Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 4:38 pm Oggetto: Computer nuovo... come? |
|
|
Visti gli ultimi (a quanto pare irrisolvibili) problemi col mio PC ho preso una decisione... a Natale provvederò a cambiarlo. Sono completamente ignorante in materia di computer e per quanto riguarda l'evoluzione dei sistemi sono rimasto fermo da un bel po. Ho fatto qualche giro in siti che vendono computer ma la mia confusione è solo aumentata... Accidenti quante sigle incomprensibili!
Premetto che prenderò un assemblato (quindi niente di marca). Non ho esigenze particolari (un po di photoshop senza pretese... nessun gioco...)
Cosa mi consigliate per una cifra intorno ai 750/800 euro? Riesco a prendere qualcosa di dignitoso?
Che processore scheda video... ram... HD etc... mi consigliate? _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Perchè non consideri l'acquisto di un MacMini? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Vuoi mettermi in difficoltà? Già riesco ad usare poco windows... figuriamoci se mi metto in ballo con qualcosa di nuovo cosa ne viene fuori _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
immaginando ha scritto: | Vuoi mettermi in difficoltà? Già riesco ad usare poco windows... figuriamoci se mi metto in ballo con qualcosa di nuovo cosa ne viene fuori |
Sui MacMini di nuova generazione (quelli con il processore "CoreDuo" e "CoreSolo" di Intel) puoi installare WindowsXP in parallelo a Mac OS X.
E comunque iniziare ad usare Mac OS X è veramente semplicissimo, senza contare che per la sue caratteristiche architetturali Mac OS X cerca sempre di impedire all'utente di fare cazzate, caratteristica che Windows non ha... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi dai qualche sito dove andare a raccogliere un po di confusione mentale in più?  _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 5:41 pm Oggetto: Re: Computer nuovo... come? |
|
|
immaginando ha scritto: | Visti gli ultimi (a quanto pare irrisolvibili) problemi col mio PC ho preso una decisione... a Natale provvederò a cambiarlo. Sono completamente ignorante in materia di computer e per quanto riguarda l'evoluzione dei sistemi sono rimasto fermo da un bel po. Ho fatto qualche giro in siti che vendono computer ma la mia confusione è solo aumentata... Accidenti quante sigle incomprensibili!
Premetto che prenderò un assemblato (quindi niente di marca). Non ho esigenze particolari (un po di photoshop senza pretese... nessun gioco...)
Cosa mi consigliate per una cifra intorno ai 750/800 euro? Riesco a prendere qualcosa di dignitoso?
Che processore scheda video... ram... HD etc... mi consigliate? |
Se lo devi prendere a Natale, è inutile che ci pensi adesso; semmai, se vorrai fare più avanti una scelta oculata, comincia a informarti sulle ultime tecnologie (processori: il nuovo Intel Core2 Due sembra essere un gioiellino di tecnologia; sulle RAM e schede video utilizzate).
Un consiglio: evita come la peste gli assemblati da centro commerciale, soprattutto se non sei in grado di costruirtelo da solo (o eventualmente di smontarti e rimontarti l'assemblato con pezzi riveduti e corretti).
Se vuoi andare sul sicuro e avere anche assistenza, vai su www.dell.it e scegli in base al prezzo; con quella cifra ti prendi un ottimo PC base.
Dico Dell perché i PC li costruiscono con buone componenti (anche quelli economici), li fanno realmente silenziosi e li testano (come affidabilità soprattutto), inoltre hanno prezzi concorrenziali, specie se non sei un videogiocatore incallito; dopo che avrai fatto la tua scelta, telefona e chiedi uno sconto, a volte lo fanno.
Lascia perdere l'amico dell'amico che assembla i pc e il negozio sotto casa; spessissimo assemblano i pc (così come fa Dell), ma non ne testano l'affidabilità (reale) e, specie nella fascia economica, rischi di ritrovarti un pc non affidabile perché vengono usate componenti che danno problemi di compatibilità fra di loro.
Ciao
P.S. Potrei consigliarti la miglior cpu, la miglior scheda madre, la miglior scheda video e la miglior ram sul mercato, ma una volta che avrai messo assieme le componenti non è garantito che queste funzionino bene... questo è al contempo il bello e il brutto del mondo PC-win. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 5:42 pm Oggetto: |
|
|
immaginando ha scritto: | Mi dai qualche sito dove andare a raccogliere un po di confusione mentale in più?  |
Maggiori notizie sugli Apple www.apple.it
Ti consigliavo un MacMini per il budget ma tutti i Mac recenti possono installare Windows.
Poi, se andrai a scegliere un classico hardware PC, quoto quando detto dall'amico sopra, evita i PC da centro commerciale, spesso sono fatti con i piedi e montano hardware di bassa qualità per mantenere il prezzo basso ed appetibile, anche se si tratta di marche prestigiose come HP.
Dell ha un'ottima reputazione ed ottimi prezzi ma non so come sia l'assistenza visto che vendono solo per corrispondenza e non hanno store fisici.
Essedì ha un'altrettanto solida reputazione e store fisici ma essendo una rete in franchising la soddisfazione del cliente è legata alla gentilezza e competenza dei proprietari dei singoli store. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere tutti i preassemblati e vai in un negozio. Dell? No evita anche dell come la peste! Vai in un negozio di fiducia spenderai qualche euro in piu ma ne vale la pena.. fidai i componenti usati da queste grandi marche sono scadenti, un consiglio concentrati molto sulla ram 1-2 Gb, Hard disk almeno 120-160Gb per non dire 200, processore direi un X2 e svideo una X1600XT e sei a cavallo, scheda madre D-fie o MSI potrai usare photoshop cn le pretese pure  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Prima di consigliare ad immaginando l'acquisto delle ultime tecnologie... io chiederei: che computer avevi? Ti soddisfava la sua velocità, o hai BISOGNO di qualcosa di MOLTO più potente? _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 6:44 pm Oggetto: |
|
|
adblues ha scritto: |
Dell ha un'ottima reputazione ed ottimi prezzi ma non so come sia l'assistenza visto che vendono solo per corrispondenza e non hanno store fisici.
|
Consiglio Dell perché ne ho avuti, usati e visti molti, specie per lavoro; attualmente è l'azienda più affidabile; come rete di assistenza è superiore a qualsiasi "negozio" sotto casa o store fisico dato che l'intervento avviene di solito in 24-48 ore e on-site, almeno in ambito buisiness; in ambito consumer di solito non fa molta distinzione e l'assistenza è comunque elevata (nessuno è altrettanto affidabile).
Se si cercano prodotti base o prodotti di livello professionale o comuneu in un ambito dove l'importante non è il PC stesso, ma quello che contiene (dati), è inutile dannarsi a cercare, meglio affidarsi a un'azienda seria e competente; se ci si diverte a smanettare, a videogiocare e a risolvere più o meno continuativamente problemi, allora è meglio andare nel negozio sotto casa o sugli store online, sicuramente avranno il prodotto più "trendy" del momento e quello più potente (che poi verrà sfruttato al 10% massimo).
L'alternativa è quella di prendersi un Apple: è una scatola quasi chiusa (il mini è assolutamente chiuso), ma come Dell offre prodotti affidabili (almeno con MacOSX... con Win non ne ho la certezza).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Prima di consigliare ad immaginando l'acquisto delle ultime tecnologie... io chiederei: che computer avevi? Ti soddisfava la sua velocità, o hai BISOGNO di qualcosa di MOLTO più potente? |
Questa è una bella domanda...
Attualmente ho un PC autocostruito (ho assemblato io il tutto)...
Così composto:
Processore AMD k7 1600+
512 Mb RAM
Hd 160Gb (aggiunto lo scorso anno) + HD 20Gb (quello originale)
Scheda video Nvidia GeForce 2 MX400
Scheda audio integrata
2 Masterizzatori (CD e DVD)
Monitor (alla frutta anche lui) 17"
Sostanzialmente sono abbastanza soddisfatto delle prestazioni globali anche se da quando ho iniziato a pasticciare con photoshop a volte ci sarebbe bisogno di un po di velocità in più... Per il resto, non utilizzando il PC per giocare... questo mi andrebbe bene! _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
A meno che tu non faccia fotorirtocco o grafica "pesante" con PS (filtri a manetta e molti livelli con immagini di grandi dimensioni a 16 bit), il tuo pc è più che sufficiente; ti manca solo RAM (minimo 1GB per PS CS2).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ale215 ha scritto: | Lascia perdere tutti i preassemblati e vai in un negozio. Dell? No evita anche dell come la peste! |
scusa Ale, su che basi ?
fra me, amici e clienti ho messo le mani su una buona ventina di pc dell, sia portatili che desktop .. attualmente in fatto di Pc assemblati sono quanto di meglio esista in giro ... usano componenti di qualità (togli un processore da un pc dell, compra lo stesso processore boxed o da un altro oem, e prova ad overcloccarli ... e vedi che differenza nella catena produttiva i processori riusciti meglio perchè costruiti o provenienti dalla sezione meno periferica del wafer di silicio vanno a particolari Oem, fra cui Dell), i case sono silenziosissimi (si fa fatica a sentire il rumore delle ventole, sembra di avere il raffreddamento a liquido), e soprattutto hanno un'assistenza con la A maiuscola ...
per quanto mi riguarda prendo tutto li, e finchè continuero' a trovarmi così bene continuero' a farlo ... oggi è arrivato il nuovo volantino e ci sono fra l'altro offerte niente male (fra cui il loro LCD 20" wide a 370€) ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Di Sario ha scritto: |
scusa Ale, su che basi ?
fra me, amici e clienti ho messo le mani su una buona ventina di pc dell, sia portatili che desktop .. attualmente in fatto di Pc assemblati sono quanto di meglio esista in giro ... usano componenti di qualità (togli un processore da un pc dell, compra lo stesso processore boxed o da un altro oem, e prova ad overcloccarli ... e vedi che differenza nella catena produttiva i processori riusciti meglio perchè costruiti o provenienti dalla sezione meno periferica del wafer di silicio vanno a particolari Oem, fra cui Dell), i case sono silenziosissimi (si fa fatica a sentire il rumore delle ventole, sembra di avere il raffreddamento a liquido), e soprattutto hanno un'assistenza con la A maiuscola ...
Per quanto mi riguarda prendo tutto li, e finchè continuero' a trovarmi così bene continuero' a farlo ... oggi è arrivato il nuovo volantino e ci sono fra l'altro offerte niente male (fra cui il loro LCD 20" wide a 370€) ... |
Vedo che non sono l'unico ad essersi trovato bene; fino a un paio di anni fa, tutta l'elettronica (prima poca ora sempre più) presente nell'azienda dove lavoro, proveniva da un rivenditore qualificato e affidabile a pochi km dalla sede, ora pian pianino sto migrando tutto verso Dell (anche in casa)... alla fine i prezzi sono sempre convenienti, specie se si considera l'assistenza compresa nel prezzo... poi quando termina la garanzia e si rompe qualcosa, basta sostituire il pezzo o la macchina intera (finora non è mai capitato)...
Se poi si considera che Dell si muove comunque e sempre indifferentemente dalle dimensioni dell'azienda o del privato che acquista, è un bel valore aggiunto... prima mi sbattevo per risolvermeli da me i problemi, ma poi ho visto che loro impiegano meno tempo e me ne fanno risparmiare molto.
Lunedì ordino il nuovo 24" LCD wide, con 3 anni di garanzia next-business day a 899+iva... magari c'è qualcuno che ha a listino un 24" wide 1920x1200 a meno e con prestazioni superiori, ma dubito che offra compreso nel prezzo la sostituzione in un giorno lavorativo per 3 anni e comprenda lettore di schede e hub usb, oltre a connessione video digitale e analogico (tutto, compresa l'hdtv....).
Ciao
P.S. I pannelli LCD Dell sono generalmente quelli usati da Apple.... il produttore è Sharp o Sony, solitamente. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Ale215 ha scritto: | Dell? No evita anche dell come la peste! |
e perché mai? in studio, mac a parte, tutti i pc (sia per la grafica che per lo sviluppo software, compresi i server) sono Dell: mai avuto un problema che sia uno (su 7 macchine non credo si possa parlare di fortuna).
attualmente, sempre in studio, sto lavorando su Dell facendo esclusivamente grafica: photoshop, illustrator, x-press e indesign. in un anno nemmeno un crash. e non è un muletto: 80gb HD, 1Gb ram, 3Mhz il processore (se non sbaglio)...
poi, non so, parlo solo per esperienza: economici e affidabili
ciao
giuseppe _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
evidentemente nn conosco dell scusate  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei fare la voce fuori dal coro, ma. Se ti trovi bene con il computer che hai attualmente perchè non lo porti in assistenza e te lo fai rimettere in sesto? Se non ci sono guasti hardware gravi te la cavi con una spesa notevolmente inferiore a quella dell'acquisto di un pc nuovo. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Set, 2006 8:56 am Oggetto: |
|
|
In pratica, se fai domande di questo tipo otterrai 100 risposte diverse, e tutte validissime, un po' come se chiedessi se è meglio Nikon o Canon....
Aggiungo solo una cosa riguardo ai Mac: se vuoi passare a OSX devi considerare che la tua licenza di Photoshop non è più valida, quindi alla cifra che hai in mente devi aggiungere altri 1000 euro da dare al signor Adobe per poter usare il suo programmino, quindi vai decisamente fuori budget...
Peraltro su Mac gira anche Gimp....
Da quello che scrivi, mi sembra che tu abbia un ottimo PC. E sono sicuro che se aggiungi un paio di GB di RAM, disabiliti un centinaio di servizi inutili di Windows XP e disinstalli tutti gli accessori e i programmini che ti si mettono di default e che non userai mai, resterai sorpreso dal balzo di prestazioni.
Un mezz'ora sui motori di ricerca e su Wiki dovrebbero bastarti per tutte le istruzioni del caso....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Aggiungo solo una cosa riguardo ai Mac: se vuoi passare a OSX devi considerare che la tua licenza di Photoshop non è più valida, quindi alla cifra che hai in mente devi aggiungere altri 1000 euro da dare al signor Adobe per poter usare il suo programmino, quindi vai decisamente fuori budget... |
Non vero...
Sul Mac può installare anche Windows e quindi lo stesso Photoshop che usa adesso.
E comunque è pure vero che sul mac gira GIMP egregiamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|