photo4u.it


Canon EF 50mm f / 1.2L USM
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zeneize
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2006
Messaggi: 9
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 8:29 am    Oggetto: Canon EF 50mm f / 1.2L USM Rispondi con citazione

Sul sito Canon USA è presente questo nuovo gioiellino, ne sapete qualcosa di più?

http://www.usa.canon.com/consumer/controller?act=ModelDetailAct&fcategoryid=153&modelid=14259

Ciao a tutti
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' statp presentato il 24 Agosto insieme alla nuova eos 400D e al 70-200 f4 L IS. Qua c'è la presentazione di www.dpreview.com
http://www.dpreview.com/news/0608/06082415canon50f12lens.asp
In italia Dovrebbe arrivare per novembre a circa 1400-1600 €

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zeneize
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2006
Messaggi: 9
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
E' statp presentato il 24 Agosto insieme alla nuova eos 400D e al 70-200 f4 L IS. Qua c'è la presentazione di www.dpreview.com
http://www.dpreview.com/news/0608/06082415canon50f12lens.asp
In italia Dovrebbe arrivare per novembre a circa 1400-1600 €

Enzo Smile


Grasssie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18409
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mai sul sito di Canon Itlia non si parla di un f1,2 ma di 1?:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Fixed_Focal_Length/EF_50mm_f10L_USM/
Ciao.
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello è un altro obiettivo, in produzione già da un sacco di tempo. Anzi, forse adesso è fuori produzione... Al di là del record di luminosità onestamente non ha molti pregi. Nulla a che vedere con l'85/1.2L che gli assomiglia moltissimo 'fisicamente' Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sito della canon italia viene sempre aggiornato con estrema lentezza.
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18409
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Quello è un altro obiettivo, in produzione già da un sacco di tempo. Anzi, forse adesso è fuori produzione... Al di là del record di luminosità onestamente non ha molti pregi. Nulla a che vedere con l'85/1.2L che gli assomiglia moltissimo 'fisicamente' Smile


Ti ringrazio Letturo per la precisazione. Smile
Ciao.
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 6:05 pm    Oggetto: Re: Canon EF 50mm f / 1.2L USM Rispondi con citazione

Zeneize ha scritto:
Sul sito Canon USA è presente questo nuovo gioiellino, ne sapete qualcosa di più?

http://www.usa.canon.com/consumer/controller?act=ModelDetailAct&fcategoryid=153&modelid=14259

Ciao a tutti
Max


Non so se qualcuno abbia avuto occasione di provarlo, ma potrei metterci le mani sul fuoco che sarà un obiettivo eccezionale.

Ovviamente, per comprare obiettivi come il 50 1.2 o l'85 1.2, è indispensabile avere almeno una 5D.

Montare questi gioielli su una aps-c è severamente vietato Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rincoman
utente


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 261
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh, se può servire,

http://www.pixxass-shop.de/index.php?page=2&sort=products_sort_order&cName=canon-lenses-canon-fixed-focal-length-c-439_25_28_515

solo 1,399.00 EURI Surprised Surprised Surprised

(io però penso che il 50 f/1.4 basta e avanza, stà lente fa foto eccezzionali...)

Ciao

_________________
Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
io però penso che il 50 f/1.4 basta e avanza, stà lente fa foto eccezzionali


il 50 1.4 e' ottimo.... nulla da dire.... ma l'1.2 e' altra cosa ( come l'85L1.2 daltronde ), e non parlo per sentito dire.... Mandrillo

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rincoman
utente


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 261
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:


il 50 1.4 e' ottimo.... nulla da dire.... ma l'1.2 e' altra cosa ( come l'85L1.2 daltronde ), e non parlo per sentito dire.... Mandrillo

ciao
joe


no no, lo so, per carità, ma, rifacendomi proprio al tuo thread "quanta qualità ci serve davvero", io mi chiedo se vale la differenza tra 300 e 1400 €! inoltre tu parli dell'85F/1.2 II, che conosci bene, ma sto 50 f/1.2, che pare che qualcuno che l'ha provato dice che è quasi inusabile a 1.2, ma allora vale tutta quella differenza per due cm di sfocato in più????

Ciao

_________________
Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspettiamo di averne uno, secondo me considerato quello che si vede in giro a F1.2 non so se vale la differenza di prezzo con l'F1.4, anche se non e' "L"...
Poi magari vengo smentito dai fatti, ma "a naso" adesso dico cosi' Wink

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono proprio curioso di vedere la resa di questo obiettivo. Certo che un 50mm a 1400 euro Rolling Eyes

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Certo che un 50mm a 1400 euro Rolling Eyes



ti toccherà usarlo al contrario montato su un altro obiettivo per vedere,in macro, se c'è rimasto qualche soldo nel portafogli LOL LOL

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
inoltre tu parli dell'85F/1.2 II, che conosci bene, ma sto 50 f/1.2, che pare che qualcuno che l'ha provato dice che è quasi inusabile a 1.2, ma allora vale tutta quella differenza per due cm di sfocato in più????


io mi riferisco all'85 I°..... l'ho preferito al II° proprio per la qualita' a TA.....

sul 50, se ti dico che va bene a f1.2 significa che, magari, posso averlo provato..... o no? Wink

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rincoman ha scritto:
inoltre tu parli dell'85F/1.2 II, che conosci bene, ma sto 50 f/1.2, che pare che qualcuno che l'ha provato dice che è quasi inusabile a 1.2, ma allora vale tutta quella differenza per due cm di sfocato in più????

E' assolutamente chiaro che se fosse 'inusabile' a f/1.2 nessuno lo acquisterebbe. Per i soldi che costa deve essere usabile a tutta apertura (e per usabile non è detto che debba stupire anche scrutando le foto a monitor al 100%) e deve avere una qualità apprezzabilmente superiore al 50/1.4 sotto f/2. A questo si aggiunge poi l'ovvio vantaggio di avere un diaframma circolare. La gente può dire quel che vuole, a me lo sfocato del 50/1.4 Canon non fa impazzire...
Aggiungiamo anche una costruzione migliore e un 'look' più fascinoso e il mix può bastare Smile

Più volte si sono visti dei 50/1.2 che avevano solo "quei due cm di sfocato in più" ma non credo che Canon abbia voluto aggiungerne uno a questa lista. A che 'pro' lo avrebbe fatto? Potrebbe invece aver prodotto qualcosa di simile al 58/1.2 (noctilux) Nikon...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
rincoman ha scritto:
inoltre tu parli dell'85F/1.2 II, che conosci bene, ma sto 50 f/1.2, che pare che qualcuno che l'ha provato dice che è quasi inusabile a 1.2, ma allora vale tutta quella differenza per due cm di sfocato in più????

E' assolutamente chiaro che se fosse 'inusabile' a f/1.2 nessuno lo acquisterebbe. Per i soldi che costa deve essere usabile a tutta apertura (e per usabile non è detto che debba stupire anche scrutando le foto a monitor al 100%) e deve avere una qualità apprezzabilmente superiore al 50/1.4 sotto f/2. A questo si aggiunge poi l'ovvio vantaggio di avere un diaframma circolare. La gente può dire quel che vuole, a me lo sfocato del 50/1.4 Canon non fa impazzire...
Aggiungiamo anche una costruzione migliore e un 'look' più fascinoso e il mix può bastare Smile

Più volte si sono visti dei 50/1.2 che avevano solo "quei due cm di sfocato in più" ma non credo che Canon abbia voluto aggiungerne uno a questa lista. A che 'pro' lo avrebbe fatto? Potrebbe invece aver prodotto qualcosa di simile al 58/1.2 (noctilux) Nikon...



ecco una foto a 1.2 del suddetto canon 50 1.2 finalmente ce molta gente che lo ha provato (su una 400d)





velocita autofocus piu veloce del 50 1.4...

dicono si che è stramigliore del 50 1.4 in tutto

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono curioso di vedere cosa può dare su 5D/1Ds Smile

Perché su un'APS-C restituisce le foto di un normalissimo 85/1.8 (*) su una 24x36... Restano i vantaggi del diaframma circolare e della resa più uniforme rispetto ad un 85/1.8 a tutta apertura su una 24x36 ma è un po' poco per 1400€ di valore. A livello di soldi "30D+50/1.2L" = "5D+85/1.8" Smile

(*) ok, 80/1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 4:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rincoman ha scritto:
bdcpv ha scritto:


il 50 1.4 e' ottimo.... nulla da dire.... ma l'1.2 e' altra cosa ( come l'85L1.2 daltronde ), e non parlo per sentito dire.... Mandrillo

ciao
joe


no no, lo so, per carità, ma, rifacendomi proprio al tuo thread "quanta qualità ci serve davvero", io mi chiedo se vale la differenza tra 300 e 1400 €! inoltre tu parli dell'85F/1.2 II, che conosci bene, ma sto 50 f/1.2, che pare che qualcuno che l'ha provato dice che è quasi inusabile a 1.2, ma allora vale tutta quella differenza per due cm di sfocato in più????

Ciao


Bisognerebbe vedere quanti stop di vantaggio avrebbe in termini di usabilità.
Se avesse un vantaggio pari o superiore di uno stop rispetto all'1.4, la differenza di prezzo sarebbe già giustificata.

Poi c'è la resa dello sfocato, che non è una questione di diaframma circolare (anche il ciofegon ha il diaframma circolare), ma una cosa molto più complessa. E l'1.4 non eccelle di certo in fatto di bokeh.

Il prezzo è elevato, ma neanche tanto. Stiamo parlando di un gioiello.
Il Noct Nikkor, se non sbaglio, costava sui 3 milioni negli anni ottanta, e non era certo paragonabile come qualità costruttiva a questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giofag ha scritto:
Poi c'è la resa dello sfocato, che non è una questione di diaframma circolare (anche il ciofegon ha il diaframma circolare), ma una cosa molto più complessa. E l'1.4 non eccelle di certo in fatto di bokeh.

E' quello che penso anch'io ma sono in molti sul forum a non essere d'accordo... Sul bokeh: siamo d'accordo che non è solo una questione di diaframma circolare. Ma una volta presi i vari altri accorgimenti resta comunque un 'plus' per le volte che non si usa l'obiettivo a tutta apertura!

Ma al di là di questo, qual'è il ciofegon col diaframma circolare?? Smile

Citazione:
Il prezzo è elevato, ma neanche tanto. Stiamo parlando di un gioiello.
Il Noct Nikkor, se non sbaglio, costava sui 3 milioni negli anni ottanta, e non era certo paragonabile come qualità costruttiva a questo.

Ma sì, tutte le lenti speciali costano tanto. E se sono davvero speciali anche come resa in fondo nessuno ha da ridire! Smile
E poi la mia è solo curiosità, la cosa mi riguarda relativamente... non spenderei mai tutti quei soldi per un 50mm a prescindere dalla resa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi