photo4u.it


Sony Alpha e dimensioni file

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
salentino
non più registrato


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 8:56 pm    Oggetto: Sony Alpha e dimensioni file Rispondi con citazione

C'è un piccolo settaggio che mi da decisamente fastidio: cioè l'incapacità a creare file jpg di dimensioni considerevoli perchè non o poco compressi

Invece in modalità fine ti crea questi piccolissimi file di 2-3 mb, (piccoli per me che ero abituato ai file di 6-7 mb della nikon 8400)
Questo mi costringe a scattare solo ed escusivamente in raw (arw) e ogni volta perdere tre-quattro minuti per convertire un file in jpg Non ci siamo
E' vero che si può scattare in raw+jpg ma così ho visto crea dei file jpg di dubbia qualità.

C'è per caso qualche settaggio che non riesco a trovare?
Ma le equivalenti sul mercato si comportano allo stesso modo? Mmmmm
Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so le altre, ma hai provato a settare in menù 1: Noise reduction ON, in D-R: D-Range otpimizer D-R+, in DEC: Sharpness +1 o +2?
Per le dimensioni, quelle sono, file abbastanza compressi. Ma che problema hai riscontrato?
Ciao

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
salentino
non più registrato


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 5:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando scatti in raw+ipg mi sembra che non consideri il Noise reduction ed il DRO mentre il resto lo fa perciò vengono foto rumorose anche a 100 iso (però io generalemte uso tempi lunghi)
Le foto che fa direttamente in jpg sono per quanto riguarda i pixel di dimensioni accettabili ma la compressione jpg è molto spinta e credo sia per questo motivo che photoshop le legge come ad una risoluzione di 72 dpi analoga fota scattata al massimo della risoluzione con la 8400 viene letta a 300 dpi
Se sto dicendo inesattezze e sono solo mie impressioni sbagliate, fatemelo sapere; non può che farmi piacere Rolling Eyes

Allego un stampata di raffronto tra due file jpg uno creato da sony ed uno da nikon. Penso che le differenze siano lampanti Mmmmm



raffronto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  52.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1025 volta(e)

raffronto.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salentino ha scritto:
Le foto che fa direttamente in jpg sono per quanto riguarda i pixel di dimensioni accettabili ma la compressione jpg è molto spinta e credo sia per questo motivo che photoshop le legge come ad una risoluzione di 72 dpi analoga fota scattata al massimo della risoluzione con la 8400 viene letta a 300 dpi ...

Non so se effettivamente la Sony faccia una compressione troppo spinta ma ti assicuro che i dpi e la compressione jpeg non hanno nulla a che vedere tra loro. I dpi cambiano a seconda della dimensione di stampa che impostiamo per una immagine: una immagine di 3000x2000 pixel impostata a 300dpi sarà stampata 10 pollici x 6,6 pollici ; la stessa identica immagine impostata a 150dpi sarà stampata 20 pollici x 13,3 pollici. Quella che vedi negli exif è solo l'impostazione dpi di default che la casa ha deciso ma che può essere tranquillamente cambiata con qualsiasi programma di fotoritocco e che non influisce assolutamente sulla qualità dell'immagine in se ma solo sulla dimensione a cui l'andremo a stampare. Wink

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salentino
non più registrato


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chemako_87 ha scritto:
Quella che vedi negli exif è solo l'impostazione dpi di default che la casa ha deciso ma che può essere tranquillamente cambiata con qualsiasi programma di fotoritocco e che non influisce assolutamente sulla qualità dell'immagine in se ma solo sulla dimensione a cui l'andremo a stampare. Wink

Certo va da se che non mi posso stamapre un poster 50x60 Very Happy ma allora perchè ho comprato una 10 megapixels? Mmmmm
Troppo spinta la compressione..... o io non capisco come fare Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è modo di modificare la compressione, se la qualità non ti basta devi andare di raw. Puoi convertirli in automatico con le impostazioni di base, esattamente come farebbe la macchina, ma perdi la possibilità di usare il DRO... vedi te...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxxi
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 169
Località: Albinea RE

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque effettivamente i file in mb che produce in jpeg sono davvero "leggeri", solo 2-3 mb?!
Con i miei 6 mpix genero in jpeg nella massima risoluzione, file cha vanno da 3 fino a 6 mb.............

_________________
Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La dimensione dell'immagine generata dall'A100 è di circa 136x91 cm. Dati otenuti da PS CS2, quanto di questa superficie sia stampabile non lo so perché non ho mai fatto stampe superiori all'A4. Per quanto riguarda la compressione dei files non so che dire, ad es. i files JPG della F828 sono circa 3,5 mb, ma generano un'immagine di circa 115x86 cm.
Ciao Smile

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
salentino
non più registrato


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rigoletto ha scritto:
La dimensione dell'immagine generata dall'A100 è di circa 136x91 cm


E' vero! ma a 72 dpi Non ci siamo
E poi c'è il grande/picoclo problema che utilizza il dro (uno ei punti di forza ) solo per il jpg come giustamente ricordava Izutsu
Potevano fare qualcosa di più e possono ancora credo che si tratti di un semplice problema software
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo spero ardentemente, visto che ci ho messo i miei soldi!
Ciao

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusa, se in modalità fine ti tira fuori un file da 3872x2592, come fai ad avere poi un file di soli 2-3 mega??? Mah Non è che sbagli qualche cosa all'apertura dell'immagine?
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salentino ha scritto:
Rigoletto ha scritto:
La dimensione dell'immagine generata dall'A100 è di circa 136x91 cm


E' vero! ma a 72 dpi Non ci siamo


Ma cosa vuol dire "ma a 72 dpi"? Se fai dei calcoli precisi vedrai che a 300 dpi hai ancora circa 33x22 cm! Quindi volendo fai delle stampe 30x45 cm veramente ancora notevoli, senza grandi perdite di qualità! E delle stampe oltre quelle misure, almeno io personalmente, non ne ho mai fatte e penso sarà difficile che ne faccia tantissime in futuro! Wink

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dolomitico ha scritto:
salentino ha scritto:
Rigoletto ha scritto:
La dimensione dell'immagine generata dall'A100 è di circa 136x91 cm


E' vero! ma a 72 dpi Non ci siamo


Ma cosa vuol dire "ma a 72 dpi"? Se fai dei calcoli precisi vedrai che a 300 dpi hai ancora circa 33x22 cm! Quindi volendo fai delle stampe 30x45 cm veramente ancora notevoli, senza grandi perdite di qualità! E delle stampe oltre quelle misure, almeno io personalmente, non ne ho mai fatte e penso sarà difficile che ne faccia tantissime in futuro! Wink


giustissimo, infatti anche la mia 20D è tarata di default a 72 dpi. Non centra nulla questo. Hai un po' di confusione!!! vai a leggere qui

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=80907&highlight=risoluzione+dpi

qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=37040

e qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=27506&highlight=dpiai comunque come mai hai detto che ti escono fuori file da 2-3- mega al max della risoluzione Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salentino
non più registrato


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 5:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Dolomitico
infatti quei calcoli li ho ben fatti e non ho mai messo in dubbio la possibilità di ottenere stampe di buona qualità (per testi e pubblicazioni e quindi stampe a 300 dpi) anche 30x20.

Mi sono permesso di dire che non potevo stamparmi un poster... cosa che paradossalmente ma perdendo alcune caratteristiche posso fare convertendo il file da raw (secondo i miei calcoli si può arrivare a stampare anche un 40x30) e dire ma io stampe di quella misura non le ho mai fatte non significa che qualcuno non debba farle.

Per Victor53
Avevo già visto sul forum quei tread significativi ed utili a capire, ma avevo ben chiare le idee su cosa fossero e a cosa servissero i dpi avendo dovuto preparare delle foto per una stampa off-set

Apprendo che anche la 20 D è tarata di default a 72 dpi, domanda ma tu puoi intervenire e modificare questa opzione? o no?

alla tua ultima domanda rispsondo che si, escono dei file di piccole dimensioni forse per risparmiare le schede di memoria pensa che in una CF da 1 giga ce ne stanno 280-300 e questo secondo il mio personale e modestissimo parere va a discapito della qualità

Ovviamente chiunque abbia avuto tra le mani la Sony Alpha non può che confermare.

