photo4u.it


Atroce dubbio
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Klapox
utente


Iscritto: 22 Dic 2005
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 2:47 pm    Oggetto: Atroce dubbio Rispondi con citazione

Salve sono un novello.
Vorrei porre questa "questione" a chi ne capisce qualcosa in piu.
Dovendo scegliere tra una canon eos 400, una nikon d50 e una sony alfa 100, spassionatamente cosa mi consigliereste????
Io non riesco a venirne a capo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pentax k10d Very Happy Very Happy Very Happy
In bocca al lupo per la scelta; tutte vanno bene; guarda le lenti che possono montare le macchine e quelle che vorrai montare tu!
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai un'occhiat anche ai prezzi delle ottiche originali, che in parte dovrebbero essere un motivo della tua scelta spero, nuovi e usati, pensa a quelle che useresti di più poi scegli la macchina, tanto con il digitale a maggior ragione è l'elemento che venderai prima della catena mentre una buona ottica te la tieni stretta per anni e anni (anche più di 30...), questo è il consiglio sensato che ti posso dare per le altre differenze sono molto evidenti confrontando lae macchine e la d50 è un gradino sotto alle 2 come collocazione nella gamma ma costa meno....insomma valuta anche l'altro parametro e tieni conto che dell eos400 ancora non esistono possessori e molto pochi anche sul forum sono quelle della sony, aspetta magari un po', o prendi una eos350, ma ripeto valuta anche il parametro che ti ho segnalato.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 15 Set, 2006 2:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di sicuro, tra queste, non la D50; io prenderei la D80 o l'Alpha (il prezzo è simile); della 400D nn mi piace il mirino (ma costa poco).
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero prendereste la D80 pur avendo più funzioni e un corpo tropicalizzato sulla Pentax K10D Surprised (che dovrebbe montare lo stesso identico sensore della D80)???
Se si sceglie un sistema in base al corpo macchina, allora a quel punto meglio scegliere quello che offre di più a parità di prezzo... o no?
Se si sceglie in base alle ottiche e al sistema (cosa secondo me più intelligente) allora posso capire la preferenza di un marchio rispetto ad un altro.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Klapox
utente


Iscritto: 22 Dic 2005
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie!

Wink

io sono orientato verso la sony.
cosa sapete dirmi riguardo le ottiche della casa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Calma, IO partendo da zero prenderei la Pentax, (ma se Sony non mi tira fuori un corpo con le pa**e passerò comunque a Pentax anche io, ho bisogno dello stabilizzatore sul sensore), tra quelle proposte prenderei l'Alpha e gli ho consigliato la D80...
Però ripensandoci...Prendi la Pentax, è di un altro pianeta rispetto alla pur valida Alpha (e a tutte le concorrenti, come corpo)!

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56


Ultima modifica effettuata da Soleoscuro il Ven 15 Set, 2006 3:32 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appunto sono tutte fotocamere moolto interessanti pensa però al corredo di obbiettivi e al tipo di fotografie che devi fare sicuramente ad esempio la d80 è molto più performante della d50 ma con i soldi risparmiati ti viene un'ottica di gran classe è sicuramente meglio una d50 con una buona ottica che una d80 con il kit, lo stesso raggionamento fatto può essere applicato a qualunque marchio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vedo la nuova Pentax e mi prude l'indice.

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Klapox
utente


Iscritto: 22 Dic 2005
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la pentax.
ma le ottiche di questo marchio sono all'altezza?

parto da zero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I corpi macchina digitali dimezzano il proprio valore nel giro d'un anno e mezzo circa -e talvolta prima. Un'ottica di qualità mantiene il proprio valore per anni, se tenuta bene e ha mercato. Dunque, piuttosto che guardare esclusivamente l'ultimo ritrovato software è bene guardare anche alla qualità delle ottiche e al loro mercato nel tempo. Così si perde meno, s'investe meglio e, se s'ha voglia di crescere in questo campo, si hanno maggiori possibilità di foto ricche almeno otticamente di qualità.

La Pentax è estremamente interessante. Sulla carta. Ma vogliamo attendere anche qualche foto, ché poi è ciò che deve fare? Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Klapox
utente


Iscritto: 22 Dic 2005
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok nico sono d'accordo con te
ma allora cosa mi consigli che mi dici delle ottiche sony che comprendono le carl zeiss e le minolta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ottiche Pentax sono ottime; quelle economiche sono spesso superiori alle pari-classe della concorrenza, quelle professionali sono stratosferiche, e costano ovviamente di conseguenza; inoltre l'innesto Pentax k è compatibile perfettamente anche con le ottiche più vecchie (non AF) che trovi sul mercato dell'usato, e continui a poter usare l'esposimetro e pure l'ausilio alla messa a fuoco nel mirino...
In più c'è lo stabilizzatore sul sensore, ti accorgerai che è un vantaggio enorme in tantissime situazioni (che sarà copiato, è solo questione di tempo, anche da Canon e Nikon, sulle entry level).

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Klapox ha scritto:
la pentax.
ma le ottiche di questo marchio sono all'altezza?

parto da zero


Su questo mi sto ancora documentando, tutti dicono che visto che la k10d è compatibile con circa 21 anni di produzione Pentax (anche le ottiche a vite con l'adattatore) e visto che Pentax ha prodotto ottime lenti non ci sarebbero problemi, ma io vorrei qualcosa di recente. E su questo non so che dirti, non so se esiste qualcosa di equiparabile alla serie L di Canon o alle lenti ED di Nikon... pensa cmq che tutti i produttori alternativi (SIGMA, TAMRON, TOKINA, e penso etc... ) fanno le ottiche con attacco per Pentax.

cmq ti ho proposto Pentax ma molto lo diranno le prove ad alti ISO.

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Klapox
utente


Iscritto: 22 Dic 2005
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su questo mi sto ancora documentando, tutti dicono che visto che la k10d è compatibile con circa 21 anni di produzione Pentax (anche le ottiche a vite con l'adattatore) e visto che Pentax ha prodotto ottime lenti non ci sarebbero problemi, ma io vorrei qualcosa di recente. E su questo non so che dirti, non so se esiste qualcosa di equiparabile alla serie L di Canon o alle lenti ED di Nikon... pensa cmq che tutti i produttori alternativi (SIGMA, TAMRON, TOKINA, e penso etc... ) fanno le ottiche con attacco per Pentax.

cmq ti ho proposto Pentax ma molto lo diranno le prove ad alti ISO.

Ciao, Andrea K.[/quote]


Di cui non si sa ancora niente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto le diranno le prove ad alti per chi ha bisogno di scattare ad alti iso; e comunque tutta questa paranoia per il rumore ad alti iso per differenze che sono comunque spesso ben poco rilevabili in stampa mi fa sorridere; ho visto dei 30-45 a 800 iso dell'Alpha100 (considferata molto rumorosa) paragonati con altri della D200 sempre a 800 (tutti scatti da raw); la differenza di "grana" in stampa è assolutamente irrilevante ai fini del risultato finale, anche se a monitor al 100% si nota di più...
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un tempo non c'era bisogno di vedere le macchine alla prova, se non per le ottiche. Oggi è necessario perché non si può cambiare sensore...

Le ottiche Pentax sono buone, se sono buone, ed entry level se entry level. Smile Esattamente come quelle Nikon e Canon... Io m'auspico che la Pentax entri con decisione nel mercato digitale, perché non potrà che far bene. E arrivino anche altri, perfetto...
Ma al momento ha usato un sensore stranoto, il 6MP che hanno usato un po' tutti, con del software di trattamento che non era certo strepitoso.

Poiché -mi richiamo a Lapalisse Very Happy- le macchine vengono prodotte per scattare foto, bisognerà vedere le foto comparate di tutte queste nuove reflex, Olympus inclusa...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Molto le diranno le prove ad alti per chi ha bisogno di scattare ad alti iso; e comunque tutta questa paranoia per il rumore ad alti iso per differenze che sono comunque spesso ben poco rilevabili in stampa mi fa sorridere;


Quelli che hanno le tasche vuote come me, e sono tantissimi, hanno bisogno di scattare ad alti ISO non potendo investire in ottiche luminose e purtroppo sempre più spesso la foto viene valutata a video (privato o no).

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:

Le ottiche Pentax sono buone, se sono buone, ed entry level se entry level. Smile


Sai come si distinguono nelle diciture?

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si direbbe che Pentax Italia consideri gli obiettivi parte integrante del sistema... Rolling Eyes

Comunque mi rifaccio a criteri molto di massima, come per esempio la luminosità d'un'ottica, la sua costruzione...

smc FA 35-80mm f/4-5,6 Questa, ad esempio non mi sembra nata per fare sfracelli, con un'apertura f/4 e la mancanza della ghiera dei diaframmi. La considero corrispondente a certe ottiche Nikon che considero dei ciofeconi, senza mezze misure.
Tra le ottiche dedicate al digitale comincerei a guardare queste:

smc DA 14 mm f/2,8 ED (IF)
smc DA 12-24mm f/4
smc DA 16-45 mm f/4,0 ED AL

Il sito francese riporta queste lenti:

Numériques (cioè digitali)
smc DA 18-55 mm f/3,5-5,6 AL
smc DA 40 mm f/2,8 Limited
smc D-FA 50mm f/2,8 Macro
smc DFA 100 mm f/2,8 Macro
smc DA 50-200mm f/4-5.6 ED
smc DA 14 mm f/2,8 ED (IF)
smc DA 16-45 mm f/4,0 ED AL
smc DA 12-24mm f/4
smc DA 21mm f/3.2 AL Limited
smc DA fish-eye 10-17mm f/3.5-4.5ED (IF)
smc DA 70 mm f/2,4 Limited

Argentiques (cioè tutto formato)
smc FA 300 ED IF
smc FA 35 / 2,0 AL
smc FA J 18-35 mm f/ 4,0-5,6 AL
smc FA J 75-300 f/4,5-5,8 AL
smc FA J 28-80mm f/3,5-5,6 AL
smc FA 35-80mm f/4-5,6
smc FA 28-105 f/3.2-4.5 AL IF
smc FA 80-200
smc FA 20-35mm f/4 AL
smc FA 28-90mm f/3,5-5,6
smc FA 43 mm / 1,9 Limited
smc FA 77 mm / 1,8 Limited
smc FA 31mm f/1,8 AL Limited

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi