Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
justleo nuovo utente

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 5 Località: Neuquen (Argentina)
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 2:32 pm Oggetto: Consiglio: Fuji s9500, Canon S3 o Panasonic FZ30 ??? |
|
|
Dopo aver letto numerosi post in vari forum e aver cercato di informarmi il piú possibile rivolgo adesso a voi questa domanda:
Io devo fare un acquisto ed ho un budget inferiore ai 500 euro (qualcuno aveva detto da qualche parte che sopra quella cifra conviene comprarsi una reflex... e sarei abbastanza d'accordo)
Dunque: fra la Fujifilm s9500, la Canon S3 e la Lumix FZ30 quale esce vincente?
Le tre sono tutte piú o meno nello stessa fascia di prezzi e da quello che ho sentito sono abbastanza buone!
Chiaramente il difetto delle bridge é il superobbiettivotuttofare che garantisce tanto una quantitá infinite di prestazioni quanto una perdita in qualitá in ognuna delle stesse... mi spiego... un obbiettivo che vuole essere contemporaneamente un macro*, un grandangolare e un teleobbiettivo non sará mai ne un ottimo macro*, ne un ottimo teleobbiettivo ne un ottimo grandangolare... difficilmente supereranno il grado di "buono" e ne sono pienamente cosciente..
per l'eccellenza é inevitabile l'acquiesto di una reflex.
Ma la mia situazione non é di professionista e non necessito di eccellenza.. per ora sono semplicemente un apprendista.. beh, non é che non capisco nulla di fotgrafia, ma resto sempre apprendista... e alla luce di ció ho bisogno di qualcosa che mi permetta poter sperimentare tutti i campi... non posso stare a comprare una reflex per poi comprarmi tutti gli obbiettivi di cui ho bisogno: sarebbe una spesa che va troppo fuori da quello che sono disposto a spendere per iniziare ad immergermi nel campo della fotografia (fino ad oggi ho usato una HP M417.. 0.2% di manualitá... ma fino a qualche mese fa era quello di cui avevo bisogno per iniziare) magari un giorno quando saró esperto, ricco e famoso potró puntare piú in alto.. ma per adesso mi limito a qualcosa tutto-fare che mi permetta di sperimentare e imparare il piú possibile e con la massima libertá senza dover fare ulteriori spese.
Come avrete intuito di fotografia so poco e niente... so qualcosa di piú rispetto a chi sa zero... ma di fronte a qualcuno che conosce un poco di piú rispetto alla media mi rivelo essere un perfetto ignorante... ed é per questo che mi rivolgo a voi...
Qual'é lacquisto píú saggio da fare?
Per quanto riguarda la S9500 ho sentito parlare di lentezza nel salvare le foto nella CF.. con gli altri 2 tipi di memoria ha gli stessi problemi?
Altro particolare che mi sembra di aver captato é che ha, in certi estremi, una certa deformazione dell'immagine... ma per quello che ho sentito nemmeno la canon ne é esente... anzi...
Il "difetto" della Canon rispetto a queste due rivali é lo zoom e la messa a fuoco... nella Fuji e nella Pana si ha una configurazione molto piú da "reflex", cioé che, in modalitá manuale, si puó mettere a fuoco e zoommare in modo "diretto" grazie alle "rotelline" nell'obbiettivo... cosa che non mi pare molto facile con la canon... giacché ci si deve affidare a dei pulsanti...dettaglio che si avvicina piú alle compatte... e mi chiedo: la possibilitá di poter cambiare zoom e fuoco manualmente... influisce anche sul consumo delle batterie?... Visto che con le "rotelline" non c'é nessun meccanismo "elettronico" da attivare.. teoricamente si consumano meno.. o no?
Della lumix non conosco quasi nulla... ma stavo pensando ad un altro dettaglio che mi é rimasto irrisolto: l'altro giorno ho visto usare la fuji e gli si poteva collegare il dispositivo di scatto flessibile con conseguente tempo di esposizione a piacere...
Quanto effettivamente vantaggioso é questo dettaglio? Quanto effettivamente illimitato é il tempo di apertura dell'otturatore?
Le altre due fotocamere hanno la stessa possibilitá o qualcosa che le si avvicini abbastanza?
Ultimo dettaglio... la Canon, per quello che ho visto in un scheda tecnica... non salva le immagini in RAW... che tipo di problema effettivo genera questo inconveniente... da quello che ho capito il RAW é come il negativo del digitale.. sarebbe come la foto alla quale non é ancora stato fatto il bilanciamento dei bianchi... Mi hanno spiegato male o é piú o meno cosí?
E' molto importante il formato .raw in una digitale semiseria?
Quanto contano i megapixels?
Perché é da considerarsi che in questo campo la canon é notevolemtente svantaggiata!... almeno rispetto alle altre due...
Ho avuto diversi consigli che puntavano alla Fuji... Sinceramente, dato che sono in Argentina e l'acquisto sará fatto in Italia via Internet (che giro!), ho il terrore di ricevere un modello fallato (come molti citati in questo forum)... e ció mi causerebbe non pochi problemi se dovessi rimandarla alla Fuji Italia (o dove sia)... perché la garanzia é europea.. e ció comporterebbe, dall'argentina, non poche spese per l' invio fino a lá piú le relative spese per l'invio di ritorno... e fra una cosa e l'altra potrei tranquillamente uscire dal budget di cui dispongo e sarebbe frustrante...
fra l'altro credo che non conosco abbastanza il mondo digitale al punto da poter individuare mancanze tecniche rispetto ad altri modelli (la mia HP non servirá certo come termine di paragone)
Ultimo particolare... io ho giá una MMC da 256Mb che uso nel cellulare, piú una MMC da 32Mb che tengo di scorta e non uso quasi mai ed una SD de 512Mb... Se dovessi prendere la Fuji la anche spesa per le memorie sarebbe da prendere in considerazione... Vale la pena?
Ma la domanda piú importante in realtá è: Per quelle che sono le necessitá sopra citate: mi stó orientando bene o introno allo stesso prezzo (o magari a meno) esiste qualcosa di meglio o che meglio concordi con le mie necessitá?
Per esempio... Ho dato un'occhiata anche alla A620 (Canon) e alcuni sostengono che in alcuni aspetti superi la S3.. é possibile?
E giá che ci sono perché non citare la Olympus SP-500 UZ?
Se mi sono orientato bene.. quale delle 3 (o 5) dovrei acquistare?
Se invece cammino per sentieri sinuosi e oscuri nell'ignoranza piú totale... Che acquisto mi cosigliate di fare?
Spero aver espresso i miei dubbi con chiarezza e che con altrattanta chiarezza e ricchezza di argomentazioni qualcuno di voi esperti sappia chiarirmi le idee!
Cordiali saluti!
P.S.
*(esiste l'obbiettivo macro?)
P.P.S.
I miei dubbi sono molto stupidi?  _________________ La gente vede le cose e si chiede: "perché?"
Io vedo cose che non sono mai esistite e dico: "perché no?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
justleo nuovo utente

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 5 Località: Neuquen (Argentina)
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Pare che nessuno sia in grado di aiutarmi...  _________________ La gente vede le cose e si chiede: "perché?"
Io vedo cose che non sono mai esistite e dico: "perché no?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 11:57 pm Oggetto: |
|
|
io ti direi fz30, per lo stabilizzatore ottimo, l'ottica Leica, l'lcd e il mirino tra i migliori in commercio, i comandi manuali completi, l'estetica davvero accattivante, ma sarei di parte...  _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
justleo nuovo utente

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 5 Località: Neuquen (Argentina)
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Nessun'altro vuole aggiungere nulla?!
Io sono un tanto ignorante in materia ed ho bisogno di ascoltare varie opnioni prima di decidere come andranno a finire i miei risparmiiiiiiii!!!
 _________________ La gente vede le cose e si chiede: "perché?"
Io vedo cose che non sono mai esistite e dico: "perché no?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che ho potuto capire la Fuji fra le 3 ha i colori migliori ed ha l'ottimo grandangolare, mentre la Panasonic ha un obiettivo molto nitido e luminoso. La Fuji può arrivare fino a 400 ISO, con la FZ30 non rischierei mai di andare sopra i 100. La Fuji ha un obbiettivo più duttile ma poco luminoso sul tele. Le Batterie della Fuji dovrebbero durare di più, la Fuji dovrebbe essere meno pesante (immagino dipenda dall'ottica leica, ci dev'essere molto vetro dentro).
Eh, l'é dura...
P.S.: La Canon personalmente la eviterei per il provierbiale look 'soft' delle sue foto. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quaerendo_invenietis utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 138 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 1:41 pm Oggetto: fuji s9500 |
|
|
io ho comprato la fuji s9500 appena è uscita e ci ho scattatto milgiaia di fotografie. penso che tu debba escludere la canon; il dubbio è tra fuji e panasonic.
la fuji secondo me è il top tra le compatte puoi usare tutto in manuale. la sensazione è la più vicina ad una reflex, buona per le macro e in tele, niente di speciale il grandangolo cmq molto utile. molto positivo il display mobile. il rumore compare dai 400 iso ma i può eliminare via software. in complesso è milgiore della pana, che però ha il famoso stabilizzatore; l'unica vera differenza a favore della panasonic.
quindi compra ttranquillamente la fuji a meno che nn vuoi lo stabiliizatore, ti ricordo cmq che anche la maggior parte delle reflex nn ha lo stabilizzatore se non in ottiche costose. _________________ www.mariusmele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
secondo me tra le 3 che hai detto scarta immediatamente la panasonic...!!!
avevo l'fz-20 e sono un vero disastro (opinione personale)!
La fuji non mi convince...anzi....
X me la migliore(e ci stò a fà un pensierino pure io )è la canon s3
ciaociao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pluto utente

Iscritto: 12 Giu 2006 Messaggi: 76 Località: Calci (PI)
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
....pregasi dopo la parola "disastro" specificare anche i motivi...
Ho già scattato migliaia di foto con la FZ30 e posso dirti che è un assoluto campione di versatilità, con un'ottima resa dei colori, uno stabilizzatore che ti consente di usare il 400mm. a 1/30, un discreto mirino, un potente flash incorporato e un iterfaccia menù decisamente amichevole. Naturalmente posso citarti senza paura anche i difetti: rumore elettronico già presente a 200 ISO (in parte risolvibile con l'uso dello stabilizzatore o in post), peso/ingombro (che permette però un'ottima ergonomia), aberrazioni cromatiche nei forti contrasti luci/ombra (ritengo questo il difetto più fastidioso anche se vorrei vedere cosa fanno di meglio le altre).
Detto tutto questo e detto anche che il prossimo mese trovi la FZ50 che sembra aver risolto i problemi sopra citati posso comunque consigliarti di acquistare una reflex usata o una 350d nuova. Con l'obiettivo di serie non ti scosti tanto dalla spesa e tra un po' magari la migliori con nuove ottiche.
Buone foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
pluto ha scritto: |
Detto tutto questo e detto anche che il prossimo mese trovi la FZ50 che sembra aver risolto i problemi sopra citati posso comunque consigliarti di acquistare una reflex usata o una 350d nuova. Con l'obiettivo di serie non ti scosti tanto dalla spesa e tra un po' magari la migliori con nuove ottiche.
Buone foto... |
al tempo: come possono risolvere i problemi di rumore con un sensore delle stesse dimensioni ma infarcito di più pixel?
sono maghi??? _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | pluto ha scritto: |
Detto tutto questo e detto anche che il prossimo mese trovi la FZ50 che sembra aver risolto i problemi sopra citati posso comunque consigliarti di acquistare una reflex usata o una 350d nuova. Con l'obiettivo di serie non ti scosti tanto dalla spesa e tra un po' magari la migliori con nuove ottiche.
Buone foto... |
al tempo: come possono risolvere i problemi di rumore con un sensore delle stesse dimensioni ma infarcito di più pixel?
sono maghi??? |
Con un nuovo modo di ridurre il rumore grazie al nuovo processore. Inutile dire che il risultato visto in 1:1 è semplicemente ABOMINEVOLE.
Per quanto mi riguarda Panasonic è una di quelle marche che non seguirei, TROPPO marketing nel fare le loro macchine. Peccato perché hanno portato alcune cose molto interessanti nel mondo della fotografia (Leica, ottica stabilizzata in tutte le macchine, buona elettronica) ma alla corsa dei MP proprio non hanno intenzione di rinunciare. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Io sono un ultras sfegatato del display orientabile... e da un mesetto possiedo anke la S3is... non conosco ancora bene la makkina, ma ti posso dire ke le sue funzioni mi hanno stregato! (non la paragono ovviamente con la 350D, ma con la Coolpix 8800 ke ho posseduto in precedenza), avevo dimenticato quanto friendly potesse essere una compatta!!! _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilGattoDenis nuovo utente

Iscritto: 15 Ago 2006 Messaggi: 21 Località: Casnèlb (Mòdna)
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
X Ianfelix hai qualche immagine da poter mostrare della S3? Potrebbe interessarmi e volevo sapere come si comporta nelle varie situazioni... grazie! _________________ IO se non fossi IO vorrei essere ME
... su una moto in corsa non fai grandi conversazioni. Invece passi il tempo a percepire le cose e a meditarci sopra (..), senza nulla che t'incalzi, senza l'impressione di perdere tempo". (R. M. Pirsig)
Oly Fe140
Panasonic DMC FX-12
Canon 400D con EF17-55; EF28-135IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
ilGattoDenis ha scritto: | X Ianfelix hai qualche immagine da poter mostrare della S3? Potrebbe interessarmi e volevo sapere come si comporta nelle varie situazioni... grazie! |
Spero, in giornata, di dare una sistematina alla mia galleria, vedrò di postare qualke foto fatta con la S3is...  _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pluto utente

Iscritto: 12 Giu 2006 Messaggi: 76 Località: Calci (PI)
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha scritto: | Gabriyzf ha scritto: | pluto ha scritto: |
Detto tutto questo e detto anche che il prossimo mese trovi la FZ50 che sembra aver risolto i problemi sopra citati posso comunque consigliarti di acquistare una reflex usata o una 350d nuova. Con l'obiettivo di serie non ti scosti tanto dalla spesa e tra un po' magari la migliori con nuove ottiche.
Buone foto... |
al tempo: come possono risolvere i problemi di rumore con un sensore delle stesse dimensioni ma infarcito di più pixel?
sono maghi??? |
Con un nuovo modo di ridurre il rumore grazie al nuovo processore. Inutile dire che il risultato visto in 1:1 è semplicemente ABOMINEVOLE.
Per quanto mi riguarda Panasonic è una di quelle marche che non seguirei, TROPPO marketing nel fare le loro macchine. Peccato perché hanno portato alcune cose molto interessanti nel mondo della fotografia (Leica, ottica stabilizzata in tutte le macchine, buona elettronica) ma alla corsa dei MP proprio non hanno intenzione di rinunciare. |
Qualche casa produttrice rinuncia alla corsa al pixel??
Che dire del marketing di Canon?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
ianfelix ha scritto: | ilGattoDenis ha scritto: | X Ianfelix hai qualche immagine da poter mostrare della S3? Potrebbe interessarmi e volevo sapere come si comporta nelle varie situazioni... grazie! |
Spero, in giornata, di dare una sistematina alla mia galleria, vedrò di postare qualke foto fatta con la S3is...  |
Ho appena postato alcune foto eseguite con la S3, dovrebbero essere le prime della galleria, cmq basta lasciare qualke secondo la manina sui thumbs delle foto x far apparire la descrizione, in essa potrai leggere la località e la makkina ke ha eseguito lo scatto... non sono nulla di ke, ma servono a ki di dovere a dare una sbirciata a come lavora questa fotocamera.
 _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|