Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
radapple utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 369 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
credo che devi aumentare i tempi di esposizione (non so di quanto) e contemporaneamente chiudere di più il diaframma... il tutto su un treppiede... credo... mai provato...
cmq lascio la parola e i dettagli agli esperti...  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Tempi lunghi, cavalletto, magari filtro ND o polarizzatore (per la seconda)
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radapple utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 369 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente sono i filtri che fanno la differenza
Grazie ancora Claudio  _________________ www.pureapixel.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Non sono i filtri, sono i tempi lunghi. _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Ha ragione syn...i filtri servono solo ad abbassare la luce che entra nell'obiettivo...per usare tempi lunghi anche quando la sensibilità ed il diaframma obbligherebbero a tempi troppo brevi...
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
WillCoyote1976 ha scritto: | Ha ragione syn...i filtri servono solo ad abbassare la luce che entra nell'obiettivo...per usare tempi lunghi anche quando la sensibilità ed il diaframma obbligherebbero a tempi troppo brevi...
CiauX |
A parte in alcuni (rari) casi in cui il polarizzatore ti serve per eliminare i riflessi sull'acqua, ma questo esula dalla tua richiesta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | WillCoyote1976 ha scritto: | Ha ragione syn...i filtri servono solo ad abbassare la luce che entra nell'obiettivo...per usare tempi lunghi anche quando la sensibilità ed il diaframma obbligherebbero a tempi troppo brevi...
CiauX |
A parte in alcuni (rari) casi in cui il polarizzatore ti serve per eliminare i riflessi sull'acqua, ma questo esula dalla tua richiesta. |
Beh...il polarizzatore non serve esplicitamente per abbassare la luminosità (a quello ci pensa il filtro ND)...però fa anche quello...Il togliere i riflessi da acqua, vetri,...o anche il valorizzare il contrasto delle nubi in cielo...per queste foto no serve a nulla... ...solo che, magari, per non spendere soldi in 2 filtri (che sarebbe la scelta migliore) si può ricorrere al pola...
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 12:31 am Oggetto: |
|
|
Se non si dispone di un filtro ND in grado di allungare i tempi di esposizione, esiste un'altra soluzione. Ovvero scattare un po' di immagini una di seguito all'altra e poi combinarle in PS. L'effetto è divrso rispetto agli esempi mostrati, ma comunque interessante. Ecco qualche prova con 5 o 7 fotografie. Volendo se ne possono fare molte di più.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radapple utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 369 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 5:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti,pensavo fossero i filtri perchè avendo provato con tempi 1/30 F22 ma la foto era sovraesposta,forse erano troppo lunghi?  _________________ www.pureapixel.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 6:23 am Oggetto: |
|
|
1/30 è ancora un po' troppo veloce.....
Ma se non puoi chiudere più di f/22 (e sei già a 100 ISO) allora, come dici tu, rischii la sovraesposizione.
In questi casi ci vorrebbe un (pesante) filtro neutro per perdere diversi EV, e scattare ad esempio a 1/4 o 1/2.
Ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|