photo4u.it


canon 17 55 due esemplari
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 6:19 am    Oggetto: canon 17 55 due esemplari Rispondi con citazione

salve. ieri mi è stato recapitato dalla ditta in cui ho acquistato un secondo esemplare di canon 17 55 f 2.8 is usm dati i problemi di nitidezza che avevo riscontrato nel primo. ci ho fatto alcuni scatti di confronto.
i risultati in galleria.

_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 6:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

premetto che:
gli scatti tutti su cavalletto, stesso punto di messa a fuoco, iso 200, massima apertura e minima focale.
non so perchè, ma pur mantenendo le stesse impostazioni gli obiettivi hanno dato risultati molto diversi a volte, hanno aberrato ad alternanza prima l uno poi l altro e i risultati di nitidezza non sono stati sempre così evidenti come nel caso che ho pubblicato pur mantenendo uno standard simile.
qualcuno mi sa spiegare perchè?
spero che la discussione sia accesa.

_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La a mi sembra micromossa...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
junp1975
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 81

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ho acquistato il 17 55, e anche a me è sembrato poco nitido...addirittura a livello del ciofegon! Vomito Crying or Very sad
in giornata spero di postare delle foto di confronto che ho fatto qualche giorno fa, però dovremmo decidere a che diaframmi farle!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alé, adesso salta fuori che anche il costoso EF-S 17-55 IS USM ha delle partite difettose come è accaduto con il 70-300 IS USM !
Maaaa....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino che lo scatto "a" sia dell'esemplare difettoso, lo scatto "b" di quello in sostituzione, giusto?
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, non mi aspettavo così tanta aberrazione dal 17-55...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella li ,sta a vedere che canon a fatto un altra cagata Mah Mah Mah
Comunque più lenti provo e vedo nell'escursione focale del ciofegon e più mi rendo conto che è un ottica più che buona che sta al livello (in condizione di luce buona )di ottiche che costano dieci o 20 volte tanto.
Comunque mi sa tanto che continuerò a comprare ottiche tamron se canon continua cosi........

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francohusby
utente


Iscritto: 04 Apr 2006
Messaggi: 407
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa discussione capita a puntino

ho appena acquistato la 30D e ora devo decidere che zoom prendere

il cerchio si è ristretto tra il 17-55 in questione di cui sto perdendo fiducia sempre più,non è possibile da un ottica che costa 1000€ avere tutti questi problemi Mi arrabbio?

il 17-50 tamron di cui chiedo info a sickboy

per finire il 17-40L che almeno questo dovrebbe essere una certezza per qualità d'immagine e costruzione!!

_________________
Canon 400D -- Canon 50 f1,4 -- Canon 17-55 f2,8 IS -- Canon 70-200 f4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
ragazzi, non mi aspettavo così tanta aberrazione dal 17-55...
Ciao


guarda che non sono aberrazioni cromatiche!! i fiori sono veramente di quel colore!! Very Happy Ah ah ah

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh il tamarrino è veramente un bel vetro,è nitidissimo,una vera lama rende ottimi colori è ben costruito e ha un buon af e costa relativamente poco per quello che offre.

adesso da italsystem lo trovi a meno di 400 euri,io purtroppo l'ho pagato un botto in più perchè mi ero rotto di aspettare e l'ho preso da quel ladrone di fotodotti a modena.

comunque te lo straconsiglio.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che posso dire è che la luce presente nella scena al momento degli scatti è l'esatto opposto di quella che esalta la sensazione di nitidezza. In quelle condizioni di luce sono pochissimi gli obiettivi (a focale fissa ovviamente) che riescono a garantire una sensazione di buona nitidezza, contrasto ecc. E' su questo terreno difficilissimo che si fa gustoso un'eventuale scontro tra 'prime' di razza Smile

Io vorrei vedere anche qualche esempio scattato in condizioni di luce 'normali'...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
L'unica cosa che posso dire è che la luce presente nella scena al momento degli scatti è l'esatto opposto di quella che esalta la sensazione di nitidezza. In quelle condizioni di luce sono pochissimi gli obiettivi (a focale fissa ovviamente) che riescono a garantire una sensazione di buona nitidezza, contrasto ecc. E' su questo terreno difficilissimo che si fa gustoso un'eventuale scontro tra 'prime' di razza Smile

Io vorrei vedere anche qualche esempio scattato in condizioni di luce 'normali'...


Sì, ok, ma qui i due obiettivi sono stati provati nelle medesime condizioni e comnque dovrebbero dare risultati simili se non uguali, invece uno e parecchio più scarso dell'altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà un caso però le ottiche L non deludono mai, le altre sia canon non L che sigma o tamron, ecc.. "difettano" di troppi esemplari "difettosi".
_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lore1000 ha scritto:
Sarà un caso però le ottiche L non deludono mai, le altre sia canon non L che sigma o tamron, ecc.. "difettano" di troppi esemplari "difettosi".


Adesso, non esageriamo.
La stragrande maggioranza delle ottiche Canon hanno un livello di qualità abbastanza costante, anche quelle da supermercato.
E' solo ultimamente e con quelle appena uscite che capitano queste cose, come se le mettessero in vendita prima che siano a punto.
Approposito, anche il 24-105 f4L IS USM è stato oggetto di un richiamo per difetti di gioventù.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lore1000 ha scritto:
Sarà un caso però le ottiche L non deludono mai, le altre sia canon non L che sigma o tamron, ecc.. "difettano" di troppi esemplari "difettosi".


beh questo è un classico luogo comune ,tipo le mezze stagioni non ci sono più....... Mah Mah Mah

mi sa tanto che di ottiche bacate ce ne siano tante ormai,ma forse è meglio dire che ce ne sono sempre state ,ma è solo con la diffusione del digitale e le pippe dei crop al 100% che ci se ne accorge veramente

ritengo che è scandaloso se non peggio che un ottica da oltre duemilioni di lire dia dei risultati cosi differenti e non di sicuro eccezzionali fra due esemplari ugual.
poi fate voi.....

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà un luogo comune ha tra quelle che ho e quelle che ho venduto mi sono passate tra le mani varie serie L, e mai un problema.
_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e vorrei anche vedere con quel che costano!!!!!!!
comunque non sono frequentissimi i casi ma i problemi li hanno anche i serie L e quello del 24-105 ne è solo un esempio.......
come ad esempio si possono prendere alcuni tele serie L che photozone non ha valutato perchè li riteneva difettosi....

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cetolino350d ha scritto:
premetto che:
gli scatti tutti su cavalletto, stesso punto di messa a fuoco, iso 200, massima apertura e minima focale.
non so perchè, ma pur mantenendo le stesse impostazioni gli obiettivi hanno dato risultati molto diversi a volte, hanno aberrato ad alternanza prima l uno poi l altro e i risultati di nitidezza non sono stati sempre così evidenti come nel caso che ho pubblicato pur mantenendo uno standard simile.
qualcuno mi sa spiegare perchè?
spero che la discussione sia accesa.


ciao cetolino,
sono interessato molto alla funzione is, hai avuto modo di fare qualche prova?
con che tempi si riesce a scattara a 17mm a mano libera?
grazie... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenz
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 146
Località: Ponte Buggianese (PT)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vinx ha scritto:
pdp ha scritto:
ragazzi, non mi aspettavo così tanta aberrazione dal 17-55...
Ciao


guarda che non sono aberrazioni cromatiche!! i fiori sono veramente di quel colore!! Very Happy Ah ah ah


credo che si riferisse alle foto non croppate Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi