Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:47 am Oggetto: 28 mm 2,8 Minolta AF |
|
|
Ho la possibilità di prendere, a 80 euro, un 28 2,8 Mninolta in ottime condizioni.
Nessuno lo ha utilizzato e sa come va, paragonato alla focale minima del 28-75 Minolta che è molto buono?
Thanks! _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
secondo me, se hai già il 28-75, non avresti nessunissimo vantaggio a prenderlo.
non l'ho mai avuto in mano, ma da prove fatte da persone che volevano vendermelo (e che quindi avevano tutto l'interesse a metterlo in buona luce) e mostratemi, è un obiettivo scarso a tutta apertura e buono da 5.6.
80 € è un prezzo normale, anche alto... _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 10:48 am Oggetto: |
|
|
L'unico vantaggio è la compattezza e leggerezza, come il 50mm si accoppia bene con la 5D. Se ti piace stare leggero e non ti preoccupano i cambi di ottica prendilo pure, ricordati che su aps è un 42mm però... _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gatto Rognoso utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: La Gran Milan
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Cito popoloni:
M 28/2.8
Identico al 50/1.7, presenta un comodo paraluce incorporato. Si comporta un po' peggio del 28-75/2.8 alla medesima focale: il centro è nitido solo da f4, i bordi addirittura da f8/11. Ma è sulle foto reali che questo obiettivo da il meglio di sé rendendo colori naturali ed un piacevole effetto 3d sui soggetti. Un affare, dato che l'ho acquistato a 50 euro incluso in polarizzatore circolare da 49mm.
Io l'ho pagato 60 dal buon angelo73, ieri sera ho fatto un po' di prove e sembra proprio che popoloni abbia ragione. Certo che se hai un 28/75 non te ne fai nulla. Sopratutto 80 euro sono un po' troppi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Non conta solo la nitidezza assoluta in un ottica; il 50 1,7 ad esempio, è un pelino, ma proprio un pelino, meno nitido a 50mm rispetto al 28-75 -ottica veramente sorprendente quanto a nitidezza-, a tutti i diaframmi, ma l'effetto di tridimensionalità, la plasticità dei passaggi tonali che riesce a dare anche nelle condizioni di luce più critiche, è di tutt'altro livello; se anche il 28 è della stessa "razza" lo prendo di corsa. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Su pellicola poi è eccezionale.
Non è vero che non è nitido. Sempre sti soliti pipponi sulla nitidezza a TA. Ok per un tele o un 50mm, ma chi lo ha mai usato un grandangolo a TA?
Ragionando con la logica che è stato costruito per pellicola e non APS questo è uno dei migliori 28mm in giro. Superato solo dal 28 f2 che è un miracolo e dal Minolta 24mm 2.8 che pochi sanno ma è un Elmarit! O meglio Leica lo vende come elmarit ma è il minolta
A f8-f10 è meglio dello zoom (si anche più nitido, ) e distorce meno.
Visto che hai molte analogiche te lo consiglio vivamente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 4:10 pm Oggetto: |
|
|
io ragionavo nell'ottica ( ) di usarlo su digitale. diventerebbe quindi un 40, a cui i 2.8 farebbero comodo.
dico così perchè io volevo proprio prenderlo per farne questo uso. poi però ho visto le foto che mi ha mandato angelo e ho subito cambiato idea. _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Se hai la possibilità di provarlo controlla l'af e le aberrazioni cromatiche.
Il 50/1.4 e 135/2.8 che avevo erano lenti e con tante aberrazioni. _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Infatti ti do ragione su APS, il crop un po' lo penalizza anche se non mi sembra poi cosi morbido... Forse non è indicatissimo come normale.
Buonissimo dovrebbe essere il 35mm 2 ma è molto raro. Minolta proprio in quest'ottica ( ) ha fatto il 35 1.4 G.
Io il 28mm lo posseggo ma lo uso poco effettivamente.
Non lo vendo perchè presto o tardi prenderò una Dynax 7, e l'idea di avere una reflex così efficace con un 28mm fisso AF su rullo è moolto allettante!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelo73 utente

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 476 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Gatto Rognoso ha scritto: | Cito popoloni:
M 28/2.8
Identico al 50/1.7, presenta un comodo paraluce incorporato. Si comporta un po' peggio del 28-75/2.8 alla medesima focale: il centro è nitido solo da f4, i bordi addirittura da f8/11. Ma è sulle foto reali che questo obiettivo da il meglio di sé rendendo colori naturali ed un piacevole effetto 3d sui soggetti. Un affare, dato che l'ho acquistato a 50 euro incluso in polarizzatore circolare da 49mm.
Io l'ho pagato 60 dal buon angelo73, ieri sera ho fatto un po' di prove e sembra proprio che popoloni abbia ragione. Certo che se hai un 28/75 non te ne fai nulla. Sopratutto 80 euro sono un po' troppi.... |
io invece l'avevo acquistato proprio da Popoloni (me l'ha venduto a 60 euro! tranquillo gatto )
ottimo grandangolare ma in viaggio era scomodissimo cambiare ottica tra il 50 ed il 28...
l'ho venduto perchè ho acquistato il 28-75 2.8; più ingombrante ma più comodo!!! _________________ Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro
Il mio Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gatto Rognoso utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: La Gran Milan
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Ovvio, con un 28-75 che te ne fai di un 28 fisso
E cmq non avevo dubbi sulla tua onesta' angelo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|