photo4u.it


Consigli su acquisto fotocamera Prosumer

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 11:06 am    Oggetto: Consigli su acquisto fotocamera Prosumer Rispondi con citazione

Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio.

Sono un paio di mesi che mi sono avvicinato al mondo della fotografia digitale in maniera più tecnica, nel senso che ho sempre fatto foto tanto per farle mentre adesso grazie a questo interessante forum sto molto più attento sia alla composizione in fase di scatto e sia alla post produzione (sono ancora un principiantissimo però voglio imparare).

Mi sono reso conto che la mia "compattissima" (una Casio Exilim EX-S100) è abbastanza limitata come impostazioni manuali e come qualità, pertanto per sperimentare cose nuove, vorrei cambiare fotocamera.
Attualmente il mio budget e le mie conoscenze techiche/esperienza non mi permettono di avvicinarmi alle reflex digitali quindi vorrei effettuare un passo intermedio orientandomi verso le cosidette "Prosumer".

Che ne pensate?
Girando per siti di recensioni e forum ho sentito parlare bene della Fuji FinePix S5600 Zoom. La Kodak EasyShare P850 come vi sembra? La OLYMPUS SP-500 UltraZoom? Anche la PANASONIC Lumix DMC-FZ7 mi sembra buona...

C'è qualche modello in particolare come rapporto qualità prezzo che vi sentite di consigliarmi oltre o rispetto a quelli citati?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, potresti andare direttamente verso una reflex entry level.. (d50/80 - 350d) oppure i modelli ke presenti nn li conosco.. ma potresti prendere in considerazione la Canon PowerShot S3 IS no?
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il fatto è che una reflex entry level va oltre le 500 euro e per adesso vorrei restare tra i 300 e i 400 massimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi limiterei al campo Canon/Fuji/Pana per la scelta.

Non hai chiarito che tipo di foto vorresti fare, ne' quali siano le tue esigenze che ti spingono a passare ad una compattona. Cerchi l'approccio manuale all'esposizione, un superzoom, la possibilita' di scattare in raw, uno stabilizzatore... cosa?

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende molto dal tipo di foto che pensi di fare... Al momento io punto su una compatta da portare sempre -quindi compatta davvero, insomma- che abbia lenti di qualità e un campo grandangolare abbastanza ampio, e mi consenta di lavorare con i semiautomatismi (priorità diaframmi, tempi) e in manuale. Insomma, una compatta che lavori in strada e possa essere utile nel reportage 'discreto' quando manca una reflex: che la possa sostituire in determinati frangenti senza perdere troppa qualità...

Tutto ciò ha al momento un nome: Panasonic Lumix LX2, ma non so ancora se consigliarla. Uscirà a settembre, e bisognerà vedere come si comporta. La sua sorella maggiore, la LX1, sarebbe stata perfetta, ma purtroppo con una grossa pecca: il sensore genera un mucchio di grana sin dalle basse sensibilità. La Panasonic ha annunciato d'aver ridotto sensibimente la grana. Sono un po' dubbioso, perché ha aumentato i pixel... Ma se è decente sino a 800 ISo, è la compatta di qualità da portare sempre con sé...

DPReview: Lumix LX2

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Non hai chiarito che tipo di foto vorresti fare, ne' quali siano le tue esigenze che ti spingono a passare ad una compattona. Cerchi l'approccio manuale all'esposizione, un superzoom, la possibilita' di scattare in raw, uno stabilizzatore... cosa?


Beh, diciamo che stando ancora all'inizio non so ancora che direzione prendere a livello tematico.
Diciamo che vorrei se possibile una macchina polivalente con funzioni manuali per cercare di applicare le varie tecniche che apprenderò col tempo...

Così, proprio a titolo indicativo diciamo che ultimamente mi sto interessando ai ritratti femminili non ambientati, non so quanto possa essere utile questa indicazione.
Ovviamente è una preferenza, ma vorrei anche fare altri tipi di foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io starei su fuji nel campo compattone
_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto



Ultima modifica effettuata da lalex il Dom 20 Ago, 2006 5:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di farti riflettere ancora una volta con il suggerimento che ti ha dato già qualcun'altro: perchè non ti orienti verso una D50 oppure una 350D?

Le reflex possono anche essere usate in modalità "semplificata" ma al momento di fare il prossimo passo ti troverai già per le mani un oggetto più che valido che probabilmente ti durerà per la vita.

Se acquisterai una compattona evoluta, magari spendendo adesso il 70-80% di quello che spenderesti in una reflex, scommetto che già tra qualche mese avrai voglia di qualcosa in più e dovrai sostenere di nuovo l'intera spesa (e la compattona ti resterebbe inutilizzata dato che per le foto "mordi&fuggi" avresti sempre l'ottima Casio Exilim); adesso dovresti investire solo poco di più.

Magari aspetta un poco e metti da parte qualche soldo in più ma inizia "bene"!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, al di là della differenza di prezzo, ammortizzabile in qualche mese (spero), il discorso è che non vorrei fare il passo più lungo della gamba già adesso, che mi sono appassionato da relativamente pochissimo (in fondo è da circa metà giugno).

Diciamo che pure acquistando la "compattona" potrei penso abbastanza facilmente rivenderla anche tramite eBay e ammortizzare la spesa e con il ricavato comprare la mia prima reflex... Però così mi sembra tipo di dare un'R1 (è una moto Superbike) ad un neopatentato... Mi sembra di "saltare un passaggio".

Da quanto ho capito cmq la Casio dovrei tenerla sempre come muletto, senza rivenderla, può sempre servire per situazioni di emergenza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è + facile imparare con 1 reflex
_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il paragone con la R1 ad un neopatentato non è proprio calzante visto che entrano in ballo anche variabili di sicurezza ed incolumità del conducente che si troverebbe a guidare una moto a dir poco "cattiva"...
Non sarai mai in pericolo ad usare una reflex anche se adesso non ti senti capace.

Il fatto è che le stesse cose che fai con una compattona le puoi fare con la reflex ma non è vero il contrario.
Puoi usare la reflex in modo "basico" ma non potrai mai ottenere con la compattona i risultati che avrai usando la reflex al pieno delle sue capacità.

Forse dovresti riflettere in questa direzione:
compra la compattona se non sei sicuro che il tuo hobby per la fotografia continuerà nel futuro, compra la reflex se sei sicuro di volere continuare nel tempo a scattare ed a progredire nella tecnica fotografica; in questo caso te la ritroverai buona per il futuro.
Rivendere la compattona su ebay, magari dopo un anno, ti farebbe recuperare una cifra esigua e francamente mi sembra solo una perdita di soldi.

Dopotutto non ti sarà necessario acquistare un corrredo fotografico di prim'ordine, ti basterà un corpo con l'ottica in kit che seppure di non eccelsa qualità ti sarà molto utile per imparare.

Ricorda poi che usare una compatta sebbene ti insegni i rudimenti tecnici della fotografia, non è come usare una reflex...
Io ho una Canon A80 che è una compatta evoluta in grado di operare con le stesse modalità di una reflex ma ti assicuro che quando prendo in mano la mia 350D è una cosa completamente diversa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, dimenticavo: tieni la Casio!
Ti sarà utilissima in quelle situazioni dove la reflex sarebbe ingomberante o non al sicuro (per esempio ad un concerto) la compattona invece ingombera come una reflex e dà nell'occhio nello stesso modo!.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessandro d'amico
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1156

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una canon pro1. adesso sarà circa 600-700 euro.

pregi: obiettivo luminoso e di buona qualità. nettamente superiore agli obiettivi in kit con le reflex economiche e probabilmente superiore a quello delle altre compate prosumer( a parte l'ultima sony)
è una delle poche compatte che parte da 28mm
modalità di esposizione complete, compresa misurazione spot
scatto in raw

difetti: la latitudine di posa nn è quella di una reflex( ma anche le altre compatte dovrebbero essere simili)
il rumore a 400 iso rende gli scatti inutilizzabili

se un giorno vorrai spendere soldi x obiettivi allora prendi una reflex

prendi in considerazione la fujif30 ( 450 euro) è ideale come compatta tascabile, ha un ottima latitudine di posa, arriva a 3200 iso e se un domani compri una reflex è ideale come macchina discreta che non da nell'occhio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la pro1 costa piu della d50 e diciamocelo non è cosi ecclatante la differenza di qualità, ormai le reflex hanno modalità automatica e autofocus quindi potresti usarla senza problemi, se invece vuoi provare pria con una compattona xke nn provare a cercare un po nell'usato? sempre se l'intenzione è quella di allevare una passione, altrimenti come ho gia detto vedi un po la S3 IS, sta sotto i 500 ed è ottima e professionale

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_s3is.asp

Ciao

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io Avevo la SOny H5, Davvero un'ottima macchina che ho sostituito dopo 1 mese xchè volevo di + ed ho preso la Olympus E500 con 2 Ottiche a corredo, una MAcchina che mi sta dando Tantissime Soddisfazioni!
Consiglione Tieniti la Casio x Le occasioni Particolari (casomai si