Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 10:33 pm Oggetto: Stampa 50x75 |
|
|
Devo (dovrei) fare una serie di stampe 50x75cm. A quelle dimensioni avrei stampe da circa 130 DPI. Purtroppo, non ho possibilità di fare una prova, ma devo andare "a botta sicura". Cosa faccio, ricampiono? I file sono circa 10Mp (un po' di meno perchè croppati) ed escono da una D1x e non sono proprio il massimo della nitidezza. Voi che fareste?
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 6:20 am Oggetto: |
|
|
Dipende anche dalla foto. Su certe iimmagini gli artefatti della ricampionatura si vedono di più.
130 DPI non sono una poi schifezza.
Il vantaggio di ricampionare è che ti rendi conto subito di eventuali guai. E se guai non ne vedi, poi vai sul sicuro (ma guarda con attenzione soprattutto le zone di passaggio tra chiaroscuro, come il confine tra terra e cielo).
Io in linea di massima ricampiono. Uso PS con Bicubic Sharper.
Puoi anche arrivare solo a 200 DPI. Credo proprio basterebbero con quelle dimensioni di stampa. E sarebbe una ricampionatura lieve.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Io ho stampato 50x70 le foto fatte con la Powershot G3 (4 megapixel!!!!), e se le vedi non ci credi...
Ad una mostra ne ho viste anche di più grandi, sempre da 4MP. La sgranatura inizia ad essere visibile a meno di un metro di distanza.
Per ricampionare ho creato uno script che esegue l'algoritmo Lanczos (uno dei migliori, insieme a quello di jbrembat, con il vantaggio di essere gratuito in Irfanview) con piccoli ingrandimenti successivi (circa 5%), fino ad arrivare alle dimensioni volute con la risoluzione dichiarata da Photocity (300dpi).
Tieni presente che se mandi in stampa una foto a 180ppi, questa viene ricampionata dal driver (c'è in giro un 3D del solito jbrembat che spiega il tutto con grande precisione), quindi tantovale ricampionare direttamente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
grazie ricampionerò.
andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|