Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 12:29 pm Oggetto: Sito web |
|
|
Ehi,ragazzi?
Qualcuno saprebbe indicarmi come realizzare un sito web?
Che tipo di programma utilizzare ecc...,ecc...?
Magari qualcuno lo ha già fatto?!?
Graziee.... _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 12:35 pm Oggetto: |
|
|
il miglior consiglio che mi sento di darti è usare notepad per scrivere lle tue pag, sempre che tu non voglia contenuti con applet e script flash o java o activex (in tal caso ti consiglio macromedia studio) ma il problema è che un po troppo complesso. Se invece il tuo fine ricade nel primo caso la via da seguire è fare un salto su html.it, il link purtroppo non lo ricordo a mente, spulciando un po tra le guide gratuite troverai tutto il necessario per costruirti il tuo sito, semplice e puro tramite una chiara descrizione dei comandi fondamentali e la loro sintassi.
Volendo potresti usare anche il word, ma proprio volendo.... _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi spendere zero...prova ad istallare la versione completa di Mozilla, troverai anche un editor HTML.......comincia a lavorarci su come su una pagina di word, vedrai che a poco a poco con un pò di fantasia riuscirai a creare qualcosa.......
....poi bisogna un pò studiare, qualche buon manuale e qualche buon programmino più avanzato saranno la naturale conseguenza!!!
CIAOO!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
non più registrato
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 12:44 pm Oggetto: |
|
|
consigliare a chi parte di zero di farsi il sito con il notepad è come consigliare a chi non ha mai fotografato di iniziare costruendosi artigianalmente una reflex digitale montandosi a mano diodo per diodo un sensore CMOS.
Da notare come tale operazione, costruirsi a mano un apparecchio fotografico reflex, appaia insensata e velleitaria anche nel caso di persone che siano professionisti.
Se vuoi farti un sito/galleria fotografica ci sono diversi programmini che permettono di fare in automatico il grosso del lavoro. Al volo mi viene in mente http://jalbum.net . Volendo anche Photoshop ha delle rudimentali opzioni per fare delle gallerie web partendo da immagini pescate da una cartella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Denis utente

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 458 Località: Santa Maria di Sala (VE)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Tempo fa avevo visto un programmino che, se non erro, si chiamava hotdog.
In pratica è un editor assistito con help in linea sempre comodo.
Scrivi il codice e nella finestra di anteprima esce subito il risultato in tempo reale. Inoltre ha tanti bei bottoncini e menu per aiutare la costruzione del sito.
Se invece vuoi qualcosa di + serio, esistono dreamweaver (l'ultimo se non erro è l'MX) e il Golive (per quelli a cui piacciono le interfacce adobe).
Ti consiglio di evitare di usare Word o FrontPage come editor perchè, a mio avviso, scrivono un codice caotico e pesante. _________________ Ciao Denis.
EOS 5DmkII / C 50mm F1.4 / C 24-105 F4L IS / C 70-200 F4L / C SL 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma un programma come frontpage non basta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 1:22 pm Oggetto: |
|
|
A casa ho una versione di Macromedia Dreamweaver, Frontpage....e qualcos' altro.
Vorrei provare con Dreamwaver ma ho notato che ho da leggere molto prima di cominciare a realizzare qualcosa.
Spero di trovare qualcosa di più semplice,almeno all'inizio. _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 2:53 pm Oggetto: |
|
|
PhpNuke .. praticamente se non hai esigenze di particolari grafiche personalizzate, ma registrazione, forum etc etc .. lo puoi installare su un bel server ci giochi un po per capire come funziona ed il gioco è fatto ... _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Blueangel ha scritto: | A casa ho una versione di Macromedia Dreamweaver, Frontpage....e qualcos' altro.
Vorrei provare con Dreamwaver ma ho notato che ho da leggere molto prima di cominciare a realizzare qualcosa.
Spero di trovare qualcosa di più semplice,almeno all'inizio. |
sembra difficile ma e' molto semplice se lo usi senza pretese... e' come photoshop, puoi usarlo a piu' livelli, e si impara molto velocemente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 3:17 pm Oggetto: |
|
|
uso Dreamweaver un po per comodità, ma generalmente uso textpad ...  _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | PhpNuke .. praticamente se non hai esigenze di particolari grafiche personalizzate, ma registrazione, forum etc etc .. lo puoi installare su un bel server ci giochi un po per capire come funziona ed il gioco è fatto ... |
dove lo trovo???  _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Allora, lascia perdere assolutamente frontpage ... ti incasina il codice e non impari nulla, molto meglio dreamweaver (con il quale puoi lavorare solo sulla pagina come la vedi, slo sul codice o su entrambi) ... comunque qui trovi una prima guida http://www.html.it/guida/ per principianti. Se non "capisci" prima almeno i concetti di base dell'html ti troverai comunque in difficoltà.
Non ti spaventare però, l'html, almeno le basi, sono realmente molto semplici ...
Se ritrovo una vecchia guida che avevo scritto nel '95 te la faccio avere, era una cosina terra terra e molto semplice ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 3:27 pm Oggetto: |
|
|
un occhio a cosa è HTML comunque te la consiglio prima di montare phpnuke .. giusto per sapere cosa stai fecendo
werty ha scritto: | Allora, lascia perdere assolut ... ... e ritrovo una vecchia guida che avevo scritto nel '95 te la faccio avere, era una cosina terra terra e molto semplice ... |
_________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ho ritrovato la famosa guida, considera che l'avevo scritta proprio agli inizi quando c'erano ancora pochissimi manuali e per imparare il codice si "rubava" dai siti americani
La sto riammodernando un pochino ma i concetti base sono rimasti quelli, te li metto qui (giusto per capire cos'è l'html e come fare ad iniziare:
Cenni sui documenti HTML.
Prima di progettare una pagina è opportuno parlare di alcuni limiti
da tenere presenti in fase di realizzazione:
- Browser
a seconda del browser che utilizzerà chi legge pagina, il risultato
potrà essere completamente diverso da come è stato immaginato; è consigliabile
provare a guardare la pagina con tipi di browser diversi prima di
metterla in linea.
- Immagini
devono essere in formato .gif o .jpg. è consigliabile, per velocizzare il
caricamento della pagina, di non utilizzare immagini di dimensioni
troppo elevate.
Per inserire foto più grandi si può creare un link all'immagine
(ad esempio:
<A HREF=foto.jpg>La mia foto!</A>) oppure utilizzare una foto ridotta con il
link alla foto originale
(ad esempio: <A HREF=foto.jpg><IMG SRC=fotomini.jpg></A>).
Non tutti i browser possono visualizzare le immagini (o hanno il caricamento
delle immagini disabilitato), ricordatevi di usare sempre all'interno del TAG
img src l'opzione ALT= (esempio: <IMG ALT=La mia foto! SRC=foto.jpg>)
- Risoluzione video
la pagina può venir visualizzata in modo diverso a seconda della risoluzione
video che stà utilizzando chi la legge. Potrete scegliere un'impostazione
grafica ottimale visualizzando la vostra home page, prima di metterla in linea,
a risoluzioni diverse (tipicamente 800x600 e 1024x768)
- La pagina html -
Una pagina HTML è un documento contenente dei comandi (TAG) e del testo, che
verrà visualizzato su Internet come pagina grafica.
L'impostazione grafica della pagina viene definita appunto dai TAG.
Il documento potrà essere scritto con un editor HTML o con un qualsiasi editor
di testo (Word, notes, write, ecc.) e salvato in formato testo con l'estensione
.htm
I comandi (TAG) devono iniziare con il segno "minore di" < e concludersi con il
segno "maggiore di" >.
Quasi tutti i comandi devono avere un inizio ed una fine, ad esempio
<TAG>....testo interessato al tag....</TAG>
E' importante inoltre l'uso delle maiuscole e delle minuscole, non nei TAG
quanto nei riferimenti a nomi di immagini o di altri documenti.
Ogni documento deve iniziare con il tag <HTML> e finire con il tag </HTML>;
il documento viene diviso in due parti,
intestazione <HEAD>...</HEAD> e corpo <BODY>...</BODY>
E' possibile inserire del testo che non verrà visualizzato.
Può servire per inserire, nel documento, commenti utili in fase di aggiornamento
Il testo da non visualizzare dovrà essere compreso tra <!-- e -->
<HTML> Inizio documento </HTML> Fine documento
<HEAD> Intestazione </HEAD> Fine intestazione
<TITLE> Titolo documento </TITLE> Fine titolo
<BODY> Inizio corpo documento </BODY> Fine corpo
Un esempio di pagina semplice
<HTML>
<HEAD>
<!-- ultimo aggiornamento 26 agosto '96 -->
<TITLE>La mia pagina</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
La mia home page
</BODY>
</HTML> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 4:09 pm Oggetto: |
|
|
OK ... ti aggiungo altre indicazioni ... diciamo che sono i fondamentali ... da questi ad arrivare a fare belle pagine ce ne corre, oggi gli strumenti sono tantissimi rispetto al 96 (css, javascript, xml, flash, linguaggi di scripting come ASp o php) ... però le basi sono sempre quelle dell'html (almeno per ora )
il valore esadecimale dei principali colori (va anteposto il # al valore del colore):
"FFFFFF" bianco "000000" nero "FF0000" rosso
"FFFF00" giallo "0000A0" blu "0000FF" azzurro
"80FFFF" celeste "00FF40" verde chiaro "008080" verde
"FF8000" arancione "804000" marrone "8000FF" viola
"FF00FF" fucsia "FF80C0" rosa "808080" grigio scuro
"C0C0C0" grigio chiaro
E' possibile anche usare il nome del colore che volete utilizzare:
"aqua" "black" "blue" "fuchsia"
"gray" "green" "lime" "maroon"
"navy" "olive" "purple" "red"
"silver" "teal" "white" "yellow"
- Impostazione documento e gestione testo -
<BODY> Il TAG <BODY> controlla anche lo sfondo della pagina che potrà essere
colorato:
<BODY BGCOLOR="#000000"> sfondo nero
oppure con un'immagine (che verrà utilizzata come texture, cioè affiancata nel riempimento di tutta la pagina):
<BODY BACKGROUND="img.gif">;
all'interno del tag BODY può essere definito anche il colore del testo della
pagina e dei link, anche se è preferibile usare i fogli di stile (i cosiddetti css):
(es.:
<BODY BGCOLOR="#000000" TEXT="#FF0000" LINK="#FFFFFF" VLINK="#FFFF00">
sfondo nero, testo rosso, link bianchi, link visitati gialli)
<FONT SIZE=xx> definisce la dimensione del testo che può variare da una
grandezza di -2 ad una di +7
</FONT> fine dimensionamento testo
(es.: <FONT SIZE=+7>testo corpo 7</FONT>)
<B> testo grassettato
</B> fine testo grassetto
<I> testo corsivo
</I> fine testo corsivo
I comandi possono essere utilizzati assieme
(es.: <font size=+2><B><I>testo corpo 2 grassettato
corsivo</I></B></FONT>)
Per i titoli si possono usare i livelli da 1 a 6
<H1> titolo più grande
</H1> fine titolo
<H6> titolo più piccolo
</H6> fine titolo
<BR> fine riga, testo a capo (non necessita di chiusura)
<P> inizio paragrafo
</P> fine paragrafo, dopo il testo salta una riga
<HR> inserisce una linea separatrice
<CENTER> centra nella pagina tutto quello che segue
</CENTER> fine centratura
- LISTE -
Per creare una lista di elementi (di testo o di immagini)
<UL> (elenco puntato)
<LI> primo (primo elemento puntato) (non necessita di chiusura)
<LI> secondo (secondo elemento) " " "
<LI> terzo (terzo elemento) " " "
</UL> (fine elenco)
<OL> (elenco numerato)
<LI> primo (primo elemento numerato) (non necessita di chiusura)
<LI> secondo (secondo elemento) " " "
<LI> terzo (terzo elemento) " " "
</OL> (fine elenco)
<DL> (lista ordinata)
<DT> Titolo (titolo lista) (non necessita di chiusura)
<DD> primo (primo elemento lista) " " "
<DD> secondo (secondo elemento lista) " " "
</DL> (fine lista)
- IMMAGINI -
<IMG....> per inserire un'immagine (non necessita di chiusura);
le opzioni da inserire all'interno del tag IMG sono:
ALIGN= (opzione per l'allineamento dell'immagine, può essere "right"
o "center", "left" è di default)
SRC= (serve ad identificare il nome ed il percorso per trovare
l'immagine)
BORDER=0 (serve per eliminare la cornice nel caso che l'immagine sia
il riferimento per un link)
ALT= (questa opzione definisce il testo che deve apparire nel caso in
cui il browser che legge la pagina non visualizzi l'immagine)
(es. <IMG SRC=img.gif ALT="immagine" ALIGN="right"> oppure
<A HREF="pippo.htm"><IMG SRC="pippo.gif" ALT="immagine" BORDER=0></A>)
USEMAP= (serve per definire delle aree dell'immagine che potranno
essere "cliccabili")
- LINK od ANCORE -
Inserimento di link ad altri documenti o a parti dello stesso documento.
Per effettuare un rimando ad un altro documento il TAG è:
<A HREF="nomedoc.htm">Altro documento</A>,
il link può essere fatto anche da un'immagine:
<A HREF="altrodoc.htm"><IMG SRC=altrodoc.gif></A>
se volete eliminare la cornice:
<A HREF="altrodoc.htm"><IMG SRC=altrodoc.gif BORDER=0></A>
Se il link è ad una pagina contenuta in un sito internet dovrete
inserirne l'indirizzo completo
(es. <A HREF="http://www.dialoga.it/nomedoc.htm">Altro doc.</A>)
Per effettuare un collegamento ipertestuale ad una parte della vostra
home page, dovrete marcare l'obiettivo con il TAG
<A NAME="obiettivo"></A> e poi scrivere il link:
<A HREF="#obiettivo">vai all'obiettivo</A>
Esempio, per creare un link alla parola cane della frase successiva:
<A HREF="#cane">Qui si parla di cani</A>
c'era un gatto, un maiale ed <A NAME="cane">cane</A>
- IMMAGINI CLICCABILI -
L'opzione USEMAP all'interno del TAG IMG, consente di definire i link ad aree,
delimitate dalle coordinate in pixel, dell'immagine.
Per trovare le coordinate occorre leggere l'immagine con un programma di
grafica, ad esempio paint shop pro, e posizionarsi con il mouse agli
angoli superiore sinistro e inferiore destro dell'area che interessa.
<MAP NAME="mappa1"> (definisce la mappa cliccabile dell'immagine)
<AREA HREF=........ shape=rect coords="alto sx, basso dx">
<AREA HREF=........ shape=rect coords="alto sx, basso dx">
<AREA HREF=........ shape=rect coords="alto sx, basso dx">
</MAP>
(es.: un'immagine quadrata di 50 pixel per lato divisa in 4 aree)
<IMG SRC="img.gif" usemap="#map1" border=0>
<map name="map1">
<area href="doc1.htm" alt="doc1" shape=rect coords="0,0,25,25">
<area href="doc2.htm" alt="doc2" shape=rect coords="25,0,50,50">
<area href="doc3.htm" alt="doc3" shape=rect coords="0,25,25,50">
<area href="doc4.htm" alt="doc4" shape=rect coords="25,25,50,50">
</map>
- TABELLE -
E' possibile impaginare testo o immagini in tabelle.
<TABLE> (inizio tabella)
</TABLE> (fine tabella)
l'opzione
BORDER= definisce se la tabella deve essere bordata e di
che spessore deve essere il bordo.
<TR> (inizio riga tabella)
</TR> (fine riga)
<TH> (inizio titolo) (testo in grassetto e centrato)
</TH> (fine titolo)
<TD> (inizio contenuto) (testo normale ed allineato a sinistra)
</TD> (fine contenuto)
(es. di tabella con tre colonne e tre righe così suddivisa:
---------------------------
| titolo |
---------------------------
| | col2 | col3 |
col1 |-----------------
| | col4 | col5 |
---------------------------
<TABLE BORDER=1>
<TR> <TH COLSPAN=3>titolo</TH>
</TR>
<TR> <TD ROWSPAN=2>col1</TD>
<TD>col2</TD>
<TD>col3</TD>
</TR>
<TR> <TD>col4</TD>
<TD>col5</TD>
</TR>
</TABLE>
nel tag table possono essere impostate varie caratteristiche della tabella:
WIDTH in pixel od in percentuale ne stabilisce la larghezza
HEIGHT idem per l'altezza
CELLPADDING e CELLSPACING determinano lo "spaziamento" tra le celle
BORDER può essere 0 (tabella senza bordo) oppure numerato a seconda dello spessore che si vuole ottenere
BGCOLOR per creare tabelle colorate
i parametri WIDTH, HEIGHT e BGCOLOR valgono anche per le singole celle
Per le celle si possono usare parametri d'allineamento, dimensioni e colore
BGCOLOR
WIDTH
ALIGN ("left" è di default, "center" o "right")
VALIGN (allineamento verticale "middle" è di default, "top" o "bottom"
esempio:
<TABLE WIDTH="100%" BGCOLOR="#000000" CELLPADDING="1" CELLSPACING="1" BORDER="0">
<TR>
<TD width="30%" BGCOLOR="#FFFFFF" VALIGN="top">cella bianca larga il 30% della tabella allineata in alto</TD>
<TD WIDTH="40%" BGCOLOR="#FFFF00" VALIGN="bottom" ALIGN="right">cella gialla larga il 40% allineata in basso a destra</TD>
<TD WIDTH="30%" align="center"><font color="#FFFFFF">cella nera con testo bianco allineato al centro sia in verticale che ori<zontale</TD>
</TR>
</TABLE> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2004 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma per far visualizzare il codice ho dovuto disabilitare l'html dal msg ... qui c'è l'esempio della tabella che sopra s'è incasinato
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 7:41 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno!
Grazie a Werty per i suoi suggerimenti.
Ma, sai cosa sto facendo in questi giorni?
Sto cercando di creare un sito con Macromedia Dreamweaver Mx.
Ho acquista un libro della Mondadori che spiega l'utilizzo del programma ed ho scaricato la versione in prova per 30 gg del programma.
Trovo, il libro che ho comprato, fatto molto bene e fin'ora non ho trovato alcuna difficolta nel comprendere ciò che vi è spiegato.
Sto andando avanti da una settimana, non costantemente, e sono già a metà del libro, con la progettazione che va avanti benissimo!
I tuoi suggerimenti mi sono di aiuto, poichè, quando voglio, posso vedere la struttura delle pagine web in formato HTML.Quindi potrei cominciare col capire come si impartiscono delle istruzioni in quel formato.
Grazie ancora...
Buona giornata a tutti! _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 8:09 am Oggetto: |
|
|
ciao se hai problemi quì ci sono parecchi programmatori, compreso il sottoscritto ..
PS un sitarello classico di riferimento è www.html.it, trovi parecchi esempi .
cia ciao e buono studio _________________ Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto
La mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blueangel operatore commerciale

Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 429 Località: Anguillara Sabazia
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2004 8:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie Zorzi!
Ho già dato un'occhiata su HTML.it e mi sono pure scaricato delle utility.
Se mi troverò in difficoltà, ti chiederò consigli,sicuramente!
Ciaooo....... _________________ MSPHOTO
MSPHOTO SHOP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|