photo4u.it


Smontare un obbiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
drallanon
utente


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 141
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 5:07 pm    Oggetto: Smontare un obbiettivo Rispondi con citazione

Possiedo un obbiettivo Nikkor 18-70, ho notato due puntini bianchi appoggiati in una delle lenti interne, e mi è venuta la voglia quasi di smontarlo per pulirlo......... Mandrillo
C'è qualcuno che ha mai provato ad eseguire questa operazione, oppure rinuncio a priori.

Grazie anticipatamente Alessandro

_________________
NIKON D70 - NIKKOR 18-70
FUJI S5000
http://WWW.WEBPHOTOGRAPHY.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono arrivato alla prima parte cioè come rompre un obbiettivo e non riuscirlo più ad aggiustare, quindi dubito che potrei esserti d'aiuto, tra l'altro io ci ho provato un una vecchia ottica Af tu lo dovresti fare con un motore ad ultrasuoni all'interno Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
drallanon
utente


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 141
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora rinuncio, forse è meglio.........
_________________
NIKON D70 - NIKKOR 18-70
FUJI S5000
http://WWW.WEBPHOTOGRAPHY.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

già credo sia meglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ser
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 227

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non farlo sono talmente delicati ,rischi di danneggiare il filo stampato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Dom 03 Set, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Obbiettivo?
Che è, una parola nuova? Very Happy Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oltretutto credo che toglieresti i due puntini bianchi in cambio di decine di granelli di polvere che si infilerebbero inevitabilmente..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xochi
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 287
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
Obbiettivo?
Che è, una parola nuova? Very Happy Wink

Prima di mettere faccine è meglio informarsi prima.
Sono corretti tuti i due modi di dire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ser
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 227

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tuti i due... comunque concordo con te anche a me fa imbestialire vedere che qualcuno ti rovina la discussione Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...oltretutto non credo tu li veda nelel foto giusto? Non vael la pena aprirlo secondo me, troppo facilmente peggioreresti drasticamente la situazione, che attualmente tanto brutta non sembra... Wink
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.. ma la potrebbe diventare a breve se quei due puntini bianchi fossero principiamenti
di muffe/fungo; che poi si vanno ad espandere, possono arrivare a coprire 3/4 della superfice
della lente, espandersi ad altre lenti, fuoriuscire dall'obiettivo, aggredirti di notte mentre dormi ...

Come sono, hanno una aspetto del tipo 'a raggera' ? Sono lungo il margine della lente ?
Sennò bianchi, che cosa potrebbero essere .. forfora ?
Altrimenti solamente polvere, ma allora presumo siano davvero molto piccoli.

Te ogni tanto controlla la situazione come evolve, se crescono.
Se crescono, bisognerà poi vedere se son funghi velenosi o mangerecci.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...muffa/fungo su un 18-70 la vedo abbastanza dura...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.. è forfora, è forfora.
E capace che se guarda meglio, son neri invece; e tanto meglio così sarebbe.

Di questi trabiccoletti di adesso per APS-C, non ne ho ancora aperti.
Sui 'veri' Nikon AF ti comparivano invece dei punti neri; varie misure e spesso più d'uno.
Era grasso, che dagli ingranaggi dell'AF, si solidificafa un poco (= si raggrumava) grazie al
tempo ed al movimento, si staccava e andava a zonzo per l'obiettivo.
Poi quando trovava una bella superfice lucente ... "Ohoo, da qui non me ne vado più".
Non compromettono l'immagine, ma si notano molto proprio perche son neri.

Il 35-70/3,3-4,5 D versione 'Made in Taiwan' è come ultimo assemblaggio
tenuto assieme dallo scotch; che quindi è il primo passo nel disassemblaggio: alzi la gomma
dalla ghiera e sotto trovi il nastro, lo levi e l'obiettivo ti si apre in due come un uovo.

Il 35-70/2,8 invece è tutto avvitato.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi