photo4u.it


DATE UN PRIMO GIUDIZIO SULLA VS. SONY A100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pavarotts
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 3:02 pm    Oggetto: DATE UN PRIMO GIUDIZIO SULLA VS. SONY A100 Rispondi con citazione

Gentili amici, dopo aver letto molte dei Vs. interessanti dialoghi sulla reflex Sony A100, avrei il bisogno e credo con me anche altri utenti, di tirare le prime somme sulla reflex in questione, tenendo conto dei pregi che avete trovato, dei difetti, e di una sintetica conclusione se l'acquisto può essere consigliato Ok!, oppure no Non ci siamo .

Ovviamente tenedo conto di un utilizzo non professionale, ma diciamo, di un utilizzo da amatoriale evoluto, come credo siamo un po' tutti.

Ovviamente Vi ringrazio dei Vs. feedback e Vi saluto con cordialità Smile

_________________
Zorky 4K, Zenith TTL, Yashica FXDQuartz, Sony DSC V1 Nikon S51c, Ottiche Varie Nikor e Tokina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a dire la mia da possessore bimestrale e 1600 foto scattate:
Funzionalità: 9 (molto intutiva, non appena arrivata a casa, ho fatto subito delle foto senza leggere le istruzioni, e non ho avuto nessun problema)
Maneggevolezza (per le mie mani): 10
Silenziosità: 6 (rumorosetta!)
Rapidità di scatto (raffica): 8
Mirino: 8 (è un mirino vero, uguale a quello della mia Dynax 300si, la messa a fuoco manuale è piuttosto agevole)
Display: 8 (però ci vorrebbe una protezione tipo Nikon, si sporca facilmente di sudore)
Batteria: 6 (o la mia è una batteria difettosa, o gli scatti che dichiara Sony, mi pare 700, sono ottimistici)
Stabilizzazione: 8 (Sony dichiara 3 stop di guadagno, a me pare un po' meno, comunque molto efficiente)
Pulizia sensore: 10 (penso buona perché non ho polvere)
Flash incorporato: 6 (scarsino, l'avrei preferito più potente)
Ottica kit 18/70: 9 (giudizio dettato anche dal costo: 100 euro)
Ottica kit 75/300: 7 (idem come per il 18/70: costo 200 euro)
Resa colori: 10 (colori ricchi e brillanti, con il 50mm mi fa commuovere)
"Rumore digitale" a 80/100ASA: 10
"Rumore digitale" a 200ASA: 7
"Rumore digitale" a 400ASA: 6-
"Rumore digitale" oltre 400ASA: 5
L'unico vero problema, se così vogliamo chiamarlo (parlo per me), è una resa appena sufficiente a 400ASA e nettamente insufficiente oltre. Pare che il problema non sia solo di SONY, in quanto le ultime 10mp APS uscite (Canon e Nikon), evidenziano più o meno gli stessi problemi. Per il resto mi sono trovato molto bene e con l'A100 ho ritrovato il piacere di maneggiare una vera reflex. Da quello che ho scritto, si può capire che è un'acquisto che IO consiglierei. Un saluto

Smile

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo un paio di precisioni, il 6 alla batteria e al flash credo siano in assoluto.

Per esempio il flash è vero che non è molto potente ma non rispetto alle altre macchine, la potenza dipende dalle dimensioni ed i flash integrati non possono essere tanto più grandi...

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pavarotts
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto ringrazio Rigoletto ed FG, per il loro contributo.
Volevo solo aggiungere di tenere in considerzione, nella Vs. cortese valutazione , il rapporto Qualità/Prezzo, anche rispetto alle ultime nate 10 Mpx.

Invito anche altri possessori delle Sony A100 di dire la loro.

Grazie e ancora saluti Smile

_________________
Zorky 4K, Zenith TTL, Yashica FXDQuartz, Sony DSC V1 Nikon S51c, Ottiche Varie Nikor e Tokina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FG ha scritto:
Solo un paio di precisioni, il 6 alla batteria e al flash credo siano in assoluto.

Per esempio il flash è vero che non è molto potente ma non rispetto alle altre macchine, la potenza dipende dalle dimensioni ed i flash integrati non possono essere tanto più grandi...


Per il flash posso essere d'accordo, anche se credo che con un piccolo sforzo potrebbe diventare un "vero" flash (anche se c'è chi non lo vorrebbe affatto), sulla pila, il voto appena sufficiente, è dovuto più che altro alle aspettative che Sony ha suscitato: 700 foto senza cambiare batteria, ma qui torniamo al flash piccolo per consumare meno.

pavarotts ha scritto:
Intanto ringrazio Rigoletto ed FG, per il loro contributo.
Volevo solo aggiungere di tenere in considerzione, nella Vs. cortese valutazione , il rapporto Qualità/Prezzo, anche rispetto alle ultime nate 10 Mpx.

Invito anche altri possessori delle Sony A100 di dire la loro.

Grazie e ancora saluti Smile.


Per quanto riguarda un confronto con le ultime nate 10mp, non so che dirti perché sono uscite da poco o devono ancora uscire. Rispetto a Canon (solo il corpo) Sony costa leggermente di più, mentre è molto vantaggioso con le ottiche kit che sono discrete e costano poco, il 18/70, poi, è una buona lente in assoluto. Altro non so se non che Pentax ha annunciato la sua 10mp e dichiara caratteristiche di tutto rilievo, anche i prezzi che "si dicono" sono interessanti.
Un saluto

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I 700 scatti sono ovviamente senza flash, sono il limite massimo. Ti assicuro che non hanno rimpicciolito il flash per passare dai 500 scatti della 5D ai 700 della a100.

Il nostro problema è lcd al posto dei cristalli liquidi per i dati di scatto.

Non a caso la 400D sembra abbia peggiorato l'autonomia.

Per il rapporto qualità prezzo dipende da cosa interessa a te in una macchina. Ossia cosa è per te la qualità, per ti interessa le sole foto ancora non si sa.

Altrimenti, come ho detto, dipende da cosa ti interessa...

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In ferie ero al mare e avrò usato il flash per 10 foto e non è di sicuro quello che scarica la batteria, però del display ho fatto un uso intensivo, è grande, ha bei colori e si finisce per utilizzarlo più di quanto servirebbe. Smile
Ciao.

(su questo forum manca un'emoticon per salutare, es. ciao, o io non la trovo?) Very Happy

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pavarotts
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel mio specifico caso l'utilizzo che ne farei è quello di effettuare foto tipo reportage, ritratti, turismo.
Non molte stampe ma file, in CD/DVD che in qualche modo possano raccontare, attraverso il mix foto+musica, un tema, una idea.
Uso non professionale, ma di hobby "evoluto".

Ciao Smile

_________________
Zorky 4K, Zenith TTL, Yashica FXDQuartz, Sony DSC V1 Nikon S51c, Ottiche Varie Nikor e Tokina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[OT] clicca su altre emoticons

Io intendevo altri tipi di esigenze come stabilizzatore, corpo macchina comodo (mani grandi o utilizzo di tele pesanti), mirino, ecc.

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi