photo4u.it


stop down

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
acid-dc
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 4:44 pm    Oggetto: stop down Rispondi con citazione

olè olè olè!
finalmente sono riuscito a comprare su ebay un pentax smc takumar 50mm f1.4 -attacco a vite M42.ora devo prendere l'adattatore per la baionetta k...ma...fammi leggere prima qualche recensione su internet....bla bla bla....bla bla bla..."..utilizzando queste ottiche con l'adattatore k,anche l'originale dell'asahi pentax,bisogna lavorare in stop down."....bla bla bla...
STOP DOWN??
ma che se magna??

inizio a sentirmi ignorante...che è sto stop down??come se fa??perchè esiste??chi l'ha inventato??

illuminatemi,vi prego!!!

_________________
Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
C'era una volta.... (bisognerebbe iniziare così...) un mondo fatto di reflex che NON chiudevano il diaframma al momento dello scatto. Doveva farlo il fotografo manualmente. Ecco lo stop-down.

Usando un anello adattatore perdi tutti i meccanismi che collegano corpo macchina ed obiettivo con tre conseguenze:
1) perdi l'autofocus (ma non ha a che vedere con lo stop-down)
2) la macchina non sa che diaframma hai impostato sull'obiettivo
3) la macchina non chiude il diaframma al momento dello scatto

Come si lavora? Fuoco in manuale.
Esposizione in manuale oppure a priorità di diaframmi, chiudendo effettivamente il diaframma un momento prima di scattare.

Problemi? Quando chiudi effettivamente il diaframma l'immagine nel mirino diventa "effettivamente" buia.

Ma prima del 1970 (circa) si lavorave sempre così....

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

praticamente invece di usare il simulatore di diaframma, che simula la chiusura al valore impostato (il quale si chiude realmente solo in fase di scatto) per ottenere il relativo tempo corretto, con lo stop down il diaframma si chiude effettivamente...

spero di essere stato chiaro...

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immaginavo che il Sig Zanini sarebbe stato molto più celere e chiaro... Pallonaro
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
acid-dc
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi,teoricamente,l'esposimetro della macchinetta se ne va a quel paese,giusto?oppure rimane comunque affidabile e,quindi,non dovrò comprare un esposimetro manuale (o tornare al quadernino su cui scrivere i dati degli scatti)?
_________________
Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

acid-dc ha scritto:
quindi,teoricamente,l'esposimetro della macchinetta se ne va a quel paese,giusto?


si! Trattieniti

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
immaginavo che il Sig Zanini sarebbe stato molto più celere e chiaro... Pallonaro
Spiritoso...... Very Happy Pallonaro
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse ho parlato troppo presto...lascio la parola ai più esperti...

potrebbe funzionare lo stesso tenendo buona la luce che passa dal dia che hai impostato

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

acid-dc ha scritto:
quindi,teoricamente,l'esposimetro della macchinetta se ne va a quel paese,giusto?
Il tuo esposimetro continua a funzionare.
Devi però chiudere manualmente il diaframma al valore che vuoi usare prima di scattare. Poi i casi sono due o regoli l'esposizione manualmente variando il tempo di posa, oppure lasci la macchinma in automatico a priorità di diaframmi e pensa lei a regolare il tempo.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
acid-dc
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora,faccio un esempio stupidissimo:

1)accendo la macchina e inizio a cercare un soggetto Ops ;
2)inquadro con il diaframma aperto in modo da avere una visuale precisa;
3)vedo un pò che mi dice l'esposimetro (es. 1/500 a f1.4);
4a)chiudo il diaframma allo stop che mi serve e scatto;
4b)chiudo il diaframma e,a seconda degli stop di chiusura,regolo
l'esposizione;
4c)chiudo il diaframma e mi accorgo che,comunque sia,l'esposimetro segue lo spostamento;
5)porto il rullino in laboratorio e tiro giù i santi perchè c'ho capito poco e niente;
6)esco dal laboratorio e do fuoco a tutti quelli che passano con una digitale in mano;

ok...so che vi sto stressando,ma oggi sono poco reattivo....lo studio per i test d'ingresso mi sta facendo mooooooooooolto male!

_________________
Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo il punto 2, devi mettere a fuoco manualmente.

Ovviamente non va dimenticato che il punto più importante è il n. 1 .... Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
acid-dc
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè si,niema problema...ma tra il 4a,il 4b e il 4c?
_________________
Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua macchina scatta in automatismo a priorità di diaframmi?
Se non me lo dici non ne usciamo... Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
acid-dc
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si,ma non mi piace come modalità di scatto...
e poi,essendo un esposimetro dx non potrei tirare le pellicole...

_________________
Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque sia (ripeto): una volta fatta l'inquadratura e messo a fuoco manualmente, chiudi il diaframma al valore che vuoi usare.
A qule punto hai due scelte: o manualmente regoli il tempo fino a che l'esposimetro ti dice OK, oppure hai impostato l'automatismo sul diaframma e lasci fare a lui.
Ovviamente dai un occhio al volo a che tempo sta per darti per evitare di scattare con tempi troppo lunghi.

Non so se mi sono capito... Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
acid-dc
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sisi,non ti preoccupare...scatterò sempre in posa B Ops
grazie per la spiegazione! Smile

_________________
Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi