photo4u.it


...FORSE HO SBAGLIATO ACQUISTO :cry:

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luppolo
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 51
Località: prov. di Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 2:59 pm    Oggetto: ...FORSE HO SBAGLIATO ACQUISTO :cry: Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono uno degli ultimi arrivati in questo magnifico forum e sono molto entusiasta nel parteciparVi perche' vedo altissima professionalita' in molti di VOI Ok! Ok!
vengo al dunque,ho acquistato da poco l's9500 e sono ancora perplesso dell'acquisto fatto xche' vedendo le varie foto che appaiono nel forum ho notato che sia le impressioni degli utenti e sopratutto le foto dell's9500 al confronto dellla sua sorellina minore l's5600 non sono poi cosi tanto meglio in confronto alla superiorita' su "carta" delle 2 macchine Triste

voi pensate la stessa cosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rob46os
utente


Iscritto: 22 Dic 2005
Messaggi: 212
Località: Appì

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io no!

Very Happy Pagherei... per avere la s9500 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 3:59 pm    Oggetto: Re: ...FORSE HO SBAGLIATO ACQUISTO :cry: Rispondi con citazione

luppolo ha scritto:
Ciao a tutti sono uno degli ultimi arrivati in questo magnifico forum e sono molto entusiasta nel parteciparVi perche' vedo altissima professionalita' in molti di VOI Ok! Ok!
vengo al dunque,ho acquistato da poco l's9500 e sono ancora perplesso dell'acquisto fatto xche' vedendo le varie foto che appaiono nel forum ho notato che sia le impressioni degli utenti e sopratutto le foto dell's9500 al confronto dellla sua sorellina minore l's5600 non sono poi cosi tanto meglio in confronto alla superiorita' su "carta" delle 2 macchine Triste

voi pensate la stessa cosa?


Guarda le foto che vengono fuori dalla 9500 generalmente chiedono del post-processing. Se non lo puoi fare allora setta il Contrasto su HARD, e Sharpness su HARD.

Un'altra cosa che puoi provare è scegliere F-Chrome come profilo colore tenendo Saturazione e Contrasto su NORMAL e Sharpness su HARD.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la s9500 ha moooolti vantaggi rispetto alla sorellina (sensore più grande, maggior dettaglio, ghiere manuali per zoom e fuoco, slitta per flash esterno...), qualche piccolo svantaggio (l'ottica leggermente più buia per esempio - ma dal range più versatile, ma molte cose sono semplicemente diverse non meglio o peggio, come le dimensioni), ma non si può capire molto vedendo delle foto su un forum, essendo queste il risultato - di solito - di un lavoro di fotoritocco, fosse anche solo una leggera modifica al colore.

Anche io potrei far sembrare la mia s5500 una reflex Very Happy, postando una foto fatta in condizioni ottimali e ridimensionandola a 640x480, questo metodo quindi vale poco come indicazione obiettiva sulla qualità di una fotocamera... Ops

Tieni poi conto che la fotocamera bisogna imparare ad utilizzarla al meglio per saggiare le sue vere potenzialità, e ciò richiede tempo e un sacco di foto, quindi ti consiglio di fare esperienza, la s9500 non è una macchinetta "punta e scatta", i risultati, con le giuste competenze, si ottengono Wink

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luppolo
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 51
Località: prov. di Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspettando anche le risposte di altri utenti del forum,voi mi avete tirato su il morale e mica di poco Smile ...sicuramente ho da fare ancora un bel po di pratica e sicuramente come dici tu LINK meglio che mi tolgo dalla mente che x la macchina che e',con un semplice "punta e scatta" ed in qualsiasi modo vengano fuori delle foto "super"
cmq nn trovo normale che,come dice TETSURO,generalmente il + delle foto debbano essere procesate con i vari software visto le caratteristiche ed il valore della macchina...o mi sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il post-processing è a suo modo uno strumento di "perfezionamento", se utilizzato per correggere qualche difetto di esposizione (dovuto a errori in fase di scatto) o a volte indispensabile per ottenere l'effetto voluto (in casi limite come paesaggi con il sole, l'unione di più esposizioni è spesso l'unico modo per non "bruciare" le alte luci o chiudere le ombre), e man mano che si fotografa si diventa anche più esigenti, l'occhio si affina, e c'è sempre quel qualcosina che non va nella foto, una leggera dominante, un'intruso in un angolo, l'orizzonte nu poco storto....tutte cose che dopo un po' si notano subito a colpo d'occhio e danno fastidio, quindi il ricorrere a software per ovviare a questi problemi può essere molto utile, fermo restando che molti dei difetti da me menzionati sono risolvibili già al momento dello scatto (l'orizzonte per esempio) con un po' di accortezza.

Tutto questo per dire che è difficile, almeno per me (qui entra in gioco l'abilità personale), scattare una foto che sia già al 100% come la vorrei, capita molto di rado, da qui il ricorso al pp.

Ops

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
cmq nn trovo normale che,come dice TETSURO,generalmente il + delle foto debbano essere procesate con i vari software visto le caratteristiche ed il valore della macchina...o mi sbaglio?
Non dimenticare che siamo nel digitale e una fra le più grosse opportunità che ci viene offerta è proprio quella di poter processare una foto. Il raw ad esempio è un lusso che viene incluso in macchine di una certa qualità e questo raw deve essere per forza processato se si vogliono sfruttare le sue caratteristiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luppolo ha scritto:
aspettando anche le risposte di altri utenti del forum,voi mi avete tirato su il morale e mica di poco Smile ...sicuramente ho da fare ancora un bel po di pratica e sicuramente come dici tu LINK meglio che mi tolgo dalla mente che x la macchina che e',con un semplice "punta e scatta" ed in qualsiasi modo vengano fuori delle foto "super"
cmq nn trovo normale che,come dice TETSURO,generalmente il + delle foto debbano essere procesate con i vari software visto le caratteristiche ed il valore della macchina...o mi sbaglio?


Ma come ti ho detto alla Fuji ti han dato la possibilità di evitare il 'processing' attraverso le opzioni tramite i menu' della macchina, che ti ho spiegato nel dettaglio.

Per quanto mi riguarda... personalmente trovo l'output della Fuji molto ben bilanciato e naturale, e l'unica cosa che toccherei è lo 'Sharpness' che setterei su HIGH.
Io invece ho intenzione di fare del PP, ma solo per quanto riguarda la maschera di contrasto (USM).

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedrai che non ti pentirai della tua s9500

ovvio che all inizio sara un po dura ma poi.....

posta qualche foto e vedrai che ti aiuteranno in tanti a migiorare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luppolo
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 51
Località: prov. di Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spulciando i vari argomenti del forum ho trovato interessantissimo il "Memo: Fuji S9500 Manuale d'uso........." di Giuseppe Pumilia speriamo che riesca ad impletarlo ulteriormente xche' x me sarebbe un gran bel passo avanti oltre all' "ON STAGE" Ok!

Ultima modifica effettuata da luppolo il Mar 29 Ago, 2006 2:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cuorenero
utente


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 203
Località: Reggiolo (RE)

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao...ho la S9500 da circa 8 mesi,......sto' imparando ad usarla anche tramite i suggerimenti del forum....anche se ancopra prediligo il semiautomatico......

ti posso garantire che ho fatto foto che credevo di non poter fare per le qualita' della macchina in questione......

alcune malizie le ho imparate...altre le imparero'...pero' sono convinto delle qualita' della 9500....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 8:00 am    Oggetto: Re: ...FORSE HO SBAGLIATO ACQUISTO :cry: Rispondi con citazione

luppolo ha scritto:
...ho acquistato da poco l's9500 e sono ancora perplesso dell'acquisto fatto xche' vedendo le varie foto che appaiono nel forum ho notato che sia le impressioni degli utenti e sopratutto le foto dell's9500 al confronto dellla sua sorellina minore l's5600 non sono poi cosi tanto meglio in confronto alla superiorita' su "carta" delle 2 macchine Triste

voi pensate la stessa cosa?


Esattamente; ed è normale che sia così.

La s5600 e la s9500 sono entrambe ottime macchine, dalle caratteristiche leggermente diverse; la s9500 è più semiprofessionale, consentendo l'attacco per il flash esterno; inoltre ha caratteristiche dell'obiettivo diverse. Ma, alla fine, sono due ottime macchine; quindi, per quale ragione la sorella minore dovrebbe sfornare foto di qualità peggiore?
Tieni presente, però, che se vuoi scattare una bella foto ad una cerimonia in chiesa, probabilmente potrai riuscirci molto meglio con una s9500 e flash esterno; invece ad un concerto, probabilmente la lente più luminosa della s5600 (nonchè la maggior lunghezza focale) non ti dispiaceranno affatto.

Il punto è: da tre MP in poi, a mio avviso, la quantità di megapixel conta relativamente; quindi non è detto che una macchina da 9MP, come la s9500, sia necessariamente migliore di una da 5MP come la s5600; a meno che tu non debba stampare sempre in formato 1 metro x 70 cm; sono altre le cose da osservare, e a questo punto ogno macchina ha le sue caratteristiche, da soppesare attentamente in base alle proprie esigenze.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luppolo ha scritto:
...nn trovo normale che,come dice TETSURO,generalmente il + delle foto debbano essere procesate con i vari software visto le caratteristiche ed il valore della macchina...o mi sbaglio?


Ti sbagli; TUTTE le foto, scattate da qualsiasi macchina fotografica, di qualsiasi marca e prezzo, hanno bisogno di un processo successivo per essere esaltate appieno; e - paradossalmente - migliore è la macchina, maggiore è l'intervento necessario. L'esempio lampante è dato dalle reflex, le macchine migliori in assoluto; che però producono foto generalmente più "scialbe" rispetto alle compattine di fascia d'ingresso. In realtà non si tratta di foto più "scialbe", ma di foto più fedeli. Le compatte tendono a sovrasaturare i colori, per dare foto più "belle",le reflex invece no, laciando più libertà al fotografo di intervenire successivamente.

La s9500 e la s5600 seguono il solco delle reflex; producono foto dai colori naturali, senza eccedere nella "esplosività".

Tutte queste osservazioni, peraltro, appassionano maniaci come noi; un normale papà di famiglia porterà i file dal fotografo ed otterrà bellissime stampe, senza specificare nulla e senza sapere nulla del post processing che viene automaticamente applicato alle sue foto; d'altra parte anche con i rullini era così...

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luppolo
utente


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 51
Località: prov. di Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
- paradossalmente - migliore è la macchina, maggiore è l'intervento necessario. L'esempio lampante è dato dalle reflex, le macchine migliori in assoluto; che però producono foto generalmente più "scialbe"


alla fine penso che fosse questo che volevo sentirmi dire,o x lo meno mi rincuora ancora di piu'...questa citazione fa parte della bibbia del mondo fotografico professionale,vero? Ops

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fotografa e stai tranquillo che tra le compatte non ce macchina che puo' starle accanto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un'altra citazione dalla bibbia:
Anche se metà della foto dipende dalla macchina, l'altra metà dipende dal fotografo!

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi