Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
davxx2002 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 9:56 am Oggetto: Quale obiettivo comprare al posto del 18-55?? |
|
|
Ragazzi chiedo aiuto in quanto sono molto deluso dalle foto che faccio con la mia 350D e l'obiettivo 18-55Kit.
Mi aspettavo sinceramente una qualita' superiore.
volendolo sostituire senza esagerare nella spesa cosa mi consigliate di aquistare avendo gia un obbiettivo zoom 70-300.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
dipende da cosa ti serve e da quanto vuoi spendere
se vuoi rimanere intorno ai 200 euro, ti consiglio il canon 24-85! _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davxx2002 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
Vorrei spendere max 200 euro ma anche meno se possibile.Scusa l'ignoranza ma il Canon partendo da 24 e' meno grandangolare del 18-55 giusto?Oppure non fa differenza??
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
davxx2002 ha scritto: | Vorrei spendere max 200 euro ma anche meno se possibile.Scusa l'ignoranza ma il Canon partendo da 24 e' meno grandangolare del 18-55 giusto?Oppure non fa differenza??
Saluti |
E' meno grandangolare, più è corta la lunghezza focale e maggiore è l'angolo di copertura (a parità di formato).
Perciò un 17 ha più gradi di un 24.
Stando sui 200€ non c'è tanta scielta, meglio rimandare l'acquisto del sostituto a più avanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davxx2002 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio .Senti stavo pensando di prendermi un paraluce a petalo x il 18-55 che ne dici ??
Oppure e' meglio un filtro UV?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:53 am Oggetto: |
|
|
davxx2002 ha scritto: | Ti ringrazio .Senti stavo pensando di prendermi un paraluce a petalo x il 18-55 che ne dici ??
Oppure e' meglio un filtro UV?? |
Assolutamente il paraluce, il 18-55 tra i suoi difetti ha anche la poca resistenza al flare, con un filtro UV andresi a peggiorare la situazione, a meno che non prendi un filtro di marca con trattamento antiriflessi buono che ti verrebbe a costare poco meno dello stesso 18-55.
Il paraluce invece attenua e in parte risolve il problema del flare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davxx2002 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Ok grazie quale mi consigli stavo vedendo che ci sono normali e a petalo.Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
davxx2002 ha scritto: | Ok grazie quale mi consigli stavo vedendo che ci sono normali e a petalo.Grazie |
Quello a petalo non lo puoi montare, lo si può usare solo su obiettivi sove la montatura del paraluce non ruota durante la messa a fuoco e non è il caso del 18-55 kit. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davxx2002 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 43
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Sì lo conosco quel paraluce, loro dicono che va bene, ma in teoria, ogni volta che metti a fuoco dovresti correggere la posizione del paraluce, le alette grandi devono sempre stare sopra e sotto quelle piccole a destra e sinistra.
Pena, vignettatura "randomica" a 17mm ed efficenza "randomica".
Cerca un paraluce normale sagomato per il 17, cerca insomma un paraluce che su pellicola possa essere usato su un 28 con diametro 58. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davxx2002 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Mi faresti la cortesia di trovarmi qualcosa su Ebay o da qualche altra parte che tu conosci cosi non sbaglio l'aquisto.
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pechigno utente

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 322 Località: Ponsacco (Pisa)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
Guarda qui, è il suo paraluce originale.
Altri non saprei, bisognerebbe che tu vada in un negozio ben fornito e chiedere un paraluce con diametro 58 adatto a un 28 su pellicola, una vlta c'erano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davxx2002 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
Ok grazie l'ho trovato.
a presto ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
cosa mi dite del:
canon 28-135 IS
tamron 18-200
tamron 28-200
canon 28-105
??
ho provato al 28-135 al ferrari day...ho fatto solo panning...ma gran nitidezza e colori da quanto ho potuto percepire... _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
ti consiglio un Tamron 28-75 f/2.8 oltre alla grande nitidezza è molto luminoso..... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
e il 17-85 Is canon!?
quelli che sto pedinando sono, oltre ai sopra citati...
il canon 10-22 \ 17-85 \ 17-40 \
sigma 10-20 \ 12-24 _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: | e il 17-85 Is canon!?
quelli che sto pedinando sono, oltre ai sopra citati...
il canon 10-22 \ 17-85 \ 17-40 \
sigma 10-20 \ 12-24 |
Ma scusa, cosa cerchi?
Un tuttofare? Un ultrawide o qualcosaltro?
Nei tuoi ultimi due post hai menzionato praticamente tutto meno i supertele
Ovviamnete la risposta dipende da quello che cerchi...
Io mi trovo benissimo con il corredo in firma, ma è una cosa molto soggettiva.
Ottima qualità, pesi e costi contenuti (acquistando tutto usato, ovviamente)
Flessibilità d'uso molto buona, anche se forse un tuttofare da battaglia mi farebbe comodo, specialmente per i viaggi
Ah, se solo la Canon si decidesse a fare un bel 15-60 USM f/3.5-4.5... pia illusione
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
non cerco un super tele...o meglio...lo cercavo..ma mi sono reso conto del suo scarso utilizzo (relativo alle mie esigenze..)
avendo provato il 28-135...non mi dispiacerebbe qualcosa di analogo...ma anche qualcosa di più in wide...
ecco...la tua forma rispecchiale focali che vorrei avere...tu copri praticamente tutto dal 10 al 210...con un picco lo buco dal 20 al 24!
tenendo conto che i primi di dicembre partirò per il marocco e vorrei portarmi qualcosa di alternativo al 18-55mm...e tenendo conto che ho 400/500€ di budget... _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 4:26 pm Oggetto: |
|
|
dariohonda ha scritto: |
non cerco un super tele...o meglio...lo cercavo..ma mi sono reso conto del suo scarso utilizzo (relativo alle mie esigenze..)
avendo provato il 28-135...non mi dispiacerebbe qualcosa di analogo...ma anche qualcosa di più in wide...
ecco...la tua forma rispecchiale focali che vorrei avere...tu copri praticamente tutto dal 10 al 210...con un picco lo buco dal 20 al 24!  |
Il "buco" da 20 a 24 non mi pesa per niente. E' più psicologico che altro.
Si nota forse più in interni dove sei un po' limitato nei movimenti ma la differenza è un mezzo passo indietro (se monto il 24-85) o uno in avanti se monto il 10-20
Il vantaggio è che ho lenti "specializzate": Un Ultra-Wide --> Wide, un Wide --> Medio-Tele e un Medio-Tele --> Tele. Più un fisso molto luminoso per ritratti
Manca un macro vero ma conto di coprire con un set di tubi prolunga per il 50ino.
Per l'UW (ultra wide), se non hai problemi economici vai diretto al Canon EF-S 10-22, altrimenti il Sigma 10-20 fà egregiamente il suo lavoro.
Se invece non ti preme andare veramente wide, il Tokina 12-24 è un'altra bella lente e allora il problema del "buco" non si pone.
Secondo me, comunque, il 24-85 val bene una prova... vedi se ne trovi uno e poi mi sai dire.
In alternativa il combo Tokina 12-24 / Canon 28-135 USM IS è un'altra bell'accoppiata, anche se il 28-135 è meno wide ma compensa abbondantemente la mancanza con un bel tele perdipiù stbilizzato...
Per quanto riguarda i tele, l'alternativa al Canon 70-210 che ho in firma (purtroppo fuori produzione da un po') è direttamente il 70-200 f/4 L (e te lo dico dopo aver provato diverse lenti )
Se passi nei pressi di Livorno posso farti provare il mio combo
EDIT:
Aggiungo che per un viaggio forse ti farebbe più comodo qualcosa di meno specializzato (e performante) ma più versatile... tipo un Sigma 17-70 DC f/2.8-4.5 ad esempio...
Nota: il Canon EF-S 17-85 f/3.5-5.6 USM IS potrebbe andare egualmente bene ma è IMHO un po' caro per quello che ti offre. Da cosiderare se lo trovi usato attorno ai 400€.
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|