 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Broh999 utente
Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 103
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 9:36 am Oggetto: Domanda per stampa foto digitali. |
|
|
Spero di non replicare una domanda a cui avete risposto migliaia di volte... ho provato ad usare la ricerca ma non ho trovato ciò che cercavo.
Parliamo di fotografie digitali... qual'è la differenza tra una stampa "casalinga" e quella di un laboratorio?
Ho fatto stampe in casa, anche con stampanti discrete, ma la qualità non mi ha mai convinto troppo e soprattutto la perdita dell'effetto "lucido" delle foto tradizionali non mi piace affatto.
Ma se le faccio stampare in un laboratorio, il prodotto ottenuto é differente? Cioè, si ottiene la foto "lucida" come per le fotografie tradizionali?
Scusate la banalità della domanda, ma sono un novellino e sto cercando di chiarire i miei innumerevoli dubbi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
le stampe in laboratorio, specie se on line, costano talmente poco che vale la pena di fare qualche prova....
Qui quelli che vanno per la maggiore sono digitalpix, photocity e mypixmania
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
A parte il memo stampa inkjet in biancoenero in questa stessa sezione, per il colore considera che:
l'effetto lucido lo puoi avere anche con una stampante inkjet con la carta adatta. La stessa carta garantisce inoltre una migliore qualità e una maggiore durata della stampa; comunque usa sempre inchiostri originali per i migliori risultati
altrimenti ci sono le stampanti a sublimazione, ma hanno costi di gestione più elevati delle inkjet e in genere hanno un formato più piccolo, il risultato è brillante e "lucido"
il laboratorio invece può stampare su carta fotografica, ma assicurati sempre che lo facciano effettivamente, esattamente come per una foto da negativo; questa è la tecnologia che permette di stampare al minor costo e i risultati sono molto buoni; per le foto delle vacanze è sicuramente il sistema migliore, anche perchè ci sono generalmente sconti significativi oltre un certo quantitativo. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 11:51 am Oggetto: |
|
|
Quoto ingegnere, comunque puoi recuperare l'effetto "lucido" della stampa "tradizionale" anche stampando in casa usando l'apposita carta "glossy".
Ovvio che la qualità di una stampa in casa non sarà mai paragonabile a quella di una stampa fotografica su carta sensibile.
Occhio anche al fatto che molti servizi di stampa "espressa" che si trovano presso i centri commerciali o in alcuni negozi di fotografia non stampano su carta sensibile ma usano stampanti a sublimazione con qualità e stabilità delle stampe nel tempo inferiore.
Io fino ad ora ho stampato da digitalpix e pixdiscount con risultati molto variabili e non molto soddisfacenti in termini di resa-colore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|