Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
a.tommy utente

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 126 Località: Viterbo
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:14 am Oggetto: ottiche OM1 su Nikon d50??? |
|
|
Salve a tutti...
non sto quì a chiedere quale sia la migliore delle reflex digitali perchè comunque dipende dall'uso che se ne fa.. e considerando che sono un principiante mi serve una macchina versatile per iniziare ma che non mi metta troppi paletti e la mia scelta ricadrebbe su la D50... A questo proposito volevo chiedervi se è possibile montare le ottiche della mia vecchia olimpus OM1 sulla Nikon D50, e/o se ci sono gli anelli adattatori.
Grazie delle info,
Amedeo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
Non è possibile, anche se tu trovassi l'adattatore (che non c'è) non potresti mettere a fuoco al'infinito, per il maggior tiraggio della baionetta nikon rispetto alla om.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
a.tommy utente

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 126 Località: Viterbo
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
grazie 1000 della risposta
Amedeo _________________ ____________________________________
Nikon D5300 18-55mm ... e tanta fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Perché nel primo caso eri nella sezione Canon, e nel secondo alludevano sempre a Canon...
Comunque il discorso dell'anello adattatore fila fino a un certo punto... Poiché comunque riduce il pieno funzionamento dell'obiettivo e della camera, va usato ogni tanto, e non sistematicamente, a meno che non s'abbia esperienza e si lavori su soggetti che consentono d'impostare con più calma.
La cosa più semplice, se s'hanno obiettivi Zuiko, è di valutare se è possibile usarli su una digitale Olympus, mi sembra ovvio. E ciò se meritano (cioè se sono di qualità)... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 8:21 am Oggetto: |
|
|
in realtà fisicamente è possibile ma come ti è stato detto si perde la focheggiatura all'infinito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 6:35 pm Oggetto: |
|
|
E in ogni caso, se anche fosse possibile, sulla D50 perderesti l'uso dell'esposimetro.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Ti avevo risposto riferendomi a Canon....
Per Nico:
E' noto che si perdono gli automatismi ma non vedo perchè bisognerebbe usarli con parsimonia.....
Cerca il post di Brettik nel quale ha postato foto fatte con la 5d e lo zuiko 24/2.8 epoi ne parliamo....
Buonissime foto.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|