photo4u.it


70-200 F4 L IS o 100-300 F4 Sigma?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
boatman
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 874
Località: ROMA

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 10:28 am    Oggetto: 70-200 F4 L IS o 100-300 F4 Sigma? Rispondi con citazione

Questo è il dubbio che mi attanaglia ora

Del 100-300 Sigma se ne parla un gran bene, ed ero quasi deciso a prenderlo, quando Canon se ne esce con la versione stabilizzata del mitico.

Mi attirano molto da una parte i 300mm del Sigma, dall'altra lo stabilizzatore.

Il sigma è più grande, più pesante e nero

I canon leggermente più piccolo, più leggero e bianco.

Il prezzo dovrebbe essere più o meno simile.

Consigli?

_________________
CHIU PILU SU U SENSURI PE TUTTI
cazzarola, hanno ucciso Kenny, bastardi
back in town
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' ancora da vedere il prezzo 'su strada' del nuovo Canon... Ad ogni modo, le cose da considerare sai già quali sono, no?

Io provo a suggerirtene una che a volte (forse) passa in secondo piano: sono entrambi zoom 3x! Di solito si tende a considerare il vantaggio dei 300mm massimi dando poco peso al vantaggio dei 70mm minimi contro i 100mm dell'altro.

Voglio dire, se ti capita spesso di 'cercare' i 300mm la risposta ce l'hai già. Se invece ti capita di riprendere soggetti che si muovono a distanza relativamente ridotta da te (può essere anche un semplice bambino o un cane...) un 70-XXX può essere molto meglio di un 100-XXX. Anzi, in certi casi un 50-XXX su APS-C può essere ancora meglio. Così spazi dalla focali 'minima' per un ritratto classico ad un 'tele' lungo... fin che si può.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a inserire nella lista il EF 70-300 IS vedrai che non sfigura.... anzi...

Ok!

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dicono poi che SIGMA a differenza di CANON abbiano problemi di compatibilità a lungo andare con i nuovi corpi macchina che arriveranno. Dicono... nn so se è una leggenda metropolitana, ma diversi SIGMA di anni addietro non sono piu compatibili con le nuove digitali Canon....

c'è qualcuno che smentisce?
qualcuno che conferma?


cmq.. il 70-200F4 va benissimo anche senza IS..

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Michele,

ma su che fotocamera li useresti? Hai veramente bisogno della stabilizzazione?

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oila Michele

Il 70-200 f4 lo conosci bene. Hai mai sentito la necessita' dello stabilizzatore?

Io al limite mi butterei sul 70-200 f2.8 e moltiplicatore .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
c'è qualcuno che smentisce?
qualcuno che conferma?

Beh, Sigma non ha mai voluto pagare per il protocollo EF.. tutt'ora non l'ha 'acquistato'. Da quel che so io è riuscita a produrre obiettivi compatibili tramite reverse-engineering e la cosa ha funzionato fino ad una certa generazione di fotocamere. Poi i primi obiettivi prodotti sono risultati incompatibili con le ultime EOS, le digitali più diffuse sono tutte off-limits. Poi evidentemente hanno imparato a farli meglio e tutt'ora sono in grado di produrne di compatibili con tutte le fotocamere attuali. Non è dato sapere se sono arrivati alla perfezione oppure manca ancora qualcosa né tantomeno se questo 'qualcosa' potrebbe saltar fuori un giorno o l'altro...

Gli obiettivi 'vecchi' (non compatibili con le ultime EOS) chiaramente hanno subito una svalutazione notevolissima! Qualcuno potrebbe lamentarsi di aver fatto un cattivo 'investimento'... altri magari sono comunque soddisfatti per l'uso che ne hanno fatto.

Per motivi diversi anche alcuni flash Metz sono risultati essere incompatibili con le nuove generazioni di fotocamere... è una cosa che può capitare comprando 'universale'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che sigma non ha pagato per il protocollo EF, ma semplicemente canon non ha mai rilasciato le specifiche per tale protocollo, ne' gratis, ne' a pagamento, quindi tutti i terzi produttori di ottiche EF per EOS (tokina, tamron, vivitar, sigma e tutti gli altri, nessuno escluso) per far andare le proprie ottiche su EF han dovuto fare del reverse-engineering. Col passare degli hanni e delle generazioni di corpi macchina (sia digitali che a pellicola) canon ha cambiato qualcosa nel suo protocollo EF. Ciò ha creato dei problemi su varie ottiche sigma che non o focheggiavano o non chiudevano il diaframma o entrambi e quindi non andavano sulle nuove camere. Sigma si è aggiornata e ha immesso sul mercato degli obiettivi compatibili anche con i nuovi corpi macchina, e nella transizione ha offerto la modifica (rechippando) delle vecchie lenti per renderle compatibili.
Le altre terze marche non risulta abbiano avuto tali problemi sin ad ora.

Quindi una parte del discorso è giusta, ma è sbagliato dire che sigma non ha voluto pagare per il protocollo EF, semplicemente canon non lo rende pubblico neanche a pagamento e quindi si va a naso e a tentativi con RE, ma sia sigma si tamron che tutti gli altri, tutti sulla stessa barca, poi c'è chi riesce meglio e chi ha qualche intoppo.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 4:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io sapevo la storia della Sigma che si era rifiutata di pagar le royalties a Canon.

Boh. In ogni caso la storia che non modificano piu' le vecchie ottiche è scocciante. Avete fatto la stupidata e ora almeno mettete rimedio (a pagamento mica gratis).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
boatman
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 874
Località: ROMA

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 5:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Oila Michele

Il 70-200 f4 lo conosci bene. Hai mai sentito la necessita' dello stabilizzatore?

Io al limite mi butterei sul 70-200 f2.8 e moltiplicatore .


In alcune situazioni si, lo stabilizzatore mi e' mancato.
Indubbiamente il 70-200 f 2.8 e' stimolante, ma rispetto al sigma parliamo di circa 400/450 euro di differenza.

Tutto sommato mi attira molto il poter raggiungere i 300mm.

Per Carlo, la macchina e' sempre la 350D. Per ora me la tengo stretta, in attesa di FF piu' economiche.

_________________
CHIU PILU SU U SENSURI PE TUTTI
cazzarola, hanno ucciso Kenny, bastardi
back in town
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
boatman
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 874
Località: ROMA

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 5:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
Anche io sapevo la storia della Sigma che si era rifiutata di pagar le royalties a Canon.

Boh. In ogni caso la storia che non modificano piu' le vecchie ottiche è scocciante. Avete fatto la stupidata e ora almeno mettete rimedio (a pagamento mica gratis).


il 70-200 f 4 me lo vendi te? LOL LOL LOL

_________________
CHIU PILU SU U SENSURI PE TUTTI
cazzarola, hanno ucciso Kenny, bastardi
back in town
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 6:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

boatman ha scritto:


Per Carlo, la macchina e' sempre la 350D. Per ora me la tengo stretta, in attesa di FF piu' economiche.



Ciao Michele, considerando il fattore di crop 1.6, con il 300 ti avvicini ai 500mm....in questo caso, a mio avviso, la stabilizzazione e' necessaria.
Anche il 200 diventa un 320 mm equivalente e, a volte, potresti sentirne la necessita'.

Che fare? Io mi orienterei sui Canon aspettando di capire come va l'ultimo arrivato. Per esperienza diretta, le uniche due ottiche universali che mi sono piaciute ed ho comprato sono state i tokina 17 e 12/24 ed il Tamron 90.

Magari ci saranno altre persone soddisfatte degli universali ma, a mio personalissimo avviso, ti consiglio di rimanere in casa canon.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:

Che fare? Io mi orienterei sui Canon aspettando di capire come va l'ultimo arrivato. Per esperienza diretta, le uniche due ottiche universali che mi sono piaciute ed ho comprato sono state i tokina 17 e 12/24 ed il Tamron 90.

Magari ci saranno altre persone soddisfatte degli universali ma, a mio personalissimo avviso, ti consiglio di rimanere in casa canon.

Carlo


Dipende sempre che ottiche hai provato... e su quali corpi macchina.....

Ho avuto sigma 70-200 f/2.8 venduto per 120-300 f/2.8 (ottiche favolose)
Ho un tamron 28-75 f/2.8 che va come un canon L
Ho un sigma 15-30 che come grandangolo sul FF (e non) dice la sua....

il 120-300 l'ho venduto perchè era troppo pesante da scorazzarsi in giro e po lo usavo poco... ho preso un 100-400 L (che non è alla stessa altezza)

Dipende sempre cosa uno cerca e quanto è esigente... (molti ritengono alcune lenti serie L non all'altezza del nome che portano)

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jay
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 1092
Località: parma

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che il 70 200 f4IS dovrebbe aggirarsi intorno ai 1000 euro, circa 300 350 euro in più per la stabilizzazione.
quoto ziopino, a questo punto io penserei seriamente al 70 200 2,8, che non si trova a molto di più. personalmente preferisco un obiettivo più luminoso ad uno stabilizzato.
dipende cmq dalla focale che ti serve.

jay

_________________
giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
'Smile'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
CarloC ha scritto:

Che fare? Io mi orienterei sui Canon aspettando di capire come va l'ultimo arrivato. Per esperienza diretta, le uniche due ottiche universali che mi sono piaciute ed ho comprato sono state i tokina 17 e 12/24 ed il Tamron 90.

Magari ci saranno altre persone soddisfatte degli universali ma, a mio personalissimo avviso, ti consiglio di rimanere in casa canon.

Carlo


Dipende sempre che ottiche hai provato... e su quali corpi macchina.....

Ho avuto sigma 70-200 f/2.8 venduto per 120-300 f/2.8 (ottiche favolose)
Ho un tamron 28-75 f/2.8 che va come un canon L
Ho un sigma 15-30 che come grandangolo sul FF (e non) dice la sua....

il 120-300 l'ho venduto perchè era troppo pesante da scorazzarsi in giro e po lo usavo poco... ho preso un 100-400 L (che non è alla stessa altezza)

Dipende sempre cosa uno cerca e quanto è esigente... (molti ritengono alcune lenti serie L non all'altezza del nome che portano)



Con Michele abbiamo confrontato insieme il sigma 70/200 ed il canon 70/200 f4.....sono due buone ottiche ma il canon era superiore, seppur di poco.

Su tamron nulla da ridire il mio 90 e' una bomba anche se la costruzione lascia un po' a desiderare.

Ho avuto il tokina 12/24 ed ho il 17 fisso ......ottimi per costruzione e qualita' ottica.

Come vedi non sono un canonista sfegatato ma per quanto riguarda la categoria 70/200 ritengo Canon la scelta migliore.

Idea del tutto personale senza la pretesa di influenzare chicchessia...

Wink

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
boatman
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 874
Località: ROMA

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bene,

posso concordare sul 70-200 f 2.8, ma ripeto, 350/400 euro in piu' non sono pochi.

Per quel che riguarda gli universali, ho avuto il 18-50 f 2.8 sigma, e l'ho trovato ottimo.

Del 100-300 posso solo dire che su Dpreview viene considerato, come resa, identico, se non superiore in alcune cose al 70-200

_________________
CHIU PILU SU U SENSURI PE TUTTI
cazzarola, hanno ucciso Kenny, bastardi
back in town
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 6:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e se ti buttassi sul 100-400 IS ?

Stiamo la con il prezzo del 70-200 f4 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
e se ti buttassi sul 100-400 IS ?

Stiamo la con il prezzo del 70-200 f4 IS.



EF 100-400 IS L costa circa 1500 euri

EF 70-200 f/4 IS L dovrebbe costare 1200 euri (stimata)

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
boatman
utente attivo


Iscritto: 29 Mgg 2005
Messaggi: 874
Località: ROMA

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
ziopino93 ha scritto:
e se ti buttassi sul 100-400 IS ?

Stiamo la con il prezzo del 70-200 f4 IS.



EF 100-400 IS L costa circa 1500 euri

EF 70-200 f/4 IS L dovrebbe costare 1200 euri (stimata)


il 100-400 non mi attira molto, e poi 1500?

ma forse ho trovato 70-200 f 2.8 usato

_________________
CHIU PILU SU U SENSURI PE TUTTI
cazzarola, hanno ucciso Kenny, bastardi
back in town
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boatman ha scritto:
morice ha scritto:
ziopino93 ha scritto:
e se ti buttassi sul 100-400 IS ?

Stiamo la con il prezzo del 70-200 f4 IS.



EF 100-400 IS L costa circa 1500 euri

EF 70-200 f/4 IS L dovrebbe costare 1200 euri (stimata)


il 100-400 non mi attira molto, e poi 1500?

ma forse ho trovato 70-200 f 2.8 usato


si ma pensa ai lupetti di Narnia Smile

Il 70-200 è ottimo cmq Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi