photo4u.it


fotografi canon da matrimoni, con che lavorate?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 11:28 am    Oggetto: fotografi canon da matrimoni, con che lavorate? Rispondi con citazione

salve, mi trovo a fare da assistente ad un fotografo per matrimoni, cerimonie ecc...

solo che io ho una 20d come potete vedere in firma e lui viaggia con nikon (d200 nella fattispecie) quindi non posso usare i suoi obiettivi

in chiesa la mia attrezzatura è insufficiente... credete sia meglio investire in un'ottica luminosa (ieri ad esempio ho usato una nikon d70s con nikon 24-85 2.8-4 e mi son trovato abb bene... poi va bè avevo all'occorrenza anche uno speedlight 800) o prendermi un buon flash?

non trovo uno zoom luminoso e con lunghezza focale comoda come il mio 17-85! allora pensavo ad un flash, che ne dite? il fotografo ufficiale viaggia con un metz 76 e un metz 70 come slave... credete sia meglio prendere uno di questi bestioni o meglio rimanere sui più comodi canon 580ex 430ex e simili?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che a te per ora basterebbe un 550 ex o un 580 ex anche da tenere ataccato alla macchina fotografica. devi fargli da assistente e non devi far da primo...quindi non investire in atrezzatura altrimenti va a finire che spendi di più di quel che ti porti a casa.

trova un 550ex usato che va da dio. poi hai lapossibilità di lavorare a 1250 iso con la 20d e sei apposto...

il 17/85 ti basterà per far tutto, il 50 1.8 lo userai per i ritratti per fare un po di sfocato e sei a cavallo con tutto.

buon lavoro! Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io quando faccio da assistente scatto con la 350D e il 28-70 f3.5-4.5 e sfrutto la luce ambiente per le foto a 28mm e alti iso, senza flash per riprendere l'ambiente della chiesa con la sua luce naturale. Quindi penso che il tuo 17-85 per questo genere di scatti ce la faccia, vista la stabilizzazione, tanto gli sposi durante la cerimonia stan fermi se non son i momenti cruciali. Per il resto uso anche io il 50 f1.8 II e uso anche il 100 Macro f2.8 Canon per qualche ritratto rubato a alti iso in chiesa. Come flash uso un Metz 44 AF-4C, non potentissimo, ma ha una bella luce calda, buona per ritratti, e mi basta quando lo sparo diretto, in chiesa, e uso 400 iso per avere un po' di luce ambiente, visto che non ho uno slave. Mi basta anche quando lo uso di rimbalzo sui muri o sul soffitto quando faccio i ritratti posati in casa.
Quindi se sei assistente non ti conviene prendere un bestione metz a torcia, ma va bene un dedicato come i 580 e 430 o anche il vecchio 550EX che è sempre un ottimo flash, oppure i metz dedicati tipo il mio. Compra anche il cavo e-ttl per usarli fuori slitta così potrai dirigere meglio il lampo e usarlo fisso su una slitta sul lato della macchina. Poi se vuoi un ottica più lunga per ritratti puoi scegliere tra 85 f.18, 100 f2 o 135 f2.8 a seconda della distanza alla quale starai per gli scatti e se vorrai vare dei primi piani stretti, strettissimi o più larghi. Comunque meglio un flash prima di questi, ti servirà anche in esterno come fill-in.
Questo è il mio parere, poi magari senti anche gli altri, più esperti di me, cosa ti consiglieranno.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto stasera userò un metz 45 ct 5 (ammesso che riesca a combinarlo con la mia 20d)

più avanti penso che prenderò un 580ex o come mi consigliate voi un 550ex... per i futuri obiettivi mi attira molto un sigma 24-70 2.8 e un canon 100 f2 o il macro 2.8 (mi attira tanto il macro, ma anche l'f2 per foto in interni...)

edit: una sostituzione del mio 17-85 con un sigma 24-70 2.8 ex come la vedete? arrivare a 17mm non mi interessa tantissimo come nemmeno arrivare a 85mm, e preferisco un'ottica luminosa ad una stabilizzata! ma qualitativamente parlando come siamo messi? un'altra cosa, considerando un'eventuale futuro upgrade al fullframe, il sigma 24-70 funziona?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:

trova un 550ex usato che va da dio. poi hai lapossibilità di lavorare a 1250 iso con la 20d e sei apposto...


Very Happy per la cronaca,la 20d salta di uno stop gli iso 800>1600, Tu lolly, non sei abituato a tale macchinaccia LOL

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ce l'avevo...basta impostare mi pare tra le opzioni che salta di 1/3 di stop...o forse ricordo male...ma mi pareva che sulla 20d ci fossero i 1250...

evidentemente ho la memoria che fa cilecca Triste Triste Triste l'età Trattieniti Trattieniti Trattieniti

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non lo fa! Diabolico Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
non lo fa! Diabolico Very Happy


la 30d si Ciappa qua!

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL

tanto.. è l'unica cosa che non m'interessa.. lo spot si! Very Happy

ok, fine OT,matrimonialisti, consigliate Yordan!

fatti 2 5d, una con 24 70 L ed una col 135 Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi ho visto un professionista che ha fatto il 90% delle foto di un matrimonio con D30 (quella con 3mpx!)... il restante 10% era fatto con 5D però Very Happy

Su una 20D prenderei il Sigma 18-50 f2.8: io uso sulla 300D il Tokina 28-70 f2.8 e lo trovo un po' lungo per le cerimonie.

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
fatti 2 5d, una con 24 70 L ed una col 135 Very Happy


Ok! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bè si, ci pensavo a prendere 2 5d, ma non mi piace lo schermo troppo grande... consuma troppo...
poi i filtri per il 24-70 e il 135 costano un ira di Dio... meglio evitare queste lenti non credete? Pallonaro

scherzi a parte, sono quasi deciso per un flash tipo il 580 o il 550 e forse cambio il 17-85 con il 24-70 2.8 sigma (prima però lo vorrei provare)!

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi lavorare bene enche in esterno un metz non sarebbe male... trivi anche un 70 a poco ( pari ai prezzi dei canon ) e hai la potenza che può fare la differenza.. soprattutto negli esterni o nei rimbalzati....
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:

scherzi a parte, sono quasi deciso per un flash tipo il 580 o il 550 e forse cambio il 17-85 con il 24-70 2.8 sigma (prima però lo vorrei provare)!


ma poi il flash ti serve lo stesso.. credo..
io ho scattato ad iso 1600 e f2 - f2.5 con tempi al limite di rischio di mosso (1/80 circa).

come ho visto fotografare da un fotogr ufficiale (d100, 28-75 3.5-4.5 e mega flash metz) rischi meno col tuo 17-85 chiuso anche a f8 ed un bel lampo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:

edit: una sostituzione del mio 17-85 con un sigma 24-70 2.8 ex come la vedete? arrivare a 17mm non mi interessa tantissimo come nemmeno arrivare a 85mm, e preferisco un'ottica luminosa ad una stabilizzata! ma qualitativamente parlando come siamo messi? un'altra cosa, considerando un'eventuale futuro upgrade al fullframe, il sigma 24-70 funziona?


Il 24-70 funziona anche su ff e da f/4 in poi è ottimo, sempre che
il peso e le dimensioni mastodontiche non siano un limite per te.
(io dopo averlo provato l'ho scartato x il tamron 28-75 che è più leggero e, imho, usabilissimo a tutta apertura).

Per i matrimoni sto usando questo setup:
300d, c28 f/2.8, c50 f/1.4, t28-75 f/2.8, c70-200 f/4L, 430ex
e le lenti che uso di più sono il 28-75 e il 50.

Visto che sei il secondo fotografo, usare solo ottiche fisse ?
Lo sfocato del 50 è unico e potrebbe essere il valore
aggiunto che il tuo collega non otterrebbe usando degli zoom.

Buona fortuna.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sempre ho la libertà di movimento, ieri mi sono trovato a dover scattare da un angolino col sigma 70-300, usando il flash interno della canon per far scattare il suo slave appeso sopra agli sposini!

cmq per lo sfocato, il fotografo ufficiale ha una nikon d200 equipaggiata con un nikkor 300... credo vadano bene pure quelli, se poi non è contento tira fuori il 70-200 2.8 stabilizzato e via!

per ora, come flash, posso usare un metz 45 ct4, ma senza SCA è davvero un'impresa usarlo per me, devo spostarmi continuamente e per me non è ancora intuitivo giocare con i comandi del flash o con la sensibilità della macchina per avere una corretta esposizione!

ps sto pensando di prendere un flash come dite voi, mi interessa parecchio il metz 54 mz4 (mi piace per via del flashino anteriore che lampa quando il flash principale lavora di rimbalzo, mi pare sia l'unico ad averlo tra i flash a slitta), o sto valutando anche di prenderne uno a torcia tipo il metz 45 cl 4 digital... ma non trovo info al riguardo!
come sono questi metz all'atto pratico? il metz 54 af1? meglio un flash a slitta o uno a torcia da mettere al lato? dove posso trovare info e magari recensioni? (per ora ho trovato alcune opinioni solo su fredmiranda)

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
defabrizio
utente


Iscritto: 10 Nov 2005
Messaggi: 190
Località: Lecco

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

raga, cosa ne dite del nuovo Sigma 17-70 2.8 / 4.5 in interni (e nelle cerimonie specialmente) considerando che ho anche un flash sigma 500 dg st ?

Grazie e ciao

_________________
D300
16-85 AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR
70-300 AF-S f/4,5-5,6G IF-ED VR
50 mm. AF f/1.4D
SpeedLight SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

defabrizio ha scritto:
raga, cosa ne dite del nuovo Sigma 17-70 2.8 / 4.5 in interni (e nelle cerimonie specialmente) considerando che ho anche un flash sigma 500 dg st ?

Grazie e ciao


Per quanto possibile, io preferisco le ottiche con apertura (massima) costante (tipo sigma 18-50 2.8), però con il flash che hai non avresti certo problemi, anzi scatteresti in sicurezza con diaframma più chiuso (5.6-8).

Con f4.5 però dovresti rinunciare a scatti "artistici" con luce ambiente (almeno in molti casi, poi dipende dalla chiesa).

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
defabrizio
utente


Iscritto: 10 Nov 2005
Messaggi: 190
Località: Lecco

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

altrimenti puntando a canon....
spendendo 300-400 euro max abbinato al flash cosa potrei usare ??
cosa ne dite dell'ormai famoso 17-85 IS ?

GLi scatti sono per uso personale non professionale.

Ciao

_________________
D300
16-85 AF-S DX f/3.5-5.6G ED VR
70-300 AF-S f/4,5-5,6G IF-ED VR
50 mm. AF f/1.4D
SpeedLight SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 05 Giu, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se gli scatti sono per uso personale e se userai il flash il sigma 17-70 secondo me va benissimo... non starei a spendere il triplo per un Canon EF-S 17-55mm f2,8 IS-USM... a quel punto tanto vale il solito 18-50 2.8 della Sigma... e magari una focale fissa e molto luminosa se ti venissero raptus artistici Smile .

Tieni conto che per me la nitidezza non è un parametro assoluto: una volta raggiunto un livello accettabile di nitidezza, preferisco un po' di luminosità in più. Anche usando il flash, un'obiettivo luminoso ti permette di avere sfondi milgiori sia per lo sfocato sia per la maggiore luminosità (non avresti il soggetto chiarissimo su uno sfondo molto scuro e il flash lavora quasi come fill-in)

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi