Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
romeo4you nuovo utente
Iscritto: 23 Gen 2004 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 11:58 am Oggetto: come creare slide show? |
|
|
ciao a tutti cercoprogrammi free con cui creare slide show
acdsee4.0 va bene?
ma le slide come si vedono con wmp?
garzie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 1:23 pm Oggetto: |
|
|
credo e dico credo che si possa fare anche con Nero..creando un vcd
oppure di sicuro esiste qualche sw... ci sentiamo dopo vado alla ricerca... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro utente
Iscritto: 05 Gen 2004 Messaggi: 311
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Dipende se vuoi uno slide show da mandare su un televisore riversandolo quindi su dvd o videocd, o se vuoi metterlo su web o solo su pc (magari anche come screen saver).
Per ogni applicazione ci sono programmi diversi che ti possono aiutare in modo differente.
Gia' XP ha dentro delle funzioni di questo tipo (devi scaricarti i power toys).
Per mandarli in tv ti consiglio ulead dvd moviefactory 2
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 06 Set, 2004 7:59 am Oggetto: |
|
|
Il prpblema dello slideshow, è complesso.
devi farlo solo sul pc? allora la cosa più semplice è proprio acdsee e il suo tasto slideshow, creandotelo al volo, altra soluzione sarebbe powerpoint, ma sono comunque soluzioniche ti "obbligano" ad avere quel programma sul pc dove vorresti vedere le foto.
Altra soluzione sarebbe fare uno slideshow su dvd, dico su dvd, perchè farlo su cd, quindi vcd e svcd, escono con una qualità che è valida solo per le foto (se così possiamo chiamarle) fatte col fotofoino.....
per farlo su dvd ci sono soluzioni diverse, programmi che danno slideshow statici (stile proiettore di diapositive) e quelli che li fanno dinamici, con trasizioni (ad esempio dissolvenza incrociata) tra un'immagine e l'altra e eventuali effetti di pan e zoom sull'immagine.
uno dei primo è ulead pictureshow (non so se nelle nuove versioni abbia impmenetato delle funzioni) o picture to tv (ora si chiama memories on tv e sicuramente ha implementato le transizioni
per il secondo gruppo c'è fotosu cd e dvd della magix che non è male, oppure un qualsiasi programma di videoediting (io ho utilizzato ulead media studio per questa clip che ho fatto tempo fa.
per il primo gruppo c'è poi la limitazione (intrinseca dei cd/dvd) di massimo 99 foto per 99 capitoli (serie), mentre ne secondo caso, il risultato è un filamto vero e proprio quindi solo con le limtiazioni nella capacità del disco. _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Mar 07 Set, 2004 8:22 am Oggetto: Re: |
|
|
Per le slide su pc puoi usare Power Point tenendo presente però che se devi esportare la tua presentazione su un altro PC ove non è residente tale programma allora devi esportare anche il lettore portatile di power point ( unica peca però è che ho riscontrato che in questo modo i tempi di transizione non combaciano + con il sottofondo musicale).
Altro programma invece è NeoBook per windows.
Questo ha la capacità di salvare tutto in formato .exe
Per cui qualsiasi PC è in grado di poterlo vedere.
Le musiche le estrae sul momento con un file temporaneo che va a mettere nella stessa directory ove è residente il file.exe.
Non potendolo creare sul cd bisognerà ricordarsi di catturarlo mentre lo si prova sul pc in locale e andarlo a masterizzare insieme al file .exe della presentazione stessa.
In questo modo il programma andrà a cercarsi il file del suono e lo troverà.
Purtroppo però anche qui riscontriamo differenze di tempi tra la presentazione vista in locale e quella vista su cd. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|