 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lorenz utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 146 Località: Ponte Buggianese (PT)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 8:59 am Oggetto: 5D (e 1Ds) Vs Medio formato |
|
|
Un mio compagno di uscite fotografiche mi ha passato questo link in cui si effettua una comparativa tra medio formato e digitale (5D e 1Ds). Vuoi perchè non sono particolarmente ferrato in tecnica fotografica, vuoi perchè l'inglese non facilita la lettura, vorrei porlo al vostro vaglio di modo che possiate fare tutte le considerazioni del caso (o semplicemente cestinarla nel caso in cui non la riteniate una comparativa equilibrata).
http://www.shortwork.net/equip/review-1Ds-SQ-scantech/
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
è interessante, e su web ci sono molte prove comparative.
Come stampe sotto ai 60cm di larghezza preferisco la digitale, per via della maggiore incisione delle stampe e dell'assenza di grana.
Oltre preferisco il medioformato per il maggior dettaglio.
Considera che il limite di dettaglio è dato quasi sempre dall'ottica e non dalla risoluzione della fotocamera: una dia 24x36 proiettata non sfigura affatto rispetto a una FF.
Una scansione di una dia 24x36 mostra più dettaglio rispetto a una fotocamera apsc, specie con ottiche di non primo livello.
Il digitale ha il vantaggio di fornire file molto più semplici da trattare in photoshop.
C'è da dire che le fotocamere FF possono competere con il medioformato solo utilizzando ottiche fisse di ottima qualità, con gli zoom, specie quelli non particolarmente riusciti è partita persa.
Considera che in scansione la pellicola perde molto rispetto alla stampa ottica.
La pellicola mf, specie dia, ha il grande vantaggio di avere una resa cromatica molto più fedele rispetto a una digitale.
La digitale FF è molto più comoda da usare, ha un tco molto inferiore, è più compatta ed è pesante quanto una medioformato.
Poi troverai sulla rete chi ti dice che una 4/3 o una aps-c è infinitamente meglio di una mf... punti di vista, ma non sono d'accordo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:06 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | Considera che il limite di dettaglio è dato quasi sempre dall'ottica e non dalla risoluzione della fotocamera: una dia 24x36 proiettata non sfigura affatto rispetto a una FF... |
Questo confronto andrebbe presentato in maniera completamente diversa: se voglio una stampa di dimensioni xy è meglio che usi la mia Zenza Bronica o la mia 5D?
Perché a quanto ricorda pdp bisogna aggiungere che l'ottica Bronica è tutta da valutare. Non sono affatto esperto, ma so che le ottiche Zenza non brillavano per nitidezza -e questa è una delle ragioni che m'ha fatto optare per un'altra camera nel medio formato. Oltre l'ottica c'è un altro aspetto da valutare: è stato usato certamente uno dei migliori scanner sul mercato, il Coolscan 9000, ma curiosamente i risultati sono poi stati stampati alla stessa dimensione con una Epson. Ma la risoluzione del file Bronica è praticamente doppia a quello della D5: 333 dpi per la Zenza, 168 per la D5. Quindi il file Bronica ha subito anche una ulteriore riduzione/compressione in fase di stampa. In tutta onestà mi sembra un passagio superfluo e forse fuorviante... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
quando confronti due immagini del genere, come giustamente fa notare Nico, bisogna interpolare la più piccola e farle raggiungere le dimensioni della più grossa e non viceversa! acquisire una dia mf con un superscanner e poi ridurne la dimensione per confrontarlo con il file di uscita di una macchina digitale è un confronto scorretto e degno solo di siti e riviste prezzolati dalle case di produzione delle dslr...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|