Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pedrox utente

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 145
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
toglielo cn il timbro clone di photoshop
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Dead pixel di quel colore non ne ho mai visti... sicuro che non è polvere?
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrox utente

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me sembra strano il colore oltre che la forma.
C'è qualche operazione casalinga che posso tentare (senza fare danni)
prima di portarla in assistenza (la macchina è ancora in garanzia) ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
beh prova cn prodotti apposta x pulire superfici di vetro e poi vedi se scompare ....
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Se fosse un granello di polvere verrebbe sfocato visto che la macchina non è in grado di mettere a fuoco un qualcosa di così ravvicinato.
Mi sembra comunque esagerato mandarla in assistenza per una cosa così, sono convinto che sia in stampa che nella foto adattata allo schermo non si vede neanche. Nel caso ti dovesse proprio dare fastidio, levalo in PW.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 2:02 am Oggetto: |
|
|
Io ho ingrandito il crop del crop e ti chiedo se anche a te, che puoi ingrandire dall'originale, la zona 'infetta' ti appare: un quadratino nero, con 'un giro' di altri meno scuri intorno, e poi più chiari (secondo giro di pixel, più chiari addirittura dell'azzurro 'normale').
Ti chiedo anche se quella macchina ha il filtro (vetro) davanti al sensore.
Penserei di no, dato che è (?) una macchina a obiettivo non intercambiabile; un corpuscolo potrebbe sempre entrare attraverso lo stantuffare dell'obbiettivo ed infine raggiungere il sensore, ma dopo parecchio tempo, come pure potrebbe essere un corpuscolo 'residuato' di fabbrica.
Non essendoci filtro, ogni corpuscolo che raggiunge il sensore ci si appoggia proprio sopra e per questo si staglia netto nell'immagine.
Sul filtro invece, che è distante dal sensore, il corpuscolo appare più 'soft'.
L'aureola più chiara che circonda la zona, sarebbe dovuta a luce rifratta, dal corpuscolo stesso sui pixel adiacenti; per cui desumo da quel piccolo crop, che tu avevi la luce proveniente da sinistra.
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrox utente

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
Sì Stray vedo esattamente quello che dici tu ed hai azzeccato anche la provenienza della luce nella foto da cui ho preso il crop
Stando relativamente vicino all'sdr di agrate penso che quando avrò tempo la porterò lì.
(ho provato a sbatacchiare la macchina per vedere se il corpuscolo si spostava ma non c'è stato verso)
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|