Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauro utente
Iscritto: 05 Gen 2004 Messaggi: 311
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 12:05 am Oggetto: Che peccato |
|
|
Oggi mi hanno chiamato dal laboratorio dicendomi che erano pronti i miei rullini, sono andao tutto speranzoso ed invece. Mannaggia stavolta un casino. Le prove di attaccare il flash alla kiev ha bruciato meta' degli scatti, un magazzino l'avevo aperto per errore altro disastro.
Alla fine la macchina stenopeica e' la piu' affidabile.
Vi propongo questo scatto:
Se volete vedere qualche altro scatto:
http://www.mauroruscelli.com/cgi-bin/maingallery.asp?A=1&B=10&C=PINHOLE/BOLOGNA&D=1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 2:16 am Oggetto: |
|
|
riprova quegli scatti.. era successa una cosa simile a me tempo fa... conservo ancora quel rotolo di negativi completamente trasparente....
gli scatti stenopeici sono sempre molto ricchi di calore.. di vita... ma forse un po' confuso questo non trovi?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro utente
Iscritto: 05 Gen 2004 Messaggi: 311
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 9:20 am Oggetto: |
|
|
trovo che la confusione aumenti il senso di trascuratezza ed abbandono del luogo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Mauro questo scatto e probabilmente
quello che mi piace di più tra i tui che ho visto.
La luce di questa foto è davvero molto affascinante!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 2:46 pm Oggetto: |
|
|
si è particolare la luce.... mi da una sensazione come se avessi la febbre alta però... che vedo tutto molto intenso, un po' sfocato... mosso... pesante...
l'orizzonte è storto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro utente
Iscritto: 05 Gen 2004 Messaggi: 311
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Di solito correggo le foto scannerrizzate (non e' vero ma stavolta l'ho fatto veramente). L'orrizzonte l'ho guardato anche io, a sembra piu' che altro curvo.
Effettivamente i colori saturi a volte simili agli scatti con la polaroid ed il mosso che regna sempre per i tempi lunghi, vuoi nel cielo o un ramo mosso dal vento sono caratteristiche di questo tipo di foto (quando azzecchi l'esposizione).
La cosa strana sono le persone, avevo tentato con questo rullino di fotografare il movimento delle persone e pur aveno utilizzato un 400 asa sono "scomparse" da quuasi tutti gli scatti.
E questo e' un ulteriore elemento negativo di questa sessione fotografica, oltre agli euri che il laboratorio ha voluto lo stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|