photo4u.it


La stampa chimica con la digitale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 7:24 pm    Oggetto: La stampa chimica con la digitale? Rispondi con citazione

Ma esiste la stampa chimica con il digitale? Digitalpix e photocity non la fanno, o sbaglio?
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che esiste, ed è la migliore in assoluto.

Proprio oggi mi sono arrivate 130 stampe... uno spettacolo! Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dai un paio di info mike: come funziona il processo di stampa da file a chimico? Tu dove le hai stampate?
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Proprio oggi mi sono arrivate 130 stampe...

Mike, stampi come un dannato! Very Happy Very Happy Very Happy
Mi sa che sono più le foto che hai stampato che quelle che hai sul PC!
(e forse così dovrebbe essere...)

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fioranis
utente


Iscritto: 12 Gen 2006
Messaggi: 390

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

abendland ha scritto:
Mi dai un paio di info mike: come funziona il processo di stampa da file a chimico? Tu dove le hai stampate?


Proprio questi giorni, in occasione delle stampe delle foto delle vacanze ho chiesto al laboratorio dove vado io..... In pratica la differenza sta solo nel modo di impressionare la carta, nel caso di una foto digitale questo compito viene affidato ad un laser, poi lo sviluppo avviene nello stesso identico modo di una foto tradizionale, ed anche la carta è la stessa. Per lo meno questo è un processo che avviene nei minilab Fuji, per gli altri suppongo sia la stessa cosa. Comunque confermo: i risultati sono eccellenti. Ciao

_________________
Digitale: SONY Alpha 900 + Zeiss 24/70 - A700 + Zeiss DT16/80 - A77 + Sony 70/200 f2.8 HSM - Minolta 100 f2,8 Macro - Flash HVL-F56AM - Finepix s7000
Qualcosa visto attraverso le mie macchine: http://www.saurofiorani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 30 Ago, 2006 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La stampa su carta chimica avviene tramite un laser, che proietta sulla carta fotografica tutti i pixel della foto, uno a uno; in pratica, invece di proiettare il negativo della pellicola viene proiettato quello del file.

A mio avviso nessun altro metodo di stampa fornisce risultati migliori.

Le mie le ho stampate qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=102915

Quest'anno ho stampato circa 450 foto... a me piace vederle su carta, non posso farci niente.

Sono semplici foto ricordo delle vacanze, una stampina 10 cx 15 è più che ottima alla bisogna e costa poco Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi