photo4u.it


Esposimetri esterni chi li utilizza ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Esposimetro esterno si o no ?
Uso solo l'esposimetro incorporato nella macchina
68%
 68%  [ 17 ]
Utilizzo anche un esposimetro esterno
32%
 32%  [ 8 ]
Di cosa si tratta ?
0%
 0%  [ 0 ]
Totale voti : 25

Autore Messaggio
greenie
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 894
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 3:51 pm    Oggetto: Esposimetri esterni chi li utilizza ? Rispondi con citazione

Mi incuriosisce: in un forum di fotografia dove si spacca il capello su caratteristiche a volte molto marginali del tal obiettivo, piuttosto che della macchina Y, non ho notato parlare quasi mai di esposimetri.

Vero è che con l'avvento della fotografia digitale, in post produzione (soprattutto se si scatta in RAW) si riescono a mettere a posto le magagne di sovra-sottoepsosizione, ma il fatto che non si parli di questo strumento che trovo utilissimo è a mio avviso alquanto strano.

Sono infatti dell'idea che anche nella fotografia digitiale possa dare un validissimo contributo a realizzare foto di assoluto pregio.


greenie Rolling Eyes

_________________
greenie Rolling Eyes
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non partecipo al sondaggio ma ti dico che devo acquistarne uno a breve Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non l'ho ancora comprato, arriverà il giorno che lo prenderò... per il momento se capita uso quello del collega, anche se l'esposimetro spot (della macchina) mi permette di tenere abbastanza sotto controllo la foto...
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nek
utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 434
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e' comodissimo.............. ma in digitale non collimano i valori......
_________________
Studio Pm fotovideo ph: Paride
hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Petra
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 471

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nek ha scritto:
... ma in digitale non collimano i valori......


Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nek
utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 434
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

provare per credere..... esponete come vi dice l'esposimetro esterno e poi vedete il risultato........
_________________
Studio Pm fotovideo ph: Paride
hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nek
utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 434
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sono dimenticato di dire che io ho questo modello:

http://www.sekonic.com/products/products.asp?ID=3

_________________
Studio Pm fotovideo ph: Paride
hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nek ha scritto:
provare per credere..... esponete come vi dice l'esposimetro esterno e poi vedete il risultato........


posseggo un sekonic, che permette di esporre per luce flash e per ambiente incidente e riflessa. ho anche l'aggiuntivo spot.

quando lo usavo male mi chiedevo se non avesse qualche problema proprio per le forti differenze con quanto letto dalla macchina.

poi, ho capito bene come si usa, soprattutto con i flash e mi permette di esporre correttamente anzichè dover fare n scatti di prova (anche se in digitale non sarebbe un problema è una cosa che mi da fastidio).

quando avrò una pellicola mi sarà più utile in esterni, per ora lo spot della macchina va più che bene.

ti chiedo, senza conoscerti fotograficamente: sei sicuro di usarlo in modo corretto?

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso da anni un vecchio Lunasix F con lettura Riflessa, Incidente e Flash anche con l'accessorio spot.

Lo uso normalmente con il corredo Hasselblad, con Le Leica a vite e con Rolleicord. Inoltre è molto utile anche come esercizio per imparare l'esposizione a stima.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... regalato Smile
... da quando non ho più la 6x6

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indispensabile e insostituibile.
L'esposimetro della macchina fa di testa sua mentre quello esterno fa di testa tua.
E' un apparecchio sicuramente più importante del flash e delle miriade di ottiche che ci si porta dietro senza mai usarle.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 6:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende... Io utilizzo spesso un esposimetro esterno e mi trovo bene. Però non sempre si ha l'opportunità di usarlo.
_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
greenie
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 894
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Indispensabile e insostituibile.
L'esposimetro della macchina fa di testa sua mentre quello esterno fa di testa tua.
E' un apparecchio sicuramente più importante del flash e delle miriade di ottiche che ci si porta dietro senza mai usarle.


Anche io condivido la tua opinione, come mai allora non se ne parla mai ?
Nei vari topic si parla di come sfruttare in condizioni particolarissime obiettivi a volte improbabili, ma non si parla mai di questo strimento che potrebbe aiutare a fare foto migliori ì...
Strano non trovate ?

_________________
greenie Rolling Eyes
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi