Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 10:33 am Oggetto: filttri, varie differenze e utilità! |
|
|
Ho visto su internet vari modelli di flitri ma non sono ancora riuscito a capirne bene le loro utilità o differenze.
Innanzitutto per la 5600 si possno montare tutti i filtri di diametro 55mm o ci sono modelli appositi?
Poi ho trovato quelli uv che mi sembrano quelli + chiari come utilizzo.. cioè praticamente è un filtro che viene usato in quasi tutte le occasioni.
Ho molti dubbi sui filtri polarizzatori, che differenza c'è fra il polarizzatore lineare e quello circolare e sopratutto.. a che servono i 2??
Grazie delle risposte ciao a tutti! _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pmax utente

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 136 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
se segui il collegamento che ti ho postato troverai una intera ed interessantissima sezione dedicata all'uso di: FILTRI/LENTI/AGGIUNTIVI.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=52312
Sperando di esserti stato utile ti auguro una buona lettura.
Ciao _________________ ____Piero_______
Fuji FinePix S 5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
grazie mille...
però nn trovo se vanno bene tutti quelli da 55 mm oppure ci sono modelli in particolare per la 5600
grazie ciao! _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabriferrari1 utente

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 119 Località: venezia
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
per quanto ne so io vano bene tutti i filtri e gli aggiuntivi da 55mm... ciao!!! _________________ il mio album... http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=9967
una parte della mia vita catturata da una semplice pressione di un dito... s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
... e per la s9500 vanno bene comunque quelli da 55 mm, oppure? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MiKAeL utente
Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
I filtri migliori per le nostre Fuji sono gli Hoya:
per la S5600 il diametro dei filtri deve essere 55mm
per la S9500 il diametro dei filtri deve essere 58mm.
Per la mia S9500 uso uno Skylight HMC 1B della Hoya!!
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Conosco "sulla carta" le differenze tra UV e Skylight...
Ma non c'è nessuno che li ha entrambi e ci fà vedere le differenze?
Mi interessa sapere quanto è "pesante" l'azione degli Skylight... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Nulla di ke pask, lo skylight è rosato e scalda un pò i colori, tutto qui... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ik1pld nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 6 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno, per cortesia, ha provato un filtro polarizzatore lineare sulla S5600?
Prima di comprarlo vorrei essere sicuro che non sia strettamente necessario uno circolare.
Saluti cordiali,
Alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
MiKAeL ha scritto: | I filtri migliori per le nostre Fuji sono gli Hoya:
per la S5600 il diametro dei filtri deve essere 55mm
per la S9500 il diametro dei filtri deve essere 58mm.
Per la mia S9500 uso uno Skylight HMC 1B della Hoya!!
Ciao
 |
Mi interesserebbe sapere di un buon modello di filtro polarizzatore per la 9500.
Qualcuno c'è l ha e se la sente di consigliarlo?
Dove acquistarlo in rete? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MiKAeL utente
Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Giur@s ha scritto: | MiKAeL ha scritto: | I filtri migliori per le nostre Fuji sono gli Hoya:
per la S5600 il diametro dei filtri deve essere 55mm
per la S9500 il diametro dei filtri deve essere 58mm.
Per la mia S9500 uso uno Skylight HMC 1B della Hoya!!
Ciao
 |
Mi interesserebbe sapere di un buon modello di filtro polarizzatore per la 9500.
Qualcuno c'è l ha e se la sente di consigliarlo?
Dove acquistarlo in rete? |
Purtroppo non ho ancora un polarizzatore anche se sono in procinto di acquistarlo... comunque in linea generale il polarizzatore svolge tre funzioni:
- lascia passare la luce orientata a casaccio, cioè non polarizzata da superfici riflettenti come vetri, acqua, pulviscolo atmosferico e goccioline d'acqua sospese nell'atmosfera;
- lascia passare la luce polarizzata dalle dette superfici se la polarizzazione è "parallela" al filtro stesso;
- blocca la luce polarizzata se la polarizzazione è perpendicolare.
Ruotando il filtro sulla ghiera si può creare la terza condizione, con conseguente eliminazione dei riflessi e saturazione dei colori quindi sicuramente te lo consiglio. Per quel che riguarda la marca, sono costretto a ripetermi... Hoya per l'ottimo compromesso qualità/prezzo... sul dove acquistarlo in rete... ad esempio qui
Spero di esserti stato utile!
Ciao
MiKAeL _________________ Fujifilm Finepix S9500 + Skylight Hoya HMC 1B
Dove gli occhi van volentieri anche il cuore và... nè il piede tarda a seguirli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 12:37 am Oggetto: |
|
|
qui trovate tutto ciò che vi può sevire.
http://www.cokin.com/ico3-p0.html _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 2:13 am Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | Nulla di ke pask, lo skylight è rosato e scalda un pò i colori, tutto qui... |
Si, lo sapevo, ma... quanto " un po' "?
Sto cercando delle comparative... la stessa foto fatta con uno e con l'altro... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2006 8:25 am Oggetto: |
|
|
se clicchi nel link sopra e c po continui ad entrare nelle varie sottosezioni, trovi tutti gli esempi che vuoi.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi date qualche consiglio; per favore? _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gremio utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 182 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | Nulla di ke pask, lo skylight è rosato e scalda un pò i colori, tutto qui... |
Davvero!!??io l'ho esportato sulla 5600 dalla mia vecchia reflex per proteggere l'obiettivo, ma ero convinto fosse neutro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 7:09 pm Oggetto: |
|
|
ho appena comprato per la 9500 questo:
http://www.hama.de/portal/articleId*37268/action*2563/searchMode*1/bySearch*filter
a cosa serve il supportino che lo fa ruotare? _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Scusa morphosis, ma su quel sito non ci sono comparazioni tra filtri (o io non le ho trovate). Intendo, una stessa foto vista senza filtro, con UV e con Skylight _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ik1pld nuovo utente
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 6 Località: Genova
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
beh hai acquistato un polarizzatore (del tipo circolare) e quindi è necessario che lo si possa ruotare in quanto la sua funzione è quella di lasciar passare la luce che giunge sulla lente se questa è polarizzata su un certo piano.
Ruotando la lente tu ruoti il piano di polarizzazione della luce che vuoi che la lente stessa lasci passare.
Per fare un esempio: funziona come con le antenne TV. Si installano poste in verticale o in orizzontale a seconda della polarizzazione del segnale da ricevere. Nel caso della luce però la polarizzazione varia a seguito di riflessioni o altri effetti ottici e quindi la selezione del piano di polarizzazione la si fa visivamente, ruotando la ghiera per ottenere l'effetto desiderato.
ik1pld.it.tt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|