcd del minilab ha una gamma un pò bassa e quindi non riesce a crearti per bene la sfumatura. Prova a stampare in un'altro posto,meglio se hanno un Noritsu o un Fuji Frontier,se poi trovi un grosso laboratorio allora è meglio! Wink
Comunque a mio modesto parere toglierei un pò di giallo alle alte luci e aggiungerei un pò di rosso,almeno col mio monitor (tarato col laboratorio) vedo una dominante giallastra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:18 pm    Oggetto: Re: Problemi stampa Rispondi con citazione

csette ha scritto:
potrei ad esempio postare nel mio sito personale il file TIFF in alta risoluzione affichè qualche volenteroso mi aiuti a capire se il problema è del file oppure se è un limite/errore dello stampatore.


Sì. La foto a piena risoluzione sarebbe utile vederla.
Su questa piccola tu vedi particolari problemi a monitor? Io no.

Tieni conto che il blu molto scuro è un colore difficile per le stampe. In quale spazio colore hai lavorato?

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it


Ultima modifica effettuata da AleZan il Gio 23 Nov, 2006 3:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se mi fate avere gli indirizzi email in privato questa sera vi mando il link su qui scaricare il TIFF.

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ElefantinoBlu ha scritto:
Ho un bel pò di domande da porti,prima di tutto la foto l'hai scattata in raw o jpeg? Poi lo stampatore che minilab usa? gli aloni che vedi sono tipo effetto poster o degli aloni gialli? in poche parole vengono uguali in tutte le stampe o da una stampa ad un'altra cambiano? Se sono degli aloni gialli che variano allora è un problema di chimica del minilab,o la sbianca o lo stabilizzatore,se invece c'è un effetto posterizzato allora è diverso,o hai scattato la foto in jpeg e poi convertita in tiff (a quel punto è inutile perchè il jpeg è una compressione e quindi distrugge informazioni,quando la converti in tiff quello che hai distrutto non lo aggiungi),o l'hai scattata in raw e convertita in tiff (lo spero) ma l'lcd del minilab ha una gamma un pò bassa e quindi non riesce a crearti per bene la sfumatura. Prova a stampare in un'altro posto,meglio se hanno un Noritsu o un Fuji Frontier,se poi trovi un grosso laboratorio allora è meglio! Wink
Comunque a mio modesto parere toglierei un pò di giallo alle alte luci e aggiungerei un pò di rosso,almeno col mio monitor (tarato col laboratorio) vedo una dominante giallastra.



Ciao,

rispndo subito alle domande di cui conosco la risposta:
per prima cosa ti posso confermare che scatto solo ed esclusivamente in RAW e poi converto in TIFF. So che lo stampatore usa una AGFA ma non saprei dirti il modello, devo chiedere. I cerchietti sembrano abbastanza uniformi e direi che più di tonalità giallastra sembrano buttare sul grigio/azzurro. Avevo pensato anche io subito ad un problema nella risoluzione della gamma colori delle sfumature, ma essendo la prima volta che si menifestava un problema simile.....................

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ElefantinoBlu
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Agfa D-Lab 1 o 2 lascia perdere,uno dei peggiori minilab digitali in commercio,il mio laboratorio ne ha uno e mi stampano con poca saturazione e una dominante giallastra,gli stessi files stampati nello stesso laboratorio col Polielettronica vengono delle cartoline! Ho altri colleghi che stampano col Gretag MK4 ed è discreto,un Dedem (uno dei primi) che per colori è eccezionale ma ha pochissima risoluzione,un Noritsu 3100 (se no mi sbaglio) che è molto vicino al Polielettronica e il Frontier ha la sua fama visto che usa il laser. Un consiglio? cambia stampatore,prova da un'altro e vedi se escono gli aloni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

ho chiesto e seccato mi ha detto che la macchina è un Agfa D-Lab 2. Ma che il problema non è della macchina ma sicuramente del mio file, visto che i suoi clienti non si sono mai lamentati. Vista la risposta dello stampatore ho deciso che è giunto il momento di cambiare. Tu conosci dei service magari online a cui mi posso rivolgere e che naturalmente utilizzino delle stampati di qualità!?!?

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mephysto
utente


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

csette ha scritto:
Ciao,

ho chiesto e seccato mi ha detto che la macchina è un Agfa D-Lab 2. Ma che il problema non è della macchina ma sicuramente del mio file, visto che i suoi clienti non si sono mai lamentati. Vista la risposta dello stampatore ho deciso che è giunto il momento di cambiare. Tu conosci dei service magari online a cui mi posso rivolgere e che naturalmente utilizzino delle stampati di qualità!?!?

Carlo


Io su DigitalPix mi sono trovato molto bene.

_________________
Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mephysto ha scritto:

Io su DigitalPix mi sono trovato molto bene.



Ciao sai per caso che macchine usano?!?!

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mcm
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1204
Località: Venezia Mestre

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

csette ha scritto:
mephysto ha scritto:

Io su DigitalPix mi sono trovato molto bene.



Ciao sai per caso che macchine usano?!?!

Carlo


Anche io mi trovo molto bene con digitalpix ... ci sono i profili colore sul sito. Cosa moooolto utile!

_________________
www.studioem3.com - www.mcmgraphics.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mephysto
utente


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

csette ha scritto:
mephysto ha scritto:

Io su DigitalPix mi sono trovato molto bene.



Ciao sai per caso che macchine usano?!?!

Carlo


Non lo so, ma se mandi una mail ad info[at]digitalpix.it ti risponderanno sicurmanente, poi magari ce lo comunichi anche a noi Ops

_________________
Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi