Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alias76 utente
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 135
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 4:54 pm Oggetto: Quale canon per panorami? |
|
|
Ragazzi vorrei il vostro consiglio circa il corpo e i tipi di lente da acquistare.
Sono appassionato per la montagna e mi piacciono le foto tipo documentari panoramiche dove è possibile osservare da sx verso dx o viceversa lunghe catene montuose.A tal proposito che corpo canon mi consigliate? tra 350-400-30d(con enorme sacrificio)?quali lenti?
Non disdegno comunque le classiche foto di compleanno,matrimonio e macro.
Grazie a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Come rapporto qualità prezzo: Canon 350D (se la prendi usata) o Canon 400D (se presa nuova...non dovrebbe essere male...) e Tokina 12-24 (a mio avviso è meglio Canon 10-22 per colori, contrasto e resistenza ai flare, ma costa tanto).
Inoltre sia 350D che 400D (anche il Canon 10-22 è compattissimo e leggero) sono molto compatte e leggere, quindi comode da portarsi in uno zaino mentre ci si arrampica su una montagna.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dani666 utente
Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 289
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 12:06 am Oggetto: |
|
|
bhe come compattezza etc. etc. sarebbe molto meglio una medio formato tipo xpan !! come costiii no comment !! _________________ canon 20D - EOS 3 - EOS 30 - serie L a iosa ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 12:14 am Oggetto: |
|
|
Quoto per 350d, 24mm, o anche 17-40 L e un buon software per incollarle _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 1:10 am Oggetto: |
|
|
Non sarebbe da disdegnare una compattina che fornisce la dimensione immagine 16:9
(oltre al consueto 3:2).
Voul dire che si adatta perfettamente e senza tagli/bande-nere a quei nuovi televisori con lo schermo luuungoo.
Alcune hanno il sensore 3:2 o 4:3 e lo 'tagliano' per avere il 16:9; quindi una 6 Mpxl diventerà
un po' meno (ma poco), altre partono da un sensore 16:9 e tagliano per fornire gli altri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Corpo e lente: il minimo prezzo che trovi va più che bene per quello che dici. Dalla 300D, alla Nikon D50 con gli obiettivi in kit, passando per le varie Pentax, Olympus, Fuji etc di pari prezzo otterrai - fotografando montagne e non test chart o carta millimetrata - risultati non distinguibili ad occhio nudo dai rispettivi modelli superiori (che costano spesso il doppio o più).
Quello che risparmi prendendo il 18-55 al posto del 17-40L puoi usarlo per il treppiede e la testa panoramica, che fanno veramente la differenza, molto di più dei corpi e degli obiettivi.
A proposito dei paesaggi, Ansel Adams diceva: "qualunque lente moderna ha tutta la nitidezza che serve per lavorare a tutta apertura". Era il 1931, e non credo che nel 2006 la tecnologia delle ottiche sia tanto inferiore.....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|