photo4u.it


Tasto Profondità di campo 20D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ddcc
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2005
Messaggi: 37
Località: Biella

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 9:10 pm    Oggetto: Tasto Profondità di campo 20D Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono dado di Biella.
Avrei bisogno del vostro prezioso aiuto.
Qualcuno mi spiega come si usa il tastino x visualizzare la profondità di campo sulla 20D? è quel tasto collocato a sinistra in basso sul fronte dell'apparecchio. Ho notato che a diaframma aperto non succede nulla se lo si schiaccia. Se invece si schiaccia a diaframma chiuso, guardando nel mirino si vede tutto più scuro. ma cosa si ignifica ciò? scusate la mia ignoranza ma sono un novellino (molto molto appassionato però).
Grazie ancora per le eventuali spiegazioni e aiuti
saluti
dado

_________________
Canon 20D; Tamron 90 mm macro f/2,8; Sigma 170-500 f3.5/5.6; Canon 18-55 f 3.5-5.6; Tamron 70-300 macro f 4-5.6, Nikon Coolpix 8800

...meglio due foto oggi... che una domani.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel tasto serve appunto per chiudere il diaframma al valore impostato.
Ovviamente se sei a tutta apertura o con diaframmi aperti non noterai molto.
Se invece lo usi con diaframmi chiusi, oltre allo scurimento del mirino, potrai apprezzare visivamente l'estensione della Profondità Di Campo (PDC), che aumenta all'umentare del diaframma.
Ecco perchè si chiama tasto della Profondità Di Campo.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provalo dove c'è tanta luce e roba davanti e roba più indietro: una pineta, un colonnato/portico, una strada, al limite il corridoio di casa.
Vedrai a fuoco anche la roba dietro, più che cresce il numero del diaframma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Quel tasto serve appunto per chiudere il diaframma al valore impostato.
Ovviamente se sei a tutta apertura o con diaframmi aperti non noterai molto.
Se invece lo usi con diaframmi chiusi, oltre allo scurimento del mirino, potrai apprezzare visivamente l'estensione della Profondità Di Campo (PDC), che aumenta all'umentare del diaframma.
Ecco perchè si chiama tasto della Profondità Di Campo.

Enzo Smile


a dir la verità, io, però, ho notato si che la luminosità diminuisce perchè il diaframma si chiude al valore impostato, ma il fuoco relativo alla pdc non lo noto ridotto o aumentato....cioè non si riesce a capire addirittura se il fuoco cambia o no.....voi ci riuscite?? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto dipende dalle condizioni di ripresa e dalla focale che usi.
Se inquadri un panorama, non noterai differenze tra un f2.8 e un F16.
Usa una focale medio-tele (70/135) inquadra un soggetto a 2-3 metri di distanza, usa un diaframma molto chiuso tipo un f11-16, e vedrai bene le differenze tra il 2.8 e il 11.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ddcc
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2005
Messaggi: 37
Località: Biella

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie siete gentilissimi
farò le prove che mi indicate sperando di capirci qualche cosa in più.
grazie ancora e buone foto a tutti

_________________
Canon 20D; Tamron 90 mm macro f/2,8; Sigma 170-500 f3.5/5.6; Canon 18-55 f 3.5-5.6; Tamron 70-300 macro f 4-5.6, Nikon Coolpix 8800

...meglio due foto oggi... che una domani.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mai usato... Very Happy sinceramente faccio fatica a vedere i cambiamenti e non mi va di diventare cieco per vedere differenze...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non vedo nessuna differenza di fuoco.... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziozetti
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
mai usato... Very Happy sinceramente faccio fatica a vedere i cambiamenti e non mi va di diventare cieco per vedere differenze...

In una foto come questa: http://ziozetti.altervista.org/immagini/lanzarote/cactus4.jpg può fare comodo... se c'è tanta luce si vede abbastanza per notare la differenza di pdc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Zio Very Happy

si in quel caso ok ma ormai c'ho rinunciato.. prova a guardare nel mirino piccolo delle aps-c Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziozetti
utente


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Ciao Zio Very Happy

si in quel caso ok ma ormai c'ho rinunciato.. prova a guardare nel mirino piccolo delle aps-c Very Happy

Tzé, quelle robette di plastica non le guardo nemmeno... sono affezionato al mio kilo e mezzo di macinapellicola! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi