Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 7:41 pm Oggetto: Tamron 28-75 f.2,8 XR DI |
|
|
Mi serve un parere, cari amici. Ho trovato, dal mio "spacciatore" (maledetto, gli ho lasciato tanti di quei soldi, in questi anni... ) di materiale fotografico l'obiettivo in oggetto, con attacco Canon, ad un prezzo interessante. L'ho già provato, funziona bene, le lenti sono a posto, il diaframma funziona etc.etc. il punto è questo: posso usarlo su una Eos a pellicola, quindi sul formato non ridotto Aps-C? Certo, un giorno mi piacerebbe prendermi una 5D col sensore full format, ma chissà quando, visto il mio stipendio. A me pare strano che uno zoom con quel range, che su una Aps-C sarebbe più o meno un 45-110 (focale scarsamente stimolante, a mio parere) non possa essere usata con la pellicola, ma preferisco sentire le opinioni di chi conosce od usa quella lente. Thank you very grazie  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Le ottiche Tamron dedicate al formato ridotto, sono contrassegnate dalla sigla Di II.
Il 28-75 e' adatto anche al formato pieno.
La sigla Di indica il trattamento anti-riflesso specifico per i sensori digitali (che soffrono piu' della pellicola della AC). _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 7:44 am Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante sapere come va su pellicola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
L'ho usato su 5D e nessun problema di vignettatura, tranne le solite che hanno anche i Canon serie L. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 9:19 pm Oggetto: L'ho preso |
|
|
Tomash ha scritto: | Sarebbe interessante sapere come va su pellicola. |
Te lo farò sapere presto... oggi me lo sono comprato. Nel frattempo ne ho trovato il test sul sito di photo.net, ecco il link:
http://photo.net/equipment/tamron/28_75_Di/page2.html
inoltre l'obiettivo è stato testato dalla rivista Popular Photography (con un ottimo giudizio) ed il test, in formato pdf, è facilmente scaricabile dalla pagina delle prove. Grazie a tutti per le risposte. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Celo, ed è FF e va ovviamente anche su pellicola. Ma mi sa che oramai l'hai scoperto da te
 _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|