Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 7:45 pm Oggetto: Indecisione Macro.... |
|
|
ho cercato nei vecchi post trovando molte info utili , però avrei qualche domanda...
ho visto utilizzare il 135 f2 canon come obiettivo macro possibile ???
sul mercato ho visto il 100 canon , il 105 sigma , il 150 sigma...quale di questi sarebbe migliore per la foto riguardanti insetti / fiori ??
thx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Tamron 90mm economico ed eccellente...... _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Visto che cerchi il 180 3,5 riga rossa , beh sappi che il mio me lo tengo stretto! Se lo trovi usato in buono stato è una scelta eccellente.
Comunque anche degli altri non ne avrai a pentirtene. Leggera preferenza x il 150 Sigma, anche x la maggior distanza dall'eventuale sfuggente soggetto.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 11:45 pm Oggetto: 250D 500 500D |
|
|
Seb87 ha scritto: | ho visto utilizzare il 135 f2 canon come obiettivo macro possibile ???
|
Ci avranno messo su una Lente Addizionale.
Non fate quelle facce schifate, a centro immagine lavorano benissimo.
E magari era una 250D Canon original ! - Ho un po' di dati a riguardo e ve li copio.
La 250D, diottricamente più potente, è sconsigliata su lunghe focali;
per cui è prodotta solo nei diametri da 52mm e 58mm.
La 500D pesa quasi un etto e mezzo.
Le ' D ' sono doppietti acromatici, la 500 è 'mono-vetro'.
Per ogni lunghezza focale cui venga accoppiata, i fattori finali di moltiplicazione:
la prima cifra si riferisce all'obiettivo con la ghiera di messa a fuoco sulla Minima Distamza;
la seconda, su Infinito.
OTTICA === 250D == 500 / 500D
50 mm == 0.35-0.20 = 0.25-0.10
85 mm == 0.50-0.34 = 0.28-0.17
135 mm = 0.70-0.55 = 0.41-0.27
200 mm = == = == = 0.57-0.39
300 mm = == = == = 0.70-0.59
400 mm = == = == = 0.91-0.78
Quindi un 135mm + la 250D e alla massima distanza di fuoco, darà un Rapporto di ingrandimento di 0,55x cioè un po' maggiore di 1:2 ( 1:1,8 ) che con un 'crop' digitale di 1,6x raggiunge quasi l' 1:1 effettivo; e muovendo il fuoco lo supera.
La tabella si riferisce ad Obiettivi non-Macro e possono riscontrarsi leggere differenze tra Obiettivi della stessa Focale.
Se applicate ad Obiettivi Macro, gli ingrandimenti saranno ovviamente ancora maggiori.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Tamron 90mm economico ed eccellente...... |
quoto, soprattutto per macro a mano libera, il 150 è bello ma non eccezionale e inizia a pesare. Per me la scelta rimane tra 100 canon e 90 tamron. Ho preso quest' ultimo per il rapporto qualià prezzo e lascia a canon solo l'USM ma a un prezzo maggiore, ela nacessità di usare un paraluce che copre il flash della macchina. _________________ OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|