photo4u.it


A tutti voi che avete cambiato/affiancato la FUJI...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:41 am    Oggetto: A tutti voi che avete cambiato/affiancato la FUJI... Rispondi con citazione

ciao a tutti... Ciao
premettendo che mi trovo benissimo con la s5600...mi sto guardando un pò intorno per farmi un regalino...e cedere la mia "piccola" alla mia pulzella! (in modo che resti in famiglia Very Happy )

sono orientato su una 350d canon O d50 Nikon...ho letto tanto e sto leggendo tanto sul loro conto...chiedi nello spazio canon e ti dicono 350d..chiedi in Nikon e vi lascio immaginare al risposta... Smile

ma la cosa che più mi interessa è sapere se voi avete cambiato/affiancato la vostra s5600 con una di queste scelte o anche altro...e sopratutto quali differenze avete trovato...
su..dai..inondatemi di consigli... Prrrrrr

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda la scelta della reflex, vai in un negozio prendile in mano tutte e due, provale se te lo permettono e scegli quella con cui ti senti meglio, che hai piu' feeling. Per quanto riguarda la differenza tra una reflex e la s5600 bhe, non c'è neppure da elencare, è tutto un altro mondo ma anche come difficoltà operativa per raggiungere i migliori risultati. Considera anche che ora sei abituato ad avere praticamente tutte le ottiche che ti servono in una sola ottica dopo dovrai prendere piu' ottiche e di un certo livello! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che sto vedendo in giro diverse offerte kit con due ottiche... a una cifra compresa gli 850 e i 1200 euro (in base al modello da te scelto) dovresti poter trovare la D50, la 350 e la Sony A100 con due obiettivi in modo da coprire (più o meno) tutte le focali cui sei già abituato.
_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per coprire tutte o quasi tutte le focali, dovrei prendere un 38-380 mm equivalente al 10x della fuji giusto?
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh mi sembra che ultimamente stiano uscendo in kit con 2 obbiettivi: un 18-70 (mi pare parta da 18) e un 70-200 che moltiplicati per il numero x dato dalla macchina ti diventano un pò di più...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao dario! sto per fare la stessa cosa, sto per affiancare alla s5600 una 350d Smile !!!
come lenti...beh, per i primi tempi il famigerato kit, poi pensavo ad un 70-300 come supertele (480 equiv), poi uno zoom a cavallo del 50mm e poi un bel grandangolo, focale di cui si sente moltissimo la mancanza sulla 5600 Triste (tipo 20mm equiv).
Per i diaframmi non poenso sarò troppo esoso, tranne che per il cavolla del 50 Very Happy !
Per le marche....non so, non voglio spender miliardi....penso mi butterò su sigma, poi se questa passione si manterrà da se reinvestirò Wink

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
per coprire tutte o quasi tutte le focali, dovrei prendere un 38-380 mm equivalente al 10x della fuji giusto?


I kit cui mi riferivo coprivano il range equivalente 28-300... ci perdi un pò in tele ma guadagni sul grandangolo. Considerando che avrai anche più megapixel che potrai sfruttare per un eventuale ritaglio credo che possa andar bene.

Onestamente io ci ho fatto un pensierino ma poi ho deciso di rimandare a quando ne sentirò veramente il bisogno.
Date le dinamiche del mercato dell'elettronica probabile che "quando sentirò tale bisogno" sarà uscita una 15Mpx con 6400ISO pulitissimi Rolling Eyes

_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Date le dinamiche del mercato dell'elettronica probabile che "quando sentirò tale bisogno" sarà uscita una 15Mpx con 6400ISO pulitissimi

eheh...il fatto è che cambiare la macchina foto è uno "sfizio"..nel senso che alla fine quando uno ha intenzione di cambiarla, poi ci trova tutte le buone ragioni del mondo...molte delle quali inventate a caso solo per mettersi a posto con la coscienza!! Very Happy
credo che 350d o d50 per gente come me o come noi che lo facciamo per passione e non come lavoro...siano dei giusti compromessi!

