Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 8:11 pm Oggetto: minoltiani e sonari (:P) da chi fanno stampare le foto? |
|
|
sono curioso di sapere a chi vi affidate per le stampe...
io ho provato photocity, ma i colori restituiti sono davvero deludenti, non so se sia un caso...
e voi?
negozietto sotto casa o on-line?
vi trovate bene? _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 9:52 am Oggetto: Re: minoltiani e sonari (:P) da chi fanno stampare le foto? |
|
|
luuca ha scritto: | sono curioso di sapere a chi vi affidate per le stampe...
io ho provato photocity, ma i colori restituiti sono davvero deludenti, non so se sia un caso...
e voi?
negozietto sotto casa o on-line?
vi trovate bene? |
Digitalpix è ok!  _________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blubook utente

Iscritto: 21 Giu 2004 Messaggi: 138 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
Confermo Digitalpix.
Le stampe che ho avuto io fino a poco tempo fa erano su carta Agfa Sensatis 400 dpi. Ora usano carta Fuji Crystal e non fanno distinzione di prezzo tra lucida e satinata.
Photocity se non sbaglio usa la 300 dpi Kodak _________________ A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Digitalpix è il migliore.
Purtroppo la carta Agfa non è più in produzione ed anche sul loro sito c'è scritto che finite le scorte ne useranno un altro tipo. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 12:34 am Oggetto: |
|
|
Premetto che ho provato a sviluppare foto presso molti fotografi di Rieti e altrettanti fotografi di Perugia. Tutte le stampe su carta chimica presentano la costante di una griglia forse creata dalla proiezione dei singoli pixel del sensore sulla superficie di stampa, evidente ad occhio nudo e chiaramente visibile con l'utilizzo di una lente di ingrandimento. Ebbene, in tutte le stampe ho riscontrato che le linee diagonali delle immagini (come anche i capelli) sono rese attraverso una evidente scalettatura, come se le stampe fossero fatte con macchinari a risoluzione molto più bassa rispetto a quella del sensore 6megapixel della mia Dynax 5d. Stampando le stesse foto con la mia Epson R200, l'immagine non è formata attraverso la griglia di rettangolini che compongono l'immagine nello sviluppo su carta chimica e il problema della scalettatura delle linee diagonali non è presente. Ripeto, il fatto è che la stampa a getto di inchiostro ad alta risoluzione (per lo meno quella della Epson R200) rende immagini molto più naturali (anche se leggermente più morbide) per l'assenza della griglia di piccolissimi rettangolini attraverso la quale viene formata l'immagine su carta chimica.
A voi è capitato di riscontrare questa tecnica di stampa su carta chimica che la rende scalettata e, quindi, innaturale?
Se qualcuno ha sviluppato foto su carta chimica, vi prego di osservarle in piena luce e molto attentamente (non credo che occorrerà una lente di ingrandimento).
Giulio _________________ La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 7:09 am Oggetto: |
|
|
Confermo Digitalpix...e ti danno pure i profili di colore (ho provato photocity e kodak...non sono ai livelli di DigitalPix)
Per la griglia...no, mai notato...
CiauX! _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxxi utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 169 Località: Albinea RE
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 7:37 am Oggetto: |
|
|
Ho sempre fatto sviluppare da Photocity e mi sono sempre trovato benissimo sino all'anno scorso quando nel periodo di settembre cambiarono carta (agfa) e mi restituirono circa 250 foto di pessima qualità, sembravano tutte sovraesposte con i bianchi tutti bruciati o quasi.
In effetti lessi sul sito che la carta e le stampanti agfa andavano in automatico, a loro dire, ad intervenire sulle foto per migliorare le esposizioni...........
Ho provato allora a sviluppare le stesse foto sul sito di Mediaworld ed ho ottenuto quello che desideravo con prezzi di pochissimo superiori. _________________ Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
allora non sono l'unico ad aver avuto brutte sorprese con photocity...
ora provo a mandare le stesse foto a digitalpix e poi faccio il confronto.... _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
La settimana scorsa ho preso in mano una ventina di foto che un mio amico ha mandato a stampare da digitalpix (le 20 che ti fanno fare come prova gratuita), e mi sono parse di buona qualità.
Come carta usano la Fuji, dato che appunto la Agfa è fuori produzione.
Penso che mi servirò da loro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
ciop71 ha scritto: | La settimana scorsa ho preso in mano una ventina di foto che un mio amico ha mandato a stampare da digitalpix (le 20 che ti fanno fare come prova gratuita), e mi sono parse di buona qualità.
Come carta usano la Fuji, dato che appunto la Agfa è fuori produzione.
Penso che mi servirò da loro. |
prova gratuita? belloooo... _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 6:35 am Oggetto: |
|
|
io, a Roma, uso photodigitaldiscount, una catena di negozi che ha anche la stampa online... ma i punti di raccolta stanno diventando veramente tanti, se non sbaglio anche a Perugia.
prezzi ottimi: oltre le 100 foto le pago 0,9 centesimi, se non ricordo male dovrebbe essere 0,10, ma se ve li fate amici...
all'inizio avevo anch'io il problema della scalettatura, ma parlandone con il titolare (che aveva lui stesso rilevato il problema con un altro cliente) mi ha detto che basta aspettare 1-2 giorni in più e invece che inviare le foto on-line dal negozio, avrebbe portato il cd... evidentemente un problema di compattazione?!?
la qualità è secondo me molto buono, mai avuto foto troppo chiare o troppo scure... ma questo dipende anche da come abbiamo tarato noi macchina e monitor!!!  _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 8:17 am Oggetto: |
|
|
qualcuno di voi, di tutto il forum intendo, si è mai servito qui?
http://www.imagofotolab.com/home.htm
mi pare abbiano prodotti fuori dal comune, soprattutto per il B/N. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luuca utente

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 364 Località: Cuneo
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
mi sono arrivate ieri le foto che ho fatto stampare da digitalpix come prova:
confrontate con photocity sembrano meno tendenti al rosso, ma a quanto pare il monitor del mio mac non e' tarato bene, visto che a schermo io le vedo moooolto piu' fredde _________________ http://alliluca.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mciapa utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 193 Località: montespertoli
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 6:41 pm Oggetto: |
|
|
anch'io son intenzionato ha stampare con digitalpix, ma come si deve calibrare il monitor? con adobe gamma nella finestra che dice quale profilo mettere, bisogna lasciare adobe rgb o mettere il profilo scaricato da digitalpix. grazie _________________ Sony A7+kit 28/70+55/1.8+35/2.8+15/4.5+105 macro +http://maxciapa.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|