 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 10:49 am Oggetto: sull'uso dei filtri degradanti |
|
|
La domanda riguarda l'utilizzo di filtri degradanti per scurire il cielo, aumentarne i contrasti, eccetera eccetera. Il colore del filtro può essere diverso dal grigio? Se sì, con quali effetti? Grazie.
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Ma stiamo parlando dei filtri di Photoshop o dei Filtri VERI !??
Se siamo in Bianco&Nero, certo che il degradante poò essere diverso da grigio; anzi, proprio ti suggerirei un Giallo degradante.
Un vetro Giallo ostacola quasi del tutto gli altri colori ma lascia passare indisturbata quella componente gialla della Luce.
Quindi quell'abbondanza di azzurri che provengono dalla volta, troveranno un ostacolo, in buona parte saranno impediti a passare; il che vuol dire, passerà meno luce e quell'azzurro (= il cielo) si tradurrà in un grigio più scuro.
Col filtro giallo si evita di 'bruciarlo', cioè di averlo sovraesposto dato il suo alto livello di luminosità che lo tradurrebbe in un bianco assoluto (nero sul negativo, però).
Analogamente si 'salvano' e si accentuano le nuvole.
Per le medesime considerazioni, puoi usare anche un filtro Arancione degradante; persino Rosso, ma aumenta molto i contrasti.
La scelta dipende anche da che colore hai sull'orizzonte, dove si dovrà 'sfumare'.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 8:39 am Oggetto: |
|
|
Si, sto parlando dei filtri "veri", non di Photoshop. Per il colore invece immagino sia d'obbligo il grigio, giusto?
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ale63 ha scritto: | Si, sto parlando dei filtri "veri", non di Photoshop. Per il colore invece immagino sia d'obbligo il grigio, giusto?
Alessandro |
d'obbligo se vuoi conservare le tonalità. I filtri colorati danno degli effetti interessantissimi anche sulle foto a colori...
Non c'è come provare, per farsene un'idea!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
[quote="Ingegnere]
d'obbligo se vuoi conservare le tonalità. I filtri colorati danno degli effetti interessantissimi anche sulle foto a colori...
Non c'è come provare, per farsene un'idea!
[/quote]
Certo, immagino, ma per il momento non sono interessato ad effetti "troppo" speciali. Sempre riguardo invece l'aumento di contrasto (e di "drammaticità") del cielo, quali differenze tra un degradante ed un polarizzatore?
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|