photo4u.it


Aperture diaframma Reflex/Compatte

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 11:25 am    Oggetto: Aperture diaframma Reflex/Compatte Rispondi con citazione

Ho letto da qualche parte una sorta di tabella di conversione per paragonare l'apertura diaframma delle reflex con quelle delle compatte. In pratica una apertura di valore X delle reflex corrisponde ad una apertura comunque più ampia delle compatte.
Qualcuno mi sa dare qualche spiegazione???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, l'apertura del diaframma è sempre la stessa, nel senso che fotografare con a 100iso con 1/125 a f5,6 è uguale per qualunque macchina, compatte, reflex ecc.
Quello che cambia semmai è che le compatte digitali, in vistù del piccolo sensore e di conseguenza della lunghezza focale molto più corta a parità di angolo coperto, hanno bisogno di lenti molto più piccole.

Ad esempio un 19,2mm f5,6 di una compatta, focale che copre l'equivalente di un 105mm circa su 24x36 ha una lente frontale molto più piccola di quella di un eventuale 105 f5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
.....Ad esempio un 19,2mm f5,6 di una compatta,........


Grazie. E allora quando io, possessore di una Canon S3 IS con max chiusura f/8, trovo suggerimenti sulla tecnica tipo fotografare i fulmini impostando f/11 ecc. ecc. cosa dovrei fare???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non puoi chiudere il diaframma a f11 perchè non c'è non lo puoi fare e basta.
Comunque, per fotografare i fulmini, anche se chiudi a f8 anzichè a f11 non fai un gran danno, è solo uno spot, fai delle prove e guarda che succede.
Al massimo, se esistono per la tua macchina, puoi usare dei filtri grigi che rendono l'obiettivo meno luminoso, come fossero occhiali da sole.
f8 + filtro ND +1 è come esporre a f11.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi