 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 4:15 pm Oggetto: Passaggio EOS50E a digitale Reflex |
|
|
Ciao a tutti!
Sono appena arrivato al forum e al primo "assaggio" sembra davvero molto interessante.
Vi assalgo subito di domande per farmi uscire dalla crisi di questi giorni.
Sono ancora un felice possessore di Canon Eos 50E che mi ha regalato molte soddisfazioni ma ora con il sopravvento del digitale sono tentato a fare il grande passo con la paura però di rimanere deluso,l'unico modo per far si che sia il meno indolore possibile penso sia quello almeno di passare comunque ad una digitale reflex.
Da qui accetto vivamente i vostri consigli,pensavo alla 350D o alla 20D,la mia EOS50 forse merita che venga sostituita con la 20D anche per una questione di pari robustezza ma ho molti dubbi soprattutto sui costi!
C'è qualcuno in grado di spiegarmi cosa si è perso nel passaggio dal Reflex analogico a quello digitale?
Siete rimasti soddisfatti del passaggio o rimpiangete ancora la pellicola?
Un grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi!
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | C'è qualcuno in grado di spiegarmi cosa si è perso nel passaggio dal Reflex analogico a quello digitale?
Siete rimasti soddisfatti del passaggio o rimpiangete ancora la pellicola? | Diciamo che pellicola e digitale restano due mondi separati anche se condividono molti punti.
Delle vecchie reflex rimpiango sopratutto il mirino bello grande e luminoso, almeno restando sulle APS-c.
Per il resto il digitale è molto comodo e anche economico, a parte le spesa iniziale.
Se non vuoi rimpiangere in alcun modo la pellicola, e hai un buona disponibilità economica, prendi una FF (una 5D anche usata)
Sennò prendi pure una 20D/30D che restano ottime macchine.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 8:44 am Oggetto: Passaggio Reflex analogico digitale |
|
|
Grazie per il consiglio!
Stavo anche pensando di valutare una 350D e di spendere i restanti soldi per un obiettivo (il 70-200 f4 mi farebbe davvero gola, un tempo avevo l'f2,8 ma l'ho venduto e ancora a pensarci mi rode lo stomaco) ma non vorrei che la 350D fosse troppo poco performante, soprattutto come robustezza e differenze sul mirino da farmi rimpiangere troppo la mia EOS50E.
Ci sono differenze sul mirino della 20/30D e della 350D?
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
io ti consiglio, nel caso tu comprassi il digitale, di utlizzarle tutte e due perchè, secondo me, nn si sovrappongono ma si completano!
La 5d è quella + simile alla 50e secondo me ma costa abbastanza
la 20/30d + 70/200 è la scelta migliore _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 9:35 am Oggetto: |
|
|
La 50E è una gran macchina, non c'è che dire.
Qualunque reflex digitale APS-C che prendi avrà un mirino più piccolo, non c'è speranza, per avere lo stesso mirino dovresti come ti hanno detto prendere una 5D.
Comunque, ai mirini piccolini ci si abitua e le plastiche della 350D non sono così delicate come sembrano. Ricorda che anche la costosa e professionale EOS 3 era di plastica e le plastiche sono le stesse.
Quello che probabilmente ti farà più impressione della 350D sono le dimensioni e l'impugnatura, la 50E da quel punto di vista è perfetta, la 350D è invece troppo piccola, ma quello che è peggio è che hanno risparmiato troppo sulle dimensioni dell'impugnatura.
La 20D/30D invece hanno dimensioni analoghe alla 50E.
Oppure, se vuoi iniziare in modo "economico" giusto per provare, cerca una 300D usata, ad onta dei suoi anni è ancora validissima e ha le stesse dimensioni della 50E (come vedi le ho entrambe), manca la rotella posteriore (ma anche sulla 350D/400D) ma ci si fa l'abitudine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 2:36 pm Oggetto: Indecisione Reflex digitale |
|
|
Ciao ragazzi,
per questo digitale penso proprio di non essermi ancora deciso completamente, penso che con la cifra preventivata comprerò un Canon 70-200 f4 usato e intanto me lo godo poi più avanti passerò ad una Reflex digitale.
In questo periodo non stò scattando molto....avevo un 70-200 f2,8 e l'ho venduto e ancora me ne pento!!!!!!!Però l'f4 sarà più facile da portare in giro e sicuramente altrettanto valido!
Qualcuno conosce qualche negozio che lo vende usato?
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|