photo4u.it


Quale Fuji?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 1:16 am    Oggetto: Quale Fuji? Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Primo messaggio nel forum per chiedere un vostro consiglio.

Sono un appassionato di fotografia analogica, ma ho bisogno di una compatta digitale e non so proprio cosa scegliere e confesso di non capirne moltissimo.

A me serve una digitale che:
1) non sia enorme (quindi non una reflex). Se mi sta in una tasca meglio, ma anche una compattona può andare;
2) mi permetta di scattare con iso anche medio alti per foto in situazioni di luce difficile senza flash;
3) permetta dei settaggi manuali (più posso operare in manuale e più sono contento);
4) possibilmente abbia un mirino (se non elettronico è anche meglio);
5) abbia il raw;
6) abbia uno zoom interessante.

Per quanto riguarda gli iso, ho visto che molte compatte hanno la possibilità di scattare anche a 1600/3200 iso, ma sento dire che sono iso teorici perché c'è troppo rumore.

Ho pensato alla fuji perché ho sentito dire che il suo sensore sia davvero buono.
Mi stavo orientando su una S5600. Che ne dite?
A 800 iso c'è tanto rumore?
Il mirino elettronico fa tanto schifo?
E' tanto ingombrante?
Lo schermo TFT non è enorme e non ha una risoluzione spinta...va comunque bene?
E' una macchina veloce? Ha un ritardo nello scatto come le compattine?
A iso alti è meglio la F30?

Grazie a tutti coloro che avranno voglia di consigliarmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Smile
Quante domande... Very Happy Insomma, vuoi una fotocamera ideale o reale Smile
Tante domande così, meritano un po' di tempo per la risposta che si, penso possa coinvolgere la s5600...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 8:44 am    Oggetto: Re: Quale Fuji? Rispondi con citazione

Barry Lyndon ha scritto:
Ciao a tutti.
Primo messaggio nel forum per chiedere un vostro consiglio.


Benvenuto! Smile

Barry Lyndon ha scritto:

A me serve una digitale che:
1) non sia enorme (quindi non una reflex). Se mi sta in una tasca meglio, ma anche una compattona può andare;
2) mi permetta di scattare con iso anche medio alti per foto in situazioni di luce difficile senza flash;
3) permetta dei settaggi manuali (più posso operare in manuale e più sono contento);
4) possibilmente abbia un mirino (se non elettronico è anche meglio);
5) abbia il raw;
6) abbia uno zoom interessante.


direi s5600... ma dipende, cosa intendi per "zoom interessante"?
se prediligi il teleobbiettivo la s5600 è sicuramente la scelta migliore con il suo 38-380mm... se invece vuoi un po' di grandangolo sacrificando l'estensione in tele, la s6500 o la s9600 con i suoi 28-300 è migliore

Barry Lyndon ha scritto:

Per quanto riguarda gli iso, ho visto che molte compatte hanno la possibilità di scattare anche a 1600/3200 iso, ma sento dire che sono iso teorici perché c'è troppo rumore.


mah non ce ne sono molte in grando di scattare a 1600 e 3200... e guarda caso sono tutte fuji Very Happy
fra le compattine c'è la F30 che permette i 3200iso, ma niente impostazioni manuali o mirino... la nuova S6500 ha lo stesso sensore, dunque promette bene, la s5600 si ferma a 1600iso;
con la s5600, fino a 400iso scatti senza problemi, a 800 con un po' di disturbo, se vuoi avere 800iso puliti o arrivare ai 1600 devi scattare in raw e poi fare un po' di fotoritocco...
con la nuova s6500 teoricamente si dovrebbe arrivare ai 1600iso usabili in jpeg che non sono niente male Wink

Barry Lyndon ha scritto:

Ho pensato alla fuji perché ho sentito dire che il suo sensore sia davvero buono.


hai sentito bene

Barry Lyndon ha scritto:

Mi stavo orientando su una S5600. Che ne dite?
A 800 iso c'è tanto rumore?
Il mirino elettronico fa tanto schifo?
E' tanto ingombrante?
Lo schermo TFT non è enorme e non ha una risoluzione spinta...va comunque bene?
E' una macchina veloce? Ha un ritardo nello scatto come le compattine?
A iso alti è meglio la F30?


- la s5600 è un'ottima scelta.
- a 800iso c'è un po' di rumore ma se la confronti con altre prosumer, vince su tutte. se scatti in raw hai la possibilità di scattare anche a 1600.
- il mirino non è il massimo ma per questa categoria è nella media... se vuoi un mirino migliore devi orientarti verso la S9500/9600
- rispetto alle altre prosumer è decisamente ingombrante, ma è scotto da pagare per avere una velocità all'accensione da pole position.
- lo schermo TFT va benissimo...
- è velocissima! non come una reflex, ma sicuramente fra le prosumer è in testa
- si, a iso alti la F30 dovrebbe esser migliore, il sensore di nuova generazione dovrà pure dare qualche risultato no? se vuoi il sensore della F30 vai sulla nuova S6500 Wink

spero di esserti stato d'aiuto.

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per le risposte.

Mi sono documentato sulla S6500 e penso sia perfetta per le mie esigenze. Se davvero saranno usabili i 1600 in jpg e i 3200 in raw allora siamo a cavallo.
Lo zoom 28/300 è perfetto, meglio ancora del 38/380. E' pure abbastanza luminoso.

Le uniche perplessità sono:
1) mirino elettronico: sono abituato a reflex analogiche di buon livello con mirini ampi e luminosi e non so come mi potrei trovare con un mirino elettronico;
2) prezzo: se costerà quanto una Dsrl mi sa che mi conviene comprare una reflex, visto che a dimensioni siamo più o meno lì. La Pentax K100 costa 800 con obiettivo in Kit (macchina e lente sono molto buoni), non è molto ed ha anche lo stabilizzatore...

Qualcuno sa quanto potrà più o meno costare?

che mi dite del mirino elettronico?
Grazie e ciao.
B.L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presso questo sito di quest'ottimo venditore on-line è riportata una descrizione sintetica ed il prezzo:
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=6421
Oggi siamo sui 390 euro (Iva inclusa).

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Barry Lyndon ha scritto:
1) mirino elettronico: sono abituato a reflex analogiche di buon livello con mirini ampi e luminosi e non so come mi potrei trovare con un mirino elettronico;
2) prezzo: se costerà quanto una Dsrl mi sa che mi conviene comprare una reflex, visto che a dimensioni siamo più o meno lì. La Pentax K100 costa 800 con obiettivo in Kit (macchina e lente sono molto buoni), non è molto ed ha anche lo stabilizzatore...

Qualcuno sa quanto potrà più o meno costare?

che mi dite del mirino elettronico?
Grazie e ciao.
B.L.


beh, se sei abituato ad un mirino ottico di sicuro il mirino elettronico non ti piacerà...
il mirino elettronico però ha dalla sua il pregio di farti vedere tutte, ma proprio tutte, le impostazioni della macchina (l'immagine del mirino è la stessa del display grande), inoltre ha una copertura del 100% cioè quello che vedi e quello che vedrai in foto...

i problemi più grossi del mirino elettronico li avrai nell'inquadrare i soggetti che si muovono molto velocemente e fotografando di sera.

cmq io non ho mai avuto l'occasione di provare personalmente ma da quello che leggo in giro, la S9500/9600 ha un mirino elettronico decisamente migliore della s5600/6500... cmq inferiore a un mirino ottico

cmq la s6500 sulla carta sembra una gran bella macchinetta, ma se vieni già da una reflex forse ti sentirai un po' limitato... ti consiglio di valutare le reflex digitali entry level come la Nikon D50 (che dovrebbe essere la più economica di tutte), la Canon 400D o la 350D e la Pentax che dicevi Wink

La cosa migliore che puoi fare è farti un giro in qualche negozio e provare la varie macchine prima di aquistare... Wink

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con uno zoom tuttofare 28-300 mm. la qualità sarà
sicuramente mediocre Mah. Era meglio avere un 28-180 mm.
ma di qualità superiore. Se ti orienti sulle reflex ho visto in
vendità la Pentax IstDS che monta il pentaprisma che credo
sia molto meglio del pentamirror cha ha la D50, 350D o K100D,
e lo stabilizzatore di quest'ultima non sembra molto efficace.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli.

La fuji sarebbe davvero perfetta, ma il mirino elettronico mi sa che rappresenta un ostacolo insormontabile. Adesso che ci penso, un po' di tempo fa avevo avuto occasione di maneggiare un po' di reflex entry level in un centro commerciale e ricordo che ero rimasto schifato dai mirini. Mi riferisco in particolare a quelli della Canon 350D e della Nikon D50, davvero indecorosi. Erano tutti pentamirron, quindi ritengo che quello della K100 sia più o meno sullo stesso livello.

IL mirino della Pentax DS, essendo un pentaprisma, dovrebbe essere di gran lunga migliore. C'è da considerare che con la uscita della nuova K10 si dovrebbero vedere delle DS usate in giro a breve. Il loro valore, oggi, non può ragionevolmente superare i 300 euro, ma il problema è trovarle, la Pentax non è sicuramente diffusa come la Canon!

Mah, non so cosa fare...mi sa che resto con la pellicola...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vorrei dire na Pallonaro ma su sanmarinophoto si puo ordinare la istds
anche in un centro commerciale in questi giorni ho visto in vendita la Pentax istds Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi