Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 4:36 pm Oggetto: aggiustare la prospettiva con photo brush |
|
|
rosco ha scritto: | mike ho photo brush ma non riesco a trovare una soluzione al mio problema.
Nella mia galleria c'è una foto ("stelle di sole in città") che mi da problemi gravi di linee decadenti.
Puoi provare a migliorarla e poi a spiegarmi come diamine fai?? |
ecco la foto, prima e dopo la correzione:

come ci si arriva?
semplice.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 4:38 pm Oggetto: |
|
|
preilminarmente eliminiamo l'evidente distorsione a barilotto della foto, altrimenti la correzione avrà esito non soddisfacente, perchè le linee non sono diritte.
Adjust --> barrel distorsion
in questo caso un valore appropriato di correzione può essere 20.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 618 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
PS: qualora la foto sia anche storta bisognerà raddrizzarla con il comando:
image ---> straighten ---> draw orizontal line
nell'ordine:
-1) prima di tutto si elimina l'effetto barilotto, in modo che le linee siano diritte e non deformate;
-2) successivamente si raddrizza la linea orizzontale, se la foto è storta;
-3) infine si correggono le linee cadenti.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Puoi per favore dirmi se il pro. Photo-Brush esiste anche in italiano, oppure se questi passaggi si possono fare anche con Photoshop? Grazie.
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 5:17 pm Oggetto: |
|
|
photo brush non esiste in italiano; in compenso questi passaggi si possono fare benissimo anche con photo shop; solo che io non lo uso, quindi non so quali sono i menù da azionare.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
PERFETTO!!!
Si anche in PS si può fare ed il metodo è con ctrl+t (trasformazione libera).
Una volata selezionata la tua img (ctrl+a) fai crtl+t
a questo punto gioca sui quadratini della finestra tenendo premuto ctrl (per deformare l'immagine) o lasciandolo libero (per traslazioni normali)
Grazie Mike ... ti sono debitore... ma non adesso che sono incapace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|