 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danfic utente

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 146 Località: Offida (AP)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 3:38 pm Oggetto: 28 pose NON sviluppate su 36: cosa è successo? |
|
|
Possiedo una Reflex Canon EF-M (http://tinyurl.com/rj78z), praticamente una specie di EOS con messa a fuoco manuale. Come altre EOS dei primi anni '90, la mia ha un problema all'otturatore: le tendine vengono gradualmente impregnate da una sostanza nera ed appiccicosa. Di conseguenza, le lamelle non scattano più nei tempi giusti. Non essendo conveniente una riparazione, ho provato a pulire da solo l'otturatore seguendo alcune indicazioni trovate nel web (ad es. qui http://photonotes.org/articles/oily-shutter/).
Dopo ore di paziente lavoro, finalmente ho creduto di aver ripristinato al meglio il funzionamento dell'otturatore: movimenti fluidi, tendine pulite.
Compro un rullino da 36, scatto e porto a sviluppare in laboratorio (c/o centro commerciale).
Il risultato è che 28 delle 36 pose sono completamente sottoesposte, praticamente non impressionate (marcate con "underexposed" nell'indice).
Faccio presente che alcune delle foto impressionate hanno una banda completamente nera (sopra o sotto), mentre altre hanno una banda più scura nella parte alta della foto.
Secondo voi, cosa può essere successo?
Immagino che le bande scure dipendano dal non perfetto sincronismo delle tendine, ma gli scatti completamente nulli? Possono esserci altre cause oltre all'otturatore malfunzionante?
Illuminatemi  _________________ danfic
Canon EOS 5D, 50E | PowerShot A620 | EF 50mm f/1.8 II | EF 85mm f/1.8 | Speedlite 580EX + 200M | Tamron 28-80mm f/3.5-5.6
Script per PhotoShop: Firma, Cornice e dati EXIF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 12:34 am Oggetto: |
|
|
E' partito l'otturatore e la sostituzione credo ormai sia impossibile, sia per la mancanza del pezzo di ricambio sia perché l'operazione ti costerebbe più di una macchina a pellicola usata.
Per 100 euro puooi prenderti una autofocus reflex eos più recente della tua.
Mi spiace...  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danfic utente

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 146 Località: Offida (AP)
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | E' partito l'otturatore e la sostituzione credo ormai sia impossibile, sia per la mancanza del pezzo di ricambio sia perché l'operazione ti costerebbe più di una macchina a pellicola usata.
Per 100 euro puooi prenderti una autofocus reflex eos più recente della tua.
Mi spiace...  |
Innanzitutto, grazie per la risposta
Immaginavo fosse l'otturatore. A dire il vero, avrei anche trovato i ricambi originali su un sito americano (circa $25 ciascuna tendina) ma a conti fatti non vale la pena.
Ho infatti già iniziato a cercare una reflex usata su eBay. Sarei orientato verso i seguenti modelli (non ho intenzione di spendere molto, diciamo sotto i 100 euro per il solo corpo):
- Canon EOS 100 (dai 40 ai 70 euro solo corpo)
- Nikon F70 o F75 (dai 50 ai 90 euro solo corpo per f70)
Sarei più propenso verso la Canon, così recupero il 50mm che già possiedo ma le vecchie Nikon non le conosco direttamente, quindi non saprei valutare.
Qualche consiglio in proposito?
Alternative su quella fascia di prezzo (sempre usato)?[/list] _________________ danfic
Canon EOS 5D, 50E | PowerShot A620 | EF 50mm f/1.8 II | EF 85mm f/1.8 | Speedlite 580EX + 200M | Tamron 28-80mm f/3.5-5.6
Script per PhotoShop: Firma, Cornice e dati EXIF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio una nikon f70 usata meglio della f75 come corpo, poicHè è compatibile anche con le vecchie e ottime ottiche manuali serie ai e costruita veramente bene.
Anzi su quella fascia di prezzo potresti strappare anche una f90x usata (qualche decina di euro in più, molto pochi comunque, meglio la x o la n90s per il mercato statunitense, la 90 liscia è molto meno evoluta in tutti i campi) gran macchina compatibile con quasi tutto il parco ottiche della nikon, un semi incompatibilità la avresti con le ottiche serie g ovvero assenza della ghiera per comandare i diaframmi, quindi la usaresti solo in program o a priorità di tempi, come la f70 del resto, ma secondo la mia esperienza si vive bene anche senza ottiche serie g anzi spesso a poco prezzo prendi eccellenti ottiche manual focus.
Per la f75 non permette la misurazione esposimetrica con le ottiche a fuoco manuale, ma è compatibile con tutte le altre lenti serie g, stabilizzate afs.
Per la canon con quei soldi ci prendi una eos300 stesso livello della f75, con qualcosina in più dal punto di vista af e con qualcosina in meno dal punto di vista dell'esposimetro.
Valuta tu sono 2 sistemi completi che offrono enormi possibilità di personalizzazione e una vasta scelta di obiettivi usati per tutte le esigenze e tutte le tasche io uso nikon che ha il plus di obiettivi manula focus ben fatti economici e dalla resa straordinaria, come costruzione sono eterni, non mela sento però di sconsigliare canon come sistema altrettanto completo e valido, diciamo che alla fin fine è una questione di gusto personale, il 50ino canon lo venderesti molto bene in caso di decisione per nikon.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danfic utente

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 146 Località: Offida (AP)
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Io ti consiglio una nikon f70 usata meglio della f75 come corpo, [...] diciamo che alla fin fine è una questione di gusto personale, il 50ino canon lo venderesti molto bene in caso di decisione per nikon.
Saluti |
Grazie per tutti i consigli, avevo bisogno di orientarmi un po', sto praticamente impazzendo  _________________ danfic
Canon EOS 5D, 50E | PowerShot A620 | EF 50mm f/1.8 II | EF 85mm f/1.8 | Speedlite 580EX + 200M | Tamron 28-80mm f/3.5-5.6
Script per PhotoShop: Firma, Cornice e dati EXIF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|