photo4u.it


Problemino parte della foto sfuocata...
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Stefano BZ
utente


Iscritto: 20 Mar 2004
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 9:32 pm    Oggetto: Problemino parte della foto sfuocata... Rispondi con citazione

Ciao!
Io fotografo aerei...ogni tanto mi capita di ritrovarmi foto con la parte dx dell'aereo a fuoco, e la parte sx leggermente sfuocata. L'ho notato anche in una foto fatta 5.6 1/640, mapuò capitare anche fatta a 1/800, iso100 col 75-300 stabilizzato.
Questo problema è dovuto a qualche errore mio, magari un micromosso (può essere solo a zone?) o potrebbe essere un problema della macchina fotografica? Nn è sempre a dx o sx...varia; o è dx e sx perfetta o è dx perfetta e sx sfuocata. QUesto nn succede sempre, vengono anche bene, ma volevo sapere se potrebbe essere un problema tecnico o dipende da me (vedi micromossa).
E' una EOS350D

_________________
Ciao e grazie.

Stefano BZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da che distanza scatti? Potrebbe essere un fisiologico effetto dovuto alla pdc ridotta... il piano a fuoco è parallelo alla macchina fotografica, per cui zone che si trovano su piani diversi potrebbero cadere fuori dalla zona a fuoco, o quanto meno fuori dalla zona che percepiamo nitida (profondità di campo)
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano BZ
utente


Iscritto: 20 Mar 2004
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, però se io fotografo un'aereo che è perfettamente davanti a me, il davanti e il dietro sono alla stessa distanza + o -, o cmq sullo stesso piano
_________________
Ciao e grazie.

Stefano BZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se è perfettamente davanti a te, coda e testa si trovano a distanze diverse da te.... in ogni caso se posti una foto si capisce subito...
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano BZ
utente


Iscritto: 20 Mar 2004
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La dovrei postare alla max grandezza, perchè è proprio una cosa leggera, però vorrei evitarla in futuro.
Il micromosso può avvenire a zone o se mi muovo anche pochissimo durante lo scatto viene tutta mossa e nn una parte si e l'altra no?

_________________
Ciao e grazie.

Stefano BZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano BZ
utente


Iscritto: 20 Mar 2004
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi allego il pezzo sfuocato. Il resto dell'aereo è perfetto, però come vedete il muso è leggermento sfuocato. L'aereo era dritto davanti a me.
Fatta a 5.6, 1/640, iso100, 125mm



x forum.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  23.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 753 volta(e)

x forum.JPG



_________________
Ciao e grazie.

Stefano BZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano BZ
utente


Iscritto: 20 Mar 2004
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dite qualcosa pls?! Smile
Potrebbe essere qualche impostazione che nn va bene? Pensavo alla modalità di misurazione (io ho la valutativa) e i punti dell'AF (io ho tutti e 7 selezionati). Va bene così o no?
Sbaglio io o problema tecnico?
Devo capire perchè succede questo! Sono demoralizzato Crying or Very sad

_________________
Ciao e grazie.

Stefano BZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Limbo
utente


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra il crop di una foto ... se posti la foto nella sua interezza forse si capisce meglio, ma a me pare piu' un difetto ( per cosi' dire ) di morbidezza della lente... con cosa hai scattato ?
_________________
LIGURIA@Photo4U censimento utenti e info incontri Liguri
Circolo Fotografico 36°Fotogramma Sito & Forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano BZ ha scritto:
Mi dite qualcosa pls?! Smile
Potrebbe essere qualche impostazione che nn va bene? Pensavo alla modalità di misurazione (io ho la valutativa) e i punti dell'AF (io ho tutti e 7 selezionati). Va bene così o no?
Sbaglio io o problema tecnico?
Devo capire perchè succede questo! Sono demoralizzato Crying or Very sad


lascia stare la misurazione valutativa ed i sette punti di misurazione ed usa solo il punto centrale e con lunghe focali utilizza diaframmi alti piu' del 5,6 almeno un f8 se sei ad una media distanza se invece sei come distanza sull'infinito, puoi tranquillamente utilizzare diaframmi molto aperti, anche al max, vedrai che la cosa migliorera' sicuramente! Smile Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Dom 27 Ago, 2006 11:14 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è un 75-300 stab su 350d, lo dice su...
lente nota per non essere il massimo, quindi secondo me se è un crop è normale quanto hai ottenuto...

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
è un 75-300 stab su 350d, lo dice su...
lente nota per non essere il massimo, quindi secondo me se è un crop è normale quanto hai ottenuto...


anche per una lente come quella, mi sembra un po' troppo una poca nitidezza come quella!Pero' mi viene un dubbio, come scatti? In RAW o JPG e se scatti in RAW come sviluppi? La nitidezza? Se invece scatti in jpg, come hai settato i parametri della macchina? Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se è un crop 100%, in giornata calda (quindi con l'aria in movimento), non mi pare indegno
sarebbe da capire appunto se è un crop, e vedere il resto della foto, e i settaggi

puoi chiarire un po' meglio, e postare la foto intera su imageshack o qualcosa di simile?

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, dimenticavo: il tempo è troppo basso per un aereo che ti passa al traverso... non sono un esperto, ma io uso 1/500 per una persona che corre, fai te per un aereo...
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefano BZ
utente


Iscritto: 20 Mar 2004
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto in jpeg, al max.
Ho provato ha usare un F8.0, ma venivano tempi lunghini. Son sceso così fino a 5.6 dove ottenevo quel tempo o anche un pò + alto
Crop sarebbe?
Ecco la foto, è come è uscita:
foto

_________________
Ciao e grazie.

Stefano BZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
ah, dimenticavo: il tempo è troppo basso per un aereo che ti passa al traverso... non sono un esperto, ma io uso 1/500 per una persona che corre, fai te per un aereo...


concordo, pensavo fosse fermo in attesa di rollaggio! Comunque nella foto che hai postato se fai caso la scritta in piccolo del motore è leggermente piu' nitida e qui' fa riscattare in me le stesse domande, come hai impostato il settaggio della macchina nel menu' interno? Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefano BZ
utente


Iscritto: 20 Mar 2004
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quali parametri vuoi sapere? ALcuni li ho detto sopra:
modalità di misurazione: valutativa
punti dell'AF: tutti e 7 selezionati
foto in jpeg al max della risoluzione
la foto è fatta a 5.6, 1/640, iso100, 125 mm di focale
Altro?

_________________
Ciao e grazie.

Stefano BZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano BZ ha scritto:
Mi dite qualcosa pls?! Crying or Very sad

Allora, quando spieghi ti devi mettere nei panni di chi legge; e che con te sul posto non c'èra.

La parte destra di un aereo è quella costituita dall'ala e dal fianco destri, quindi alla destra del pilota seduto ai comandi.
Il tuo primo post parla di una foto che ha nell'inquadratura entrambi i lati: "foto con la parte dx dell'aereo a fuoco, e la parte sx leggermente sfuocata."
Quindi il Collegio dei Nove della Contea di Straystudio, deputato ad esaminare la tua pratica (Protocollo FZ-0358), fu concorde nel ritenere trattarsi di una (o più) foto presa da terra ad un aereo in volo, e con teleobiettivo lungo.
E' così credo anche gli altri intervenuti.

La documetazione fotografica da te successivamente allegata, mostra una fusoliera che ci fa invece figurare una foto presa da terra al solo lato sx di un aereo su pista o comunque a bassissima quota, e con tele-obiettivo medio.
Ne consegue che dovremmo alfine interpretare i tuoi 'dx, sx dell'aereo' come parte destra e parte sinistra della fotografia !

Analoghe considerazioni valgono per quanto descritto in altro tuo post: "se io fotografo un'aereo che è perfettamente davanti a me, il davanti e il dietro sono .." .. sono il muso e la coda ".. sono alla stessa distanza + o -, o cmq sullo stesso piano": l'incipit di descrizione farebbe pensare ad una vista (inquadratura) di prospetto o prospettiva corta, ma allora muso e coda non potrebbero trovarsi alla stessa distanza dalla Fotocamera (!)
Solo dopo ripetute letture e avuto il crop, siamo stati in grado di dedurre che trattasi di profilo.
Quando primanco venimmo già indirizzati ad altra di prospettiva.


Abbiamo tuttavia acquisito sufficienti elementi intuitivi della situazione e aggiorniamo la seduta a data e ora da definirsi a Ns. regale piacimento.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Limbo
utente


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL

comunque per me la foto va bene... forse come diceva ander con un tempo un po' piu' rapido ....

_________________
LIGURIA@Photo4U censimento utenti e info incontri Liguri
Circolo Fotografico 36°Fotogramma Sito & Forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stefano BZ
utente


Iscritto: 20 Mar 2004
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Oh mamma. Mi hai messo paura Mah

Very Happy

Aspetto quindi la sentenza

_________________
Ciao e grazie.

Stefano BZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poi ricordiamoci che di default la canon da immaggini abbastanza soft che si corregono, appunto, in jpg, settando in +2 la nitidezza e a mio gusto a +1 la saturazione ed a +2 il contrasto, in raw si deve"sviluppare con un programma di conversione ed anche qui' si dovra' lavorare di nitidezza e di contrasto! Smile


Senza-titolo-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 653 volta(e)

Senza-titolo-2.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi