Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mili nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 5:09 pm Oggetto: consiglio da nuovo iscritto su acquisto canon 50 F1.4 USM |
|
|
Ciao a tutti!!!
Questo è il mio primo post e volevo approfittarne innanzitutto per complimentarmi con chi gestisce questo sito per l'eccellente lavoro svolto e nondimeno anche con tutti quegli appassionati che giorno dopo giorno, consiglio dopo consiglio aiutano un pò tutti (bravi e meno bravi) ad acquisire nozioni e competenze.
In seconda battuta ne approfitterei per chiedere un consiglio.
Sono (si sarà capito dal preambolo) un neo appassionato di fotografia.
Ho infatti acquistato da circa un anno una EOS 350+ 18-55+ 28-135 is usm con grande soddisfazione.
Dopo questo periodo di "rodaggio" ho constatato che prediligo le foto paesaggistiche ed i ritratti.
Per venire al sodo; sarei intenzionato ad affrontarere uno sforzo economico per acquistare un 50 mm F1.4 USM della canon.
Ne ho appurata la validità sul web e la critica a riguardo mi pare unanime nell'elogiarlo, in particolar modo per ciò che concerne la nitidezza delle immagini.
Ho appurato anche che l'uso per il quale eccelle è la "ritrattistica".
Vorrei però sapere se posso ottenere buoni risultati anche impiegandolo nelle foto paesaggistiche, pur rendendomi conto del fatto che probabilmente non è l'ottica migliore a riguardo.
Cerco semplicemente di prendere "due piccioni con una fava" conciliando prezzo/versatilità/qualità.
Insomma vorrei un'ottica che possa offrirmi foto piuttosto definite da poter impiegare principalmente in questi due contesti.
Se al limite avete consigli e suggerimenti riguardo anche possibili alternative, li apprezzerei veramente tanto.
Ancora grazie!!!!  _________________ mili
Ultima modifica effettuata da mili il Lun 04 Set, 2006 8:15 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mili nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ehmmm, come inizio non c'è male, intendevo dire Canon EF 50mm f/1.4 USM .
Chiedo venia... _________________ mili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 7:47 pm Oggetto: |
|
|
il titolo lo puoi modificare.. basta che premi il tastino
nella mia gallery trovi vari scatti col 50 1.4. una bella lente a prezzo onesto. discreta da f1.4 a f2 e ottima in poi
per i ritratti non ci si deve avvicinare troppo altrimenti si deforma il viso del soggetto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 7:50 pm Oggetto: |
|
|
il titolo lo puoi modificare.. basta che premi il tastino
nella mia gallery trovi vari scatti col 50 1.4. una bella lente a prezzo onesto. discreta da f1.4 a f2 e ottima in poi
per i ritratti non ci si deve avvicinare troppo altrimenti si deforma il viso del soggetto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
IL 50 1.2 L è appena uscito ed è una top ottica, anche come prezzo.
Dici che ti riferisci invece al 50 1.4. E' un'ottica superba tranne che alle aperture sotto 1.8, ha una nitidezza al livello della serie L.
I colori sono buoni ma non eccelsi come con la serie L, lo sfocato (per esempio quando fotografi dei fiori) è normale e non al top.
Come rapporto prezzo prestazioni è ottimo, sulla 350D lo userai come un 85mm.
In tutte le foto otterrai gli stessi ottimi risultati determinato dalla qualità (e robustezza) della lente, quindi anche nei paesaggi dove la sua nitidezza la troverai irrinunciabile.
Quello che devi valutare è se per quello che vuopi fare tu ti basta un fisso o forse è meglio uno zoom, dove puoi variare la lunghezza focale. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Che vuol dire che lo sfocato non è al top?
E cmq sulla 350D diventa un 80mm e non 85 _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mili nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 8:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie a xrr e a mark levi per i consigli.
Sono sempre più intenzionato all'acquisto, sono un pò indeciso tra questa e Canon EF 85mm f/1.8 USM.
Quest'ultima ha delle ottime review, ma forse, 85mm moltiplicato per il fattore di conversione mi consentirebbero di avere davvero poco all'interno dell'obiettivo (nell'ambito certamente della foto paesaggistica).
Che ne pensate comunque dell' 85 f/1.8?? (ho visto in rete dei ritratti veramente molto belli...).
ciao!!!! _________________ mili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
L'85 1,8 e il 50 1.4 si equivalgono a qualità, anche come prezzo.
Devi decidere esclusivamente in base all'uso che ne vuoi fare, visto che l'85 diventa 85x1.6...
Però visto che non sai ancora bene l'uso che farai della lente, dovresti provare a guardare anche gli zoom: il poter cambiare focaleè una cosa utilissima e la qualità è ottima.
Magari uno zoom usato serie L tipo il mitico 28-70 2.8L, lo trovi in ebay usato suo 600 euro. anche meno se sei fortunato. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mili nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Inviato: Mar Set 05, 2006 4:44 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Citazione: | L'85 1,8 e il 50 1.4 si equivalgono a qualità, anche come prezzo.
Devi decidere esclusivamente in base all'uso che ne vuoi fare, visto che l'85 diventa 85x1.6...
Però visto che non sai ancora bene l'uso che farai della lente, dovresti provare a guardare anche gli zoom: il poter cambiare focaleè una cosa utilissima e la qualità è ottima.
Magari uno zoom usato serie L tipo il mitico 28-70 2.8L, lo trovi in ebay usato suo 600 euro. anche meno se sei fortunato. |
Cosa mi dici del 70-200 f4 L??
A me serve una lente da usare in particolar modo per i paesaggi e/o ritratti che sia in grado di produrre foto nitide e luminose.
Ho letto da più parti che le ottiche fisse sono senz'altro migliori in quanto a nitidezza dell'immagine e resa cromatica(per questo sono indeciso tra il 70-200 e il 50).
In questo sito (Photozone) ci sono delle tabelle tecniche per ogni ottica esistente (o quasi) e dai test il 50 f1.4 risulterebbe una delle migliori in quanto a risoluzione.
Il 70-200 f4 però è anch'esso ottimo in questo senso, ho qualche dubbio su cosa prendere.
Ho intenzione di permutare eventualmente il mio 28-125 is usm; se scelgo il 70-200 rimango senza grandangolo ma avrei un obiettivo di classe L.(il grandangolo magari lo prenderei più in là).
Il 50 è ovviamente una soluzione di mezzo, costa meno, ma non so se ne varrebbe la pena (rispetto al 70-200 ovviamente).
Se mi sai dare un consiglio mi daresti veramente un grosso aiuto...
Ciao!!! _________________ mili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
io ho optato per il terzetto 50 100 70-200: 50 e 100 per situazioni a bassa luce e per elevato sfocato. il 70-200 ottima qualità e comodo. 3 lenti (compreso anche l'85) assolutamente da prendere _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
mili: il 70 200 è splendido in tutto, ma nn puoi sfocare molto; il 50 1.4 è ottimo per i ritratti con la sua focale equivalente di 80 mm, e quanto a nitidezza già a 2.8 è una lama, e anche prima non scherza
xrr: nn ho mai fatto un paragone sui colori del 50 1.4 e del mio 70 200 L, ma il 50 1.4 nn è proprio l'ottica che usa canon come riferimento per i test sui colori? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mili nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 a tutti.
Adesso ho le idee un pò più chiare.
Penso che andrò sull'ottica fissa(il 50 f1.4), e poi, con un pò più di soldi in tasca farò sicuramente mio anche il 70-200 f4 L e magari un buon grandangolo.
Adesso devo solo vendere il mio 28-135 is usm...
Ciao!!! _________________ mili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|