Ciao e buona giornata a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 6:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Salentino,

Io ho fatto molte stampe 30x45 estrapolate dalla mia compatta Panasonic che di Mpixel ne ha 5.0 e che produce files di circa 1 mega ognuno e ti posso garantire che non sono niente male! Conosco chi con la D100 Nikon (6.0 Mp) ha fatto una marea di 50x70 per una sua esposizione personale ed erano di una qualità stupefacente! E da quello che mi risulta anche la D100 fa dei files che escono con 72 dpi. Quindi, concludendo, non impazzire in queste cose e se il risultato finale, la stampa su grande formato ti soddisfa, allora poco importa come esce il file dalla tua macchina!

Ciao,
Claudio

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salentino ha scritto:
Per Dolomitico
infatti quei calcoli li ho ben fatti e non ho mai messo in dubbio la possibilità di ottenere stampe di buona qualità (per testi e pubblicazioni e quindi stampe a 300 dpi) anche 30x20.

Mi sono permesso di dire che non potevo stamparmi un poster... cosa che paradossalmente ma perdendo alcune caratteristiche posso fare convertendo il file da raw (secondo i miei calcoli si può arrivare a stampare anche un 40x30) e dire ma io stampe di quella misura non le ho mai fatte non significa che qualcuno non debba farle.

Per Victor53
Avevo già visto sul forum quei tread significativi ed utili a capire, ma avevo ben chiare le idee su cosa fossero e a cosa servissero i dpi avendo dovuto preparare delle foto per una stampa off-set

Apprendo che anche la 20 D è tarata di default a 72 dpi, domanda ma tu puoi intervenire e modificare questa opzione? o no?

alla tua ultima domanda rispsondo che si, escono dei file di piccole dimensioni forse per risparmiare le schede di memoria pensa che in una CF da 1 giga ce ne stanno 280-300 e questo secondo il mio personale e modestissimo parere va a discapito della qualità

Ovviamente chiunque abbia avuto tra le mani la Sony Alpha non può che confermare.

Ciao e buona giornata a tutti


Non puoi intervenire direttamente dalla macchina ma lo posso fare ed infatti lo faccio, impostando nel visualizzatore che ho in dotazione, guarda se hai qualche programma simile, altrimenti ci sono altri programmi che lo fanno anche PS ma non capisco dove sta il problema da toche a monitor le vedi bene comunque e non centrano nulla i DPI, solo quando andrai in stampa devi dare le misure ma a quel punto è un attimo farlo dopo che avrai comunque lavorato sul file. Per quanto riguarda la grandezza del file, c'è qualche cosa che non quadra è impossibile che ti esca fuori da 2-3 mega se hai un'immagine di 3872 x 2592 Potresti scattarne una alla max qualità e poi mandarmi il file? Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salentino
non più registrato


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:

Per quanto riguarda la grandezza del file, c'è qualche cosa che non quadra è impossibile che ti esca fuori da 2-3 mega se hai un'immagine di 3872 x 2592 Potresti scattarne una alla max qualità e poi mandarmi il file? Smile


Non c'è problema, lo faccio subito dammi un indirizzo capiente (MP)
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, va bene ho controllato anche con la mia 20D e mi da un file di 2,1 mega quindi sotto quell'aspetto tutto in regola comunque ho voluto il file per vedere l'ingrandimento e quindi ho provato a portarlo ad una misura di circa 70x50 cm a 300 DPI ed ho fatto un crop al 100% E devo dire che è stampabilissima ed ottieni sicuramente un ottimo risultato se pensi poi che è in jpg e che logicamente se indendi fare dei poster userai certamente il raw convertito poi in tiff avrai un risultato eccezionale! Smile


cropsony.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 857 volta(e)

cropsony.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi