 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pacult utente

Iscritto: 14 Mgg 2006 Messaggi: 202 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 11:23 pm Oggetto: Analogica meccanica |
|
|
Vorrei sapere se esistono fotocamere analogiche canon completamente (o cmq il piu possibile) meccaniche, cioè con meno elettronica possibile.. Grazie! _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 6:47 am Oggetto: |
|
|
....mmmh vediamo da dove partiamo? Dal 1933?
Scherzo comunque direi che ti puoi divertire un sacco qui:
http://www.canon.com/camera-museum/history/canon_story/f_index.html _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 7:54 am Oggetto: |
|
|
Canon FT e derivate, FTb la migliore, meccanica e manuale.
Canon F1, professionale, completamente meccanica e manuale.
Canon EF, automatica (priorità di tempi) e meccanica (caso quasi unico), è anche manuale.
Tutte le altre reflex Canon, anche se manuali (AT-1) hanno l'otturatore elettrico.
Fa eccezzione la F1new (dal 1981) che è meccanica con i tempi da 1/75 a 1/2000 in manale, in auto e tutti gli altri tempi sono elettronici (otturatore elettromeccanico).
Poiovviamente ci sono tutte le Canon vecchissime, con baionetta FL e le macchine a telemetro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|