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
Citazione:
Date le dinamiche del mercato dell'elettronica probabile che "quando sentirò tale bisogno" sarà uscita una 15Mpx con 6400ISO pulitissimi

eheh...il fatto è che cambiare la macchina foto è uno "sfizio"..nel senso che alla fine quando uno ha intenzione di cambiarla, poi ci trova tutte le buone ragioni del mondo...molte delle quali inventate a caso solo per mettersi a posto con la coscienza!! Very Happy
credo che 350d o d50 per gente come me o come noi che lo facciamo per passione e non come lavoro...siano dei giusti compromessi!


tutto giusto quello che dici!

cmq ripeto quello che ti ho detto nella sezione nikon... il salto è notevole, con un reflex fare una bella foto richiede un bel po più di attenzione... la pdc è criticissima e sbagliare l'apertura del diaframma ti fa buttare tante foto...

per quanto riguarda gli obiettivi, all'inizio fermati a 200mm... sopratutto per prendere confidenza, io ho avuto un piccola doccia fredda;
La S5600 con la sua apertura F3,2/F3,6 a tutte le focali fa prendere delle brutte abitudini, ora sulla d50 quando sono a 200mm(300mm eq.) mi ritrovo F6.3 e il rischio di mosso diventa veramente una bestia feroce...

per il resto, quando guardi nel mirino, ti si apre un mono nuovo Smile

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dario, io ho provato la nikon D200, quindi se passerò a reflex mi son bruciato le due piccoline di casa Nikon e Canon e ad essere sinceri, per me se passassi alla 350D mi troverei un corpo macchina uguale a quello che già ho, mi sembrerebbe tenere in mano quasi un "giocattolo", d'altronde anche la pubblicità della fotocamera in tv lo dice. Io per ora mi sto buono buono con la mia 9500, continuerò a studiare fotografia teorica e pratica e grafica e poi magari farò il salto ma penso che mi orienterei su Canon 20D o 30D o su nikonD200, da considerare anche la Eos400D o Nikon D80, che ancora non conosco ma che presto mi andrò a documentare. Ok!
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io caro Dariohonda vorrei darti la mia opinione come se dovessi fare io la scelta.......

A me le nikon non sono mai piaciute come ottiche visti i vari risultati di uno scontro tra la 350d e la D70s. Mi spiego ..... le foto allo stesso soggetto avevano la differenza notevole nelle sfumature. Mentre la canon aveva colori vividi la nikon presentava una sorta di fume' su tutta la foto come se un polarizzatore inserito perennemente. Quindi già da questo passerei a canon.

Per le ottiche io prenderei la 18-55mm e la 70-300mm perchè coprono ampiamente tutto il range di lavoro dell'obiettivo della s5600. Anche se la comodità di ingombro e di zoomata è notevole, in quanto nella s5600 hai tutto a disposizione subito ed in poco spazio mentre con una reflex hai l'obbligo di stare sempre a cambiare obiettivo. (con questo non sto dicendo di male sulle reflex .... intendiamoci Very Happy )

Visto che parli di sfizio perchè non la compri usata?

Calcola comunque che ti ho scritto la mia opinione non prenderla come verità. Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Dario! Anche io mi stò informando su reflex ed obiettivi da parecchi mesi, ma è un regalo che mi farò stipendio permettendo (devo ancora finire l'ultimo anno della specialistica... Triste )
Prima di tutto: quanto vuoi spendere per iniziare?

Poi qualche consiglio: l'obiettivo kit della D50 è buono, quello della 350D non tanto. Se sei abituato alla nitidezza della compattona, fare foto con una reflex con un obiettivo economico (magari a tutta apertura), è una tragedia, te lo sconsiglio caldamente...

Se devi comprare la macchina adesso, permettimi di consigliarti due soluzioni (o vedi un po' tu le varie combinazioni Smile )
Più costosa:
- Canon EOS 350D
- Tamron 17-50 f2.8
- Canon 70-200 f4 L
Più economica:
- Nikon D50
- Sigma 17-70 Macro f2.8-4.5
- Sigma 70-300 Apo Macro DG f4.5-5.6

Se puoi aspettare la primavera, tieni in considerazione:
- Nikon D80 (pentaprisma, due ghiere ecc...)
- Nikkor 18-70 f3.5-4.5
- Nikkor 70-300 f4.5-5.6

Ovviamente in ogni corredo dovrà obbligatoriamente esserci il 50 f1.8 ( Smile )

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@giuseppe pumilia:
Citazione:
Io per ora mi sto buono buono con la mia 9500
capisco il tuo ragionamento...infatti nel tuo caso sarebbe inutile cambiare restando sempre sullo stesso "gradino"...ma io sono ancora uno sotto! Smile (comprese le mie finanze da studente Crying or Very sad )

@Small:
Citazione:
Visto che parli di sfizio perchè non la compri usata?

effettivamente ci avevo pensato...ma penso che siano macchine delicate...metti sia caduta...boh..chi lo sa...se ne vedono molte di 350d in vendita...anche sul forum..e nessuna d50...questo mi fa pensare che la gente che la compra e la rivende dopo 3/4 mesi ne sia rimasta insoddisfatta...e poi la trovi usata a 100€/150€ in meno del prezzo di listino..su tecnologie cosi delicate ha senso?

ho visto però che tutti parlano moooolto bene della d50 rispetto alla d70...

@pask:
Citazione:
Prima di tutto: quanto vuoi spendere per iniziare?

bella domanda...beh..diciamo che arrivo alla 350d o alla d50...più un obiettivo di quelli che hai elencato tu...contando magari di ricavarci un 200€ (prezzo che farei ad un amico) della s5600 con xd da 1GB, 512MB, 256MB + polarizzatore + filtro uv
(non so se potro usare il raynox 250, ma credo di si...ho l'adattatore a molla..)
dirtei che è un buon prezzo...fin basso forse..già solo tra schede e filtri siamo sugli 80€..

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non è da sottovalutare la Sony A100 con il 18-70 F3,5-5,6 e il 75-300 F4,5-5,6 che già sitrova in giro come kit a poco più di 1000€...

Pensa un pò da qui a Natale...

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E perchè la nuova Pentax K10D? Su dpreview

Secondo me è meravigliosa!

Riguardo al topic ti posso dire che devi preventivare una spesa non indifferente per passare al sistema reflex digitale... pensa soltanto che, non mettendo in campo la sensibilità o la PDC che fa pendere pesantemente la bilancia della goduria verso le reflex, per ottenere una copertura focale pari alla tua s5600 devi comprare due obiettivi che per forza di cose saranno molto più bui dell'obiettivo della s5600 e ti troverai sempre a combattere con il mosso, poi un obiettivo macro perchè sennò te le scordi proprio, e poi la pulizia del sensore... poi i fissi, perchè che non vuoi fare un bel ritratto?
Poi ti stai sempre comprando una entry level quindi sicuro che vada bene? Ovvero io ho anche una 350D, bhè l'ergonomia e l' usabilità sono ai minimi storici secondo me, non c'è lo spot, il mirino è cmq molto buio ed è difficile focheggiare a mano, la seconda tendina è relegata nelle CFn, gli ISO non sono nel mirino e addirittura non ricordo se siano nell' LCD... mi trovo meglio con la mia f710 sotto questo aspetto. Vedendo la 30D credo che possa essere invece un'ottima fotocamera per ergonomia, c'è un tastino per tutto!

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea, ottimo ragionamento Ok!
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero una bella macchina la pentax Ok!
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ovvero io ho anche una 350D, bhè l'ergonomia e l' usabilità sono ai minimi storici secondo me, non c'è lo spot, il mirino è cmq molto buio ed è difficile focheggiare a mano


per questo pare sia meglio la nikon...
non mi aspetto sia più "comoda" della s5600...tant'è che non la vendo in giro..ma la tengo in famiglia!!
però mi aspetto una qualità maggiore del dettaglio..una maggiore nitidezza...e una PDC migliore..a me piace molto isolare i soggetti...

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so ma sapendo che fuji e nikon fanno le reflex insieme, io mi fiderei di nikon, infatti vorrei anche io una d50 in futuro.
Canon trovi tanta roba di usato, e anche nikon si sta espandendo.
se trovi anche una fuji S2pro, monta stesse ottiche della nikon e la trovi usata a poco.

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho anche delle ottiche ZUIKO...4 per l'esattezza...e vorrei poterle usare...ma non riesco a capire se si possono adattare su entrambe i corpi macchina...lo sò..lo sò..si perde l'uso dell'esposimetro...
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi