Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dbr utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 56
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 2:27 pm Oggetto: ho un dubbio!!! |
|
|
la mia nikon f55 ha la baionetta in plastica
se metto obiettivi in metallo
si rompe o è solo questione di cautela...
chi sa che versione della nikon oltre la mia ha la baionetta in plastica
ciao
grazie!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nik70 nuovo utente
Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 10 Località: milano
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 9:12 pm Oggetto: la baionetta in plastica |
|
|
esistono altri mod con baionetta in plastica,
no che non si rompe a meno che tu non usi la reflex per lavoro e sei costretto a sostituire spesso le ottiche,
basta un pò di attenzione quando devi sostituire l'obiettivo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Felipe utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 985
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 9:19 pm Oggetto: Re: ho un dubbio!!! |
|
|
dbr ha scritto: | la mia nikon f55 ha la baionetta in plastica
se metto obiettivi in metallo
si rompe o è solo questione di cautela...
chi sa che versione della nikon oltre la mia ha la baionetta in plastica
ciao
grazie!!! |
...ma io dico...che ci perdono a mettere la baionetta in metallo ?  _________________ Nikon F70 - Nikon FM2 - Yashica T zoom - Leica d-lux 3 - 19 mm Vivitar - 28 mm Sigma - 50 mm Nikkor - 85 mm nikkor - 135 russo - 24-120 Nikkor - 70-300 apo macro Sigma - CanoScan FS4000US + VueScan - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Ci guadagnano sianell'assemblaggio e sia nel costo del pezzo; se tu conti il risparmio per il singolo pezzo e lo moltiplichi per tutte le fotocamere prodotte vedrai che cifretta risparmiano!!!.
Il problema del bocchettone in plastica comunque ha ragione di crearsi solamente se sostituisci spesso le ottiche ( specialmente con ottiche con innesto in ferro), in questo caso si crea un'usura che potrebbe creare difetti di planarietà.
In questo caso ti consiglio innesti in metallo.
Se invece usi quasi sempre la stessa ottica o zoom oppure monti obiettivi con innesto in plastica, vai tranquillo che prima finisci il corpo e poi l'innesto .
Ciao Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|