photo4u.it


Se scatto in JPEG e poi ritocco ha senso se

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mpaniccia
utente


Iscritto: 04 Gen 2005
Messaggi: 101
Località: FROSINONE

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:28 am    Oggetto: Se scatto in JPEG e poi ritocco ha senso se Rispondi con citazione

Ho letto su un'informativa ad opera della NITAL che il file RAW viene valorizzato solo se poi il risultato finale viene salvato in TIFF e non in JPEG.

1^ Domanda:
Se scatto in JPEG e poi ritocco con PS, ha senso se salvo il file finale in TIFF (e porto questi file per lo scatto in laboratorio) o risalvo il file in JPEG (massima qualità)?
Nei due casi quale sarà la differenza sulla carta stampata?

2^ Domanda:
Il software a corredo di molte fotocamere fuji permette al momento dell'acquisizione dei files dalla fotocamera al PC di trasferire i file convertendoli in un formato diverso da quello in cui sono salvati sulla scheda di memoria della fotocamera. Da un menù a scomparsa si può scegliere se i file passati al PC verranno convertiti in JPEGFine, JPEGNormal, JPEGBasic, TIFF (naturalmente ognuno di questi formati condizionerà la dimensione in Kb dei files). Se al momento del trasferimento dei file li faccio convertire in TIFF è la stessa identica cosa se li trasferisco prima nel formato JPEG e poi con PS risalvo in TIFF (tralasciando le operazioni di fotoritocco)?

_________________
FUJI S5600 - FUJI A850 - NIKON D50 - FUJI A500 - KODAK C340 - FUJI S5000 - CANON A85
LE MIE FOTO: www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2711
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la prima domanda:
Scattare in RAW è sempre meglio, una prima "sgrossata" la puoi dare già in fase di conversione.
Poi, per le stampe, io preferisco, quando le faccio fare a un lab, salvare in Jpeg alla massima qualità.
Tieni presente che la cosa deleterea è salvare un Jpeg di nuovo in Jpeg, è come fare la fotocopia di una fotocopia.

Quindi, anche se scatti in Jpeg, poi salva in Tiff il lavoro fatto in post, e in ultimo risalva solo la versione da inviare al laboratorio in Jpeg.
Salvare 2 volte e alla massima qualità non dovrebbe ancora introdurre danni visibili, certo che il giro RAW->Tiff->Jpeg è meglio.

Inviare dei file Tiff al laboratorio ho notato che gli "incasina la vita" e si rischia di ottenere risultati peggiori che non inviandogli un Jpeg alla max qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpaniccia
utente


Iscritto: 04 Gen 2005
Messaggi: 101
Località: FROSINONE

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tomash.

Ma a livello di stampa sulla carta la differenza c'è?

Se io porto in stampa:
a) un file uscito dalla fotocamera come JPEG, ritoccato con PS e risultato finale risalvato inTIFF
b) lo stesso file ritoccato con PS e risulato finale risalvato in JPEG (12 massima qualità)
sulla carta vedrò differenze apprezzabili?

(Inoltre non so se può essere condizionante il discorso 8Bit canale e 16bit canale)

_________________
FUJI S5600 - FUJI A850 - NIKON D50 - FUJI A500 - KODAK C340 - FUJI S5000 - CANON A85
LE MIE FOTO: www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2711
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mpaniccia ha scritto:
Grazie Tomash.

Ma a livello di stampa sulla carta la differenza c'è?

Se io porto in stampa:
a) un file uscito dalla fotocamera come JPEG, ritoccato con PS e risultato finale risalvato inTIFF
b) lo stesso file ritoccato con PS e risulato finale risalvato in JPEG (12 massima qualità)
sulla carta vedrò differenze apprezzabili?

(Inoltre non so se può essere condizionante il discorso 8Bit canale e 16bit canale)


Difficile che su una stampa a meno che non sia una gigantografia riesci a vedere qualche differenza.
Il problema di stampare un Tiff è il laboratorio, io una volta ci provai e mi tornò una stampa orrenda, non come dettaglio, ma dai colori falsati e orribili, segno che il tiff (12bit di profondità colore) è stato maldigerito dalla macchina da stampa.
Magari altri lab lo stampano benissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su stampe normali difficilmente riuscirai a notare qualcosa, ma su grandi stampe la differenza comincia ad apprezzarsi e anche in modo marcato, poichè la compressione dell'immagine porta a numerosi artefatti in fase d'interpolazione;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mpaniccia
utente


Iscritto: 04 Gen 2005
Messaggi: 101
Località: FROSINONE

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solitamente stampo 13x19.
Solo una volta mi è capitato di stampare 3 foto 30x40 (dando al laboratorio file JPEG da circa 5Mb ciascuno e devo dire che non sono male)

Quindi concludendo.
Importo l'originale dalla fotocamera nel formato JPEG (nativo della fotocamera)
Faccio una copia in TIFF (16 bit) e lavoro su questa perchè potrei elaborarla e salvarla più volte anche a distanza di giorni, senza perdere qualità.
Alla fine riporto il metodo dell'immgine a 8 bit e sforno un bel JPEG (massima qualità) e lo porto a stampare
Esatto?
Inoltre ha senso ridimensionare il file a 300 dpi prima di salvarlo e portarlo in stampa?
A me quello che interessa è sempre la stampa Mandrillo non la visualizzazione a monitor

_________________
FUJI S5600 - FUJI A850 - NIKON D50 - FUJI A500 - KODAK C340 - FUJI S5000 - CANON A85
LE MIE FOTO: www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2711
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no sbagliato salvi in camera in raw o tiff e dopo aveci lavorato salvi in jpeg, non partire dal jpeg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mpaniccia
utente


Iscritto: 04 Gen 2005
Messaggi: 101
Località: FROSINONE

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
no sbagliato salvi in camera in raw o tiff e dopo aveci lavorato salvi in jpeg, non partire dal jpeg


Si certo, ma questo lo posso fare solo con la D50 (e lo potevo fare con la fuji S5000 prima di venderla) che ha la possibilità RAW o in ambiente nikon conosciuto meglio come NEF.
Alcune compatte ti fanno partire solo dal JPEG (che è un file già elaborato e compresso dalla macchina dopo lo scatto). La fuji A500 (acquistata come compatta di scorta) alla massima risoluzione (5mp) ha anche 2 tipi di Jpeg: il FINE(dimensione file 2,5 mb ca) e NORMAL (dimensione file 1,2 mb ca). Ovviamente opto sempre per l'impostazione FINE.

_________________
FUJI S5600 - FUJI A850 - NIKON D50 - FUJI A500 - KODAK C340 - FUJI S5000 - CANON A85
LE MIE FOTO: www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2711
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh se stampi solo in quei formati ,posso dirti senza ombra di smentita,che ti stai facendo delle paranoie assurde.

ho fatto stampe in 13x19 con la 350 partendo da jepg da 4 mpx ritoccate in ps e strarisalvate in jpeg che fan paura.

la differenza cominci a vederla in formati enormi se salvi in jpeg max puoi stare tranquillissimo che la stampa sara perfetta e priva di ogni minimo artefatto

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma per il postwork non puoi salvare sempre in .psd (ammesso che tu usi photoshop) fino a che non decidi di sfornare la versione finale in jpeg (io faccio sempre così)?
_________________
Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate scusate mi sono perso una cosa ...
se io apro con photoshop un jpeg scattato dalla mia 350D , la ritocco un attimo (tipo maschera di contrasto) .. faccio Salva , lui salverà ovviamente in jpeg .. perdo qualità ?? Surprised

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

globalspace ha scritto:
scusate scusate mi sono perso una cosa ...
se io apro con photoshop un jpeg scattato dalla mia 350D , la ritocco un attimo (tipo maschera di contrasto) .. faccio Salva , lui salverà ovviamente in jpeg .. perdo qualità ?? Surprised

In via teorica, sì. All'atto pratico la differenza è nulla.
A meno che tu non apri, salvi, riapri, risalvi..... davvero tante volte.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
globalspace ha scritto:
scusate scusate mi sono perso una cosa ...
se io apro con photoshop un jpeg scattato dalla mia 350D , la ritocco un attimo (tipo maschera di contrasto) .. faccio Salva , lui salverà ovviamente in jpeg .. perdo qualità ?? Surprised

In via teorica, sì. All'atto pratico la differenza è nulla.
A meno che tu non apri, salvi, riapri, risalvi..... davvero tante volte.

ciao


pazzesco .. questa non la sapevo Smile
vabbè che ormai scatto sempre in raw Mandrillo

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi