Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 8:51 am Oggetto: Problema obiettivo Canon |
|
|
Mi è "capitato" un EF 85 f1.8 che presenta una "cosa" nera all'interno, come si vede dalla foto allegata. La "cosa" è ferma, non si muove ruotando il fuoco nè provando a scuotere (gentilmente...) la lente.
Apparentemente questo oggetto non genera nessun problema: è invisibile attraverso il mirino, ed è invisibile nelle foto (anche utilizzando un sensore FF). Le mie domande sono allora le seguenti:
1) Credete valga la pena di portare l'obiettivo in assistenza? Non ho idea di quanto sia complicato smontarlo per pulirlo, nè gli eventuali rischi che ciò comporta.
2) Quale può essere il valore commerciale della lente così com'è?
Grazie.
Alessandro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 688 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
Se scatti con una aps-c è probabile che in condizioni normali non si veda nulla di strano nelle tue foto.
Qualcosa potrebbe saltare fuori nei controsole, ma a prescindere da ciò a me farebbe troppo rodere l'idea di avere qualcosa di simile fra le lenti.
Fajelo fare un salto in assistenza, solo una pulita quanto vuoi che costi...
_________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 9:20 am Oggetto: |
|
|
Io uso una 5D, quindi FF, ma non si vede nulla lo stesso... Il mio quesito riguardo all'assistenza è questo: ci sono "rischi" nello smontare e rimontare un obiettivo?
Alessandro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 9:34 am Oggetto: |
|
|
Beh, teoricamente no.
Si parla di materiale meccanico di precisione che se trattato con cura non risente di somontaggi e rimontaggi.
Se l'obiettivo fosse tropicalizzato qualche dubbio sull'efficienza della tropicalizzazione dopo un intervento me lo farei anche venire, ma l'85mm f/1.8 non lo è quindi vai tranquillo...
Certo poi può anche capitare che un tecnico si dimentichi un cacciavite nel ventre del tuo obiettivo...
Cmq, gli interventi dovrebbero essere coperti da garanzia.
_________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
Sì, il problema è più "commerciale" che non tecnico.
Quel coso nero non fa danni alle foto e l'obiettivo va come prima, ma certo a rivenderlo vale qualcosa di meno.
Piuttosto, come ci è entrato ?
O peggio, non è che si tratta di qualche parte interna dell'obiettivo che si è staccata e che alla lunga da qualche problema meccanico ?
Non so cosa costa smontare un obiettivo del genere, certo che essendo un fisso è più facile, tieni presente che smontare e rimontare completamente il mio vecchio 135 f3,5 FD per aggiustare il diaframma mi è costato 35€ da un comune riparatore.
Magari va a sentire e se la cifra è molto bassa fallo rimuovere e controllare l'obiettivo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
probabilmente è un pò di vernice del bordo della lente che si è staccata.
Se finisce nel motore af sono caxxi, se sei pratico aprilo e puliscilo, altrimenti fallo pulire: costa sui 30-40€.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | probabilmente è un pò di vernice del bordo della lente che si è staccata.
Se finisce nel motore af sono caxxi, se sei pratico aprilo e puliscilo, altrimenti fallo pulire: costa sui 30-40€.
 |
Perchè, potrei farlo anch'io? Qualche lavoretto manuale sono in grado di farlo, ma di obiettivi non ne ho mai aperti...
Alessandro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|