Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 4:41 pm Oggetto: Promemoria veloce per compiere belle foto |
|
|
Ciao, mi son avvicinatoda pochi mesi alla fotografia, e finalmente comincio a familiarizzare un po' con tecniche di ripresa e soprattutto con le funzioni della mia macchina.
Certo che tenere conto di diaframma, tempo di esposizione, sensibilità, bilanciamento del bianco, modalità di calcolo dell'esposizione, ecc.
Ogni scatto rischia di diventare molto lungo e soprattutto si rishia spesso di perdere il momento giusto.
Mi chiedevo allora se esistesse una sorta di veloce decalogo per ricordarsi le varie cose che si devono fare prima di uno scatto, in elazione alla situazione in cui ci si trova.
Esempio:
1) Per foto panorami all'aperto con molto sole:
a) bassa sensibilità
b) tempo molto breve
c) apertura ridotta
d) programma Panorama
e) esposizione multi
2) Persone con panorama sullo sfondo:
Stesse impostazioni di prima ma
a) fuoco su soggetto e non all'infinito
b) eventuale flash
3) Panorami con forti ocntrasti di luce e ombra (es. gole buie e cielo molto luminoso)
a) Esposizione average???
(le altre impostazioni non le so)
4) Foto in chiesa senza flash:
Insomma avevo in mente una rapida guida da portarsi sempre dietro, almeno finché si è principianti, in modo da poter avere un'idea di MASSIMA su quali siano le impostazioni che dovrebbero riservare meno sorprese.
Sapete consigliarmi nulla del genere? _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Il decalogo esiste, ed è semplicissimo:
- Scatta molte foto e riguardale con attenzione
- Scatta molte foto e riguardale con attenzione
- Scatta molte foto e riguardale con attenzione
- Scatta molte foto e riguardale con attenzione
- Scatta molte foto e riguardale con attenzione
- Scatta molte foto e riguardale con attenzione
- Scatta molte foto e riguardale con attenzione
- Scatta molte foto e riguardale con attenzione
- Scatta molte foto e riguardale con attenzione
- Mostra le tue foto ad altri, ed accetta - con moderazione - i consigli e i suggerimenti
Questo è uno dei campi in cui la pratica vale più della grammatica, anche perchè, la grammatica (ovvero il calcolo dell'esposizione) ce la mette la Fuji.........
Poi, con l'esperienza, quando avrai capito come reagisce la macchina alle varie impostazioni, ti verrà anche spontaneo modificarle in modo da ottenere quello che vuoi....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Il problema delle regole è che, se anche i contenuti sono giusti (come nel tuo),se uno sente l'esigenza di appoggiarsi a delle regole e non sa ragionare di suo,allora è messo male in partenza. _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 9:33 am Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | ...non sa ragionare di suo,allora è messo male in partenza... |
proprio perchè è in partenza ha bisogno di basi....
devi essere un perfetto tecnico, altrimenti le belle foto saranno solo casualità....dopodichè potrai scordarti la tecnica (perchè l'avrai assimilata)...
comunque se questo tuo avvicinamento alla fotografia è vera passione, tutto quello che leggerai, vedrai e scatterai ti rimarrà presto impresso, senza bisogno di breviari o bignami!
buona strada! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
Su Digital Camera di due mesi fa c'erano 50 brevi consigli "base" per una buona fotografia. Su quello del mese scorso c'erano 50 consigli per la foto di paesaggi. Roba semplice, eh. _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 9:59 am Oggetto: |
|
|
Io ogni tanto leggo qualcosa su internet, in siti come questo:
http://digital-photography-school.com/blog/
...e ce ne sono altri!
...però, poi mi rendo conto che al momento di scattare mi dimentico i 2/3 delle regole lette qui, per fare quel beato scatto...
Quindi, riassumendo, credo che i consigli che ti hanno dato gli altri siano i migliori! _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
"fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione di secondo un evento e il rigoroso assetto delle forme percepite con lo sguardo che esprimono e significano tale evento. è porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore. è un modo di vivere."
Henri Cartier-Bresson
allora, se già conosci il significato dei termini che servono per decidere l'esposizione sei già a buon punto.
io ti consglio di vedere molte foto di personaggi illustri (intendo i vecchi maestri della fotografia) osservarle con cura e capire come sono state fatte, il taglio, l'esposizione, la profondità di campo.
non possiamo darti delle impostazioni predefinite, perché non esistono.
se vuoi all'inizio puoi provare a fotografare in priorità di diaframma così tu decidi solo il diaframma e la sensibilità, poi il tempo di scatto lo setta la macchina in base a quello che tu scegli.
anche se secondo me il metodo migliore per capire come si fotografa è quello di fotografare in manuale, all'inizio è un po' frustrante e si può perdere il momento cruciale, ma poi dopo un po' di pratica tutto fluisce semplicemente e si hanno tante soddisfazioni.
spero d'esserti stato d'aiuto!
ciao! _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldetomi nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 39 Località: Saronno (VA)
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Bè, ovvio che un commento del tipo: "questa foto si fa così, quest'altra cosà, ecc..." sarebbe statocertamente più COMODO!
Cmq, capisco perfettamente le vostre opinioni, vedrò cosa riesco a fare!  _________________ Fujifilm s5600 - Mi piace molto questa macchina ma devo ancora imparare molte cose sulle tecniche fotografiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|