 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 9:55 pm Oggetto: Poggioreale (TP) Ruderi |
|
|
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968 un violento terremoto colpì una vasta area della Sicilia occidentale compresa tra le provincie di Palermo, Agrigento e Trapani. Il sisma della valle del Belice e le sue conseguenze hanno rappresentato, in fatto di calamità naturali, uno dei primi, e tristemente celebri, 'casi italiani' nella storia del dopoguerra: l'impreparazione e l'iniziale abbandono da parte dello Stato, i ritardi nella ricostruzione, le popolazioni costrette all'immigrazione, l'orrore delle baracche per coloro che restavano.
Oggi, gli antichi paesi della valle sono stati in gran parte ricostruiti in luoghi distanti da quelli originari interessati dal terremoto: abitazioni, infrastrutture urbanistiche e stradali hanno riportato condizioni di vivibilità e allo stesso tempo hanno profondamente modificato il volto di quella parte della Sicilia. Tra i 14 centri colpiti dal sisma vi furono paesi che rimasero completamente distrutti: Gibellina, Poggioreale, Salaparuta, Montevago. Le vittime furono 370, un migliaio i feriti e circa 70.000 i senzatetto.
Si ricordano gli altri paesi che hanno subito danni ingenti: Menfi, Partanna, Camporeale, Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, Sciacca, Santa Ninfa, Salemi, Vita, Calatafimi, Santa Margherita di Belice.
Dopo l'introduzione credo dovuta, ecco le foto di un giro che ho fatto insieme ad un mio amico, nel paese di Poggioreale. Poggioreale, appunto questo piccolo centro della valle del Belice è stato completamente distrutto, e non è stato possibile ricostruire, così è stato abbandonato definitivamente dopo il terremoto. Il nuovo centro di Poggioreale è stato costruito poco più a valle del vecchio centro. In 29 anni della mia vita, pur essendo a pochi chilometri infatti abito a Salemi anch'esso colpito dal terremoto ma subendo molti meno danni ma con gravi perdite di patrimonio storico una fra tutte la chiesa madre, dicevo non ero mai stato e devo dirvi che è stata un'emozione, una sensazione strana, affascinante ma al tempo stesso terribile. Scusate ho parlato davvero troppo, a voi le foto e il giudizio sul mio lavoro di reportage.
Descrizione: |
Ovviamente una veduta panoramica avvicinandosi al centro dis-abitato |
|
Dimensione: |
86.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5791 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il campanile che svetta dal centro del paese |
|
Dimensione: |
89.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5791 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5791 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5791 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5791 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5791 volta(e) |

|
Descrizione: |
In primo piano il vecchio centro, in fondo piccolo là in fondo, il nuovo centro |
|
Dimensione: |
85.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5791 volta(e) |

|
Descrizione: |
Iniziamo ad entrare dentro il paesino |
|
Dimensione: |
87.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5791 volta(e) |

|
Descrizione: |
Questa è la prima abitazione che si vede entrando in paese situata a sinistra. Si conservano ancora bene alcune balconate |
|
Dimensione: |
86.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5791 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Continuando
Descrizione: |
Si conservano ancora preziosi manufatti |
|
Dimensione: |
85.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5788 volta(e) |

|
Descrizione: |
Portale in pietra scolpito a mano |
|
Dimensione: |
84.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5788 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5788 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5788 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5788 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5788 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5788 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5788 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5788 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5788 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Continuando per la passeggiata fotografica...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5785 volta(e) |

|
Descrizione: |
Per fare questa foto mi sono dovuto contorcere un pochino |
|
Dimensione: |
89.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5785 volta(e) |

|
Descrizione: |
La piazza principale del paese, un tempo piena di vita, ora solo la desolazione |
|
Dimensione: |
82.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5785 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5785 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5785 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5785 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il nuovo centro, dove spicca anche qui il campanile situato nella piazza principale di costruzione neo-classica |
|
Dimensione: |
86.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5785 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5785 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5785 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5785 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Per finire, ecco il mio ultimo scatto. Ormai è buio, vediamo solo con la luce della luna, un pò di vento porte e finestre che sbattono, cani che da lontano abbaiono io e il mio amico, mannaggia che paura, il vento che passava tra quei muri e finestre rotte e tra le larghe e lunghe crepe, sembrava farci ascoltare le grida di quella povera gente che quella notte fredda e buia furono svegliati da un grande boato protagonista di quella tragedia che toccò quella terra e che purtroppo nel mondo ne tocca altri. Ecco questo è lo scatto che chiude il mio reportage che spero vi sia piaciuto. Commenti critiche sono sempre graditissimi.
Protagonisti, la luna, i ruderi, il vento e la paura.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5784 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vassi utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1396
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Sono tantissime...le mie preferite:
- ruderi verso il tramonto
- particolare
- ruderi ormai è sera
- campanile lato nord
Tecnicamente non mi so esprimere. L'unica cosa che noto è che generalmente manca un po' di maschera di contrasto...
CIao e complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 7:28 am Oggetto: |
|
|
la piu' emozionante è la piazza principale
_________________ OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
interessante documento forse un pò tante, una maggiore sintesi è consigliabile.
Alcune le trovo un pò sfocate e comunque poco nitide.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 08 Set, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi, effettivamente la compressione com al solito ha fatto perdere parecchio dettaglio e in alcune colpa mia che non ho aggiunto un pò di maschera, riguardo la sintesi, bhè ho scelto questi scatti tra i 100 e passa che ho fatto per cercare di raccontare fotograficamente quanto meglio possibile il tempo che ho passato lì a Poggioreale e portarvi insieme a me. Vi ringrazio ancora e come sempre custodirò i vostri consigli e ne terrò conto per le prossime volte. Ovviamente sono graditissime altre critiche commenti e consigli che sicuramente mi aiuteranno a fare meglio, grazie in anticipo
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Vivissimo complimenti.
Ottimo racconto fotografico,
Grande reportage.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Ohccazzarola me l'ero perso.
Davvero bello, si respira l'aria dell'abbandono e del ricordo della vita di tutti i giorni.
Mi aspettavo quasi di vedere qualche carretto parcheggiato ai lati della strada.
Peccato, mi sarebbe piaciuto venirci anch'io.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Peppe, molto bello. Hai reso bene la sensazione di essere lì ad ammirare tristemente l'infinita grandezza della natura rispetto all'uomo.
Anch'io vorrei tanto visitare Poggioreale e Gibellina, anche perchè mi sento un pò in debito con la storia, per non conoscere esattamente ciò che è accaduto (sono nato soltanto 17 anni dopo) a quella povera gente ed aver avuto testimonianze soltanto di alcuni parenti ed amici, che però il sisma l'hanno vissuto in città, qui a Palermo.
Al di là di tutto ciò che è successo, deve essere una sensazione molto particolare calpestare le strade di un paese ormai totalmente disabitato ed abbandonato a se stesso, percorrere malinconicamente vicoli che allora erano pieni di immagini di vita quotidiana.
Immagini spezzate poi una notte, all'improvviso, e diventate storia...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 7:30 am Oggetto: |
|
|
Oh Giuseppe...sinceramente non ho parole...
m'inchino davanti a tanta maestria, davvero
Un reportage che fa di una tristezza immensa ma c'è da sottolineare come tu con questi scatti abbia saputo raccontare un pezzo di stori che non tutti conoscono.
Inoltre personalmente di foto sfuocate non ne ho viste, d'accordo per il discorso della compressione ma sono 2 cose diverse...boh, forse devo farmi vedere da un'oculista? Vuoi dirmi che tu hai avuto la NON curanza di postare fotografie sfuocate? Ho i miei dubbi...
Però se vogliamo dare anche un giudizio fotografico, posso dirti che ho trovato particolarmente bruciate nella parte alta "altri ruderi" e "facciata chiesa", per il resto rinnovo il mio entusiasmo per averci regalato 10 minuti di meravigliosa visione sia dal punto di vista fotografico che di rappresentazione 8se c'ho messo tanto è perchè me le sono guardate proprio bene...)..
I miei più sinceri compolimenti!
B R A V I S S I M O
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
Molto belle... forse hanno il difetto di essere tante. Ma capisco che la selezione alle volte può essere difficile.
Forse proverei a convertirne qualcuna in bianco e nero, credo che il soggetto si presi parecchio
_________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage... mette addosso la paura avuta da quella povera gente in quei tragici momenti... cosa che può capire chi si è trovato a subire, non in quel modo, tragici momenti simili... Impressionante davvero...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, vi ringrazio di cuore. Ci tenevo a rendervi partecipe e spero di esserci riuscito, dell'emozione che ho provato a stare in quel posto. Il mio paese dove lavoro e passo gran parte della giornata(Salemi) e quello in cui abito (Vita) sono stati anch'essi in parte distrutti dal terremoto e specie a Salemi ci sono alcune parti di quartiere che sono stati coinvolti dal terremoto. Però qui è tutt'altra cosa. qui si respira proprio un qualcosa di diverso, un intero paese che si è fermato per sempre in quella notte. Bianconero hai ragione per le due foto, ho completamente cannato l'esposizione, a quell'ora la luce era davvero difficile da gestire, in alto il cielo ancora bello illuminato, in basso i vicoli abbastanza scuri. Per quelle sfuocate devo dire che la compressione ci mette lo zampino.
Enzo, se tu dici possiamo organizzare una bella domenica un tour per i ruderi del belice, infatti sempre nella zona abbastanza vicini tra loro ci sono quelli di Gibellina da vedere il cretto di Burri(una colata di cemento dove una volta insisteva il vecchio centro di gibellina) poi ci sono Montevago, S.Margherita del Belice e Salaparuta. Roby, io sono nato 9 anni dopo il tragico evento, ne avevo sempre sentito parlare di questi paesi ma per la loro collocazione non ero mai stato a visitare Poggioreale ed è stata davvero un'emozione forte.
Randomaze ho fatto più di 150 scatti e ovviamente ho fatto una selezione ma volevo rendere al meglio l'idea di ciò che stavo guardando e vedendo. Grazie ancora, per i complimenti e per le critiche e i consigli
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
belle belle belle!
bellissimo reportage
quelle che mi piacciono di più:
- Ruderi verso il tramonto
- Rudei-ormai sera
- poggiorelae verso il tramonto
la peggiore
- altri ruderi (troppa bruciatura e cielo cielestino pallido)
ancora complimenti.
_________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nico85 utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 1023 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
devo dire ottimo reportage. Purtroppo questo è uno dei tanti paesini che a causa di vari disatri naturali sono rimasti abbandonati. Dentro di loro si può dire che c'è davvero un pezzo di storia.
Noto la presenza di notevoli elementi architettonici....
Le foto rendono bene l'idea del posto! Complimentoni
_________________
Con uno scatto un momento sarà per sempre tuo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
fossi in te farei una cernita delle migliori e le manderei a BellItalia
bel document, bravissimo
_________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 1:05 am Oggetto: |
|
|
Bellissime foto, quoto per qualcuna in BW , io almeno le ricordo così.
E' uno dei terremoti che ho sentito (come quello di Gemona) molto forte pur abitando lontano. Queste foto mi hanno riportato alla mente l'immagini che una TV dell'epoca ci trasmetteva al Tg. Nonostante che due anni prima Firenze, città dove sono nato, cresciuto e che attualmente ci vivo, avesse passato il tragico evento dell'alluvione, la notizia di questo terremoto toccò il cuore di alcuni amici fiorentini che risposero generosamente al tam-tam di altri di varie parti della nazione che all'unisono provvidero organizzandosi a portare aiuto e cose di prima necessità a quei poveri sventurati che avevano perduto tutto, non solo beni materiali ma anche ricordi. Quella povera gente avevano subito delle perdite assai grandi, ma man mano che gli anni passavano perdevano sempre più anche la speranza di vedere tornare a vivere le loro città, hanno dovuto vedere come l'uomo riesce a volte a "toccare il fondo".
Adesso rimangano come "Testimonial" queste rovine che fanno ricordare il passato in modo che non sia dimenticato, altrimenti si ripeterà.
Complimenti Giuseppe, veramente un eccellente lavoro.
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|