photo4u.it


esposimetro come modalità automatica??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paolo90
utente


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 164
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 12:33 pm    Oggetto: esposimetro come modalità automatica?? Rispondi con citazione

premettendo che so ben poco di macchine fotografiche professionali e di esposimetri vi pongo questa domanda:utilizzare l'esposimetro in modalità manuale nn è come usare la modalità automatica?
perchè comunque questo ci indica come dobbiamo impostare la macchina.In questo modo non si viene a perdere l'emozione di scattare una bella foto?

_________________
la fotografia: il modo più bello ed emozionante di raccontare una storia
Non sto spesso su questo sito,ma ogni foto che vedo la commento anche se sono inesperto.Questo arricchisce sia me che chi riceve e risponde al commento.Se facessero tutti così diventeremmo tutti più esperti in questo stupendo mondo che è la fotografia!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente no.
La modalità "P" consente praticamente tutto quello che consente la "M" e non toglie nulla all'"emozione".

Scattare in modalità M (magari impostando esattamente quello che suggerisce l'esposimetro) consete di fare di più il figo, dicendosi "come sono bravo, mica come quei principianti con le compattine......."

LOL LOL LOL LOL LOL

Scherzo, ovviamente!

Ma nella realtà c'è chi si emoziona guardando la foto come prodotto finito e chi si emoziona guardando il mezzo tecnico con cui si scatta.
I primi useranno nello stesso modo le modalità automatiche e le compattine tascabili se utili allo scopo e si concentreranno esclusivamente sulla composizione; i secondi useranno solo attrezzature di prim'ordine, applicheranno complicatissime tecniche zonali nate per macchine di 80 fa, e quando mostreranno la foto ci terranno tantissimo a dirti con cosa e come l'hanno fatta, prima ancora che dove e quando.

Wink Wink Wink Wink

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marbel
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 503
Località: Scandicci (FI)

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingegnere ha scritto:
i secondi useranno solo attrezzature di prim'ordine, applicheranno complicatissime tecniche zonali nate per macchine di 80 fa, e quando mostreranno la foto ci terranno tantissimo a dirti con cosa e come l'hanno fatta, prima ancora che dove e quando.

Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo90
utente


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 164
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie x la risposta molto gradite
_________________
la fotografia: il modo più bello ed emozionante di raccontare una storia
Non sto spesso su questo sito,ma ogni foto che vedo la commento anche se sono inesperto.Questo arricchisce sia me che chi riceve e risponde al commento.Se facessero tutti così diventeremmo tutti più esperti in questo stupendo mondo che è la fotografia!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 3:19 pm    Oggetto: Re: esposimetro come modalità automatica?? Rispondi con citazione

paolo90 ha scritto:
utilizzare l'esposimetro in modalità manuale nn è come usare la modalità automatica?


in modalità M l'esposimetro non funziona...gli dici tu quanto aprire e per quanto tempo!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 5:13 pm    Oggetto: Re: esposimetro come modalità automatica?? Rispondi con citazione

cius ha scritto:
paolo90 ha scritto:
utilizzare l'esposimetro in modalità manuale nn è come usare la modalità automatica?


in modalità M l'esposimetro non funziona...gli dici tu quanto aprire e per quanto tempo!


Non funziona l'esposizione automatica, l'esposimetro continua a funzionare!!!
E ti dice di quanto stai sovra/sotto-esponendo...

Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giustissimo Ing.!!!

ho scritto una minchiata! Trattieniti

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Signori, stiamo pisciando di fuori!

Qualsiasi fotocamera, in automatico o program, imposta tempi e diaframmi a seconda di quel che legge l' esposimetro al momento dello scatto. Se si seguono in manuale le indicazioni dell' esposimetro, è come se si usasse in automatico o program.

Qualora l' ambiente fotografato presenta condizioni di luci particolari, tipo forti controluci, luce del crepuscolo, notturni...ovvio che determinati parametri devono essere modificati.

Le macchine fotografiche da sempre funzionano per lo stesso principio fisico, e i più moderni softwer di esposizione e di gestione dei file provenienti dal ccd, si rifanno all' esperienza di fotografi che conoscono anche lo zonale di A.Adams.

é qiundi solo questione di abitudine, quella di usare l' automatismo e modificare l' esposizione con uno o due bottoncini o intervenire direttamente sulle ghiere di tempi e diaframmi.[/url]

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Signori, stiamo pisciando di fuori!


.....si ma dal tuo messaggio non si capisce per quale motivo hai scritto quell'introduzione...
Boh?

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolo90
utente


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 164
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie x le rsp.ma mi resta ancora un dubbio. A che pro seguire l'esposimetro alla lettera in modalità manuale qnd si può mettere la modalità automatica?Chi fa qst nn fa prima a comprare una buona compatta?
_________________
la fotografia: il modo più bello ed emozionante di raccontare una storia
Non sto spesso su questo sito,ma ogni foto che vedo la commento anche se sono inesperto.Questo arricchisce sia me che chi riceve e risponde al commento.Se facessero tutti così diventeremmo tutti più esperti in questo stupendo mondo che è la fotografia!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto devo fare un appunto sulla pisciata: non avevo ben seguito la discussione e avevo inteso cose errate: scusate tanto.

Poi: se si fanno le foto ricordo al mare e le candeline ai compleanni, sicuramente si.

Se si pretende di fare fotografie, sicuramente no.

Soprattutto le pellicole (che io prediligo), si possono usare in tanti modi e non sempre la "corretta" esposizione è quella buona e non sempre l' esposimetro funziona come dovrebbe.

Tralasciando il discorso riguardo la qualità delle lenti, ma per fare una buona foto è sempre servito un buon fotografo, e non una macchina fotografica fenomenale.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolo90 ha scritto:
A che pro seguire l'esposimetro alla lettera in modalità manuale qnd si può mettere la modalità automatica?


a nessun pro!

paolo90 ha scritto:
Chi fa qst nn fa prima a comprare una buona compatta?


se si ha intenzione di lasciar decidere la fotografia alla fotocamera si!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi