Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 10:06 am Oggetto: Profilo colore Fuji 5600/5200 |
|
|
Salve ho cercato su internet il profilo colore della S5600 in formato .icc l' unico che ho trovato per la fuji è in questo link http://www.dl-c.com/Temp/downloads/download_content.html però non credo che la 5600 si UGUALE alla S3 PRO
c'è qualcuno che lo ha o sa come crearlo io lo uso come profilo su uf-raw http://ufraw.sourceforge.net/Colors.html magari se lo troviamo lo spedisco a UdiFuchs cosi sarà disponibile per tutti
_________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d-lab utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 64 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Ti posto un allegato contenente 2 profili Fuji (non esiste uno esclusivo per la s5600) uno è il FinePix.ICC trovato nelle Hyper_Utility e l'altro è il FinePixRGB18.ICC trovato in "C:\WINDOWS\system32\spool\drivers\color" (credo sia stato creato da s7raw).
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
Profili_Fuji.zip |
Dimensione: |
780 Bytes |
Scaricati: |
File visto o scaricato 79 volta(e) |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
ma poi come vanno usati?
_________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
neotrix ha scritto: | ma poi come vanno usati?  |
e a cosa servono?
Esiste il profilo anche per la mia s5500?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
postcard ha scritto: | neotrix ha scritto: | ma poi come vanno usati?  |
e a cosa servono?
Esiste il profilo anche per la mia s5500? |
Diciamo che esistono svariati profili e ogn'uno di questi è un modo diverso di interpretazione dei colori. Per quello che so io, è la Fuji che interpreta i colori in un certo modo e non la singola macchina.
Come vanno usati? Puoi caricare un profilo per il monitor, puoi dare un profilo ad un immagine, puoi darlo alla stampante, ma devi fare attenzione alla compatibilità con altre periferiche.
Se usi s7raw, sai che puoi settarlo con 4 profili e puoi caricarne anche degli altri; apri quindi un immagine e prova i vari profili per capire le varie interpretazioni. Il discorso comunque non si ferma qui in quanto i profili meriterebbero approfondimento perchè come ho detto prima, possono essere causa di molti inconvenienti dovuti a incompatibilità tra periferiche. Provate a cercare nella sezione "Fotoritocco" e sicuramente troverete molte informazioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
eccomi qui x chi usa ufraw (io lo uso sia con linux che con FreeBSD)
basta andare su Color -> Input Profile -> FinePix (fornito gentilmente da Filip ) output profile -> AdobeRGB oppure il profilo del laboratorio dove si stampa
a parte
_________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d-lab utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 64 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Giusto per capire. Profili settati per cosa??
Per una resa reale a video dei colori e di quanto scattato con la Fuji??
Tarati da chi??
_________________ my Devant page
http://dlab.deviantart.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
i profili colore vengono tarati (quelli fatti seriamente) con strumenti appositi per una spiegazione più dettagliata vedi il link http://ufraw.sourceforge.net/Colors.html (a me sembra piuttosto chiaro basta guardare il palloncino rosa sopra la testa della ragazza)
se sono settati corettamente potresti ottenere una resa reale della scena catturata.
mi sa che ci sono dei problemi con il profilo Fuji i colori sono tutti veritieri tranne l'arancione che viene sparato stò facendo delle prove con un raw fuji e uno nikon riesco quasi ad ottenere la stessa foto con la stessa cromia trane con l'arrancione che la fuji me lo fa diventare quasi fluorescente
_________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d-lab utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 64 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Si lo so che per tarare i monitor c'è la necessità di strumenti hw.
Si chiamano colorimetri. Costano un'occhio e sinceramente non vengono sfruttati.
Nel senso che una volta tarati, specie gli Lcd, non devi ritararli spessissimo.
Lo chiedo perchè io vorrei tarare i mei monitor ma occupandomi di video e 3d,
non so se i profili possono essermi utili. Immagino di no.
_________________ my Devant page
http://dlab.deviantart.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
dopo un prematuro entusiasmo sono giunto che il profilo gentilmente segnalato da Filip (Grazie mille) è corretto al 90 % come da esempio
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=115135
(immagine tarata per somiglare alla nikoncon particolare colorazione Fuji ) manda fuori un arancione quasi fluorescente per gli altri colori si ha una legerissima variazione di colore su rgb (max 2 punti molto provabilmente dovuti per fotografie da leggermente diverse angolature +/- 1/2 metro) ma l'arancione è completamente sballato
stesso punto NIKON in esa:c76e42 Fuji esa:ff8f30
mentre gli altri colori sono rimasti fedeli esempio grigio Nikon cdbab4 Fuji cbbcb3 come si nota la differenza è minima
x D-lab l'utilità è che scattando con diverse macchine la stessa scena puoi ottenere come se fossero fotografate con la stessa (non si dovrebbe a colpo d'occhio distinguere la macchina che le ha scattate stessi colori e stesso bilanciamento del bianco)
utile x costruire foto 3D con soli 3 punti di ripresa
_________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia la foto del palloncino la tipa che didietro che ha.. mi son uscite le pupille dagli occhi.. ora devo ritararle!
_________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d-lab utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 64 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito perfettamente cosa dici Super,
il mio dubbio, sicuramente espresso male, era
se conviene a me installare quel profilo
tenendo presente che non sono un fotografo
ma un grafico che si occupa di treddi e video.
Che corrispondenza da quel profilo??
Lo chiedo perchè io ho profilato manualmente i miei monitor
senza però ausilio hardware mentre magari il profilo segnalato da Filip
lo è (ottento con la calibrazione hardware)
Potrei avere quindi una resa dei colori più fedele.
_________________ my Devant page
http://dlab.deviantart.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 7:33 am Oggetto: |
|
|
il profilo è di imput dunque dovresti avere dei colori leggermente diversi rispetto a quelli RGBe dovrebbero esere più reali
non ha niente a che fare con la taratura del monitor (il profilo è un altro spesso te lo danno con i driver del monitor o lo ottieni con i colorimetri cosi quando si guarda la stessa immagine su monitor diversi mantiene i stessi colori)
quello che non mi spigo è l'arancione che diventa fluorescente sempra però che segue una varianza con legge matematica esponenziale mi sa che questa ha a che fare con la struttura del sensore fuji mi sarei aspettato sul verde ma non con l'arancone
_________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d-lab utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 64 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 03 Set, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
Ecco appunto. Come immaginavo.
Mi sa che devo procurami l'hardware per la regolazione.
_________________ my Devant page
http://dlab.deviantart.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Ti posto un allegato contenente 2 profili Fuji (non esiste uno esclusivo per la s5600) uno è il FinePix.ICC trovato nelle Hyper_Utility e l'altro è il FinePixRGB18.ICC trovato in "C:\WINDOWS\system32\spool\drivers\color" (credo sia stato creato da s7raw). |
Io per un pó ho provato il profilo fuji di BibblePro... ma alla fine ho abbandonato e mi limito a dare 30% in piú di saturazione e lavoro con le curve direttamente da ufraw.
_________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
ho provato anche quello di bibble light x linux stesso problema negli arancioni non si riesce a lavorare con le curve perchè la differenza sul colore arancione è esponenziale sono in atesa da riscontri da altri utenti tedeschi per risolvere il problema del arancio
_________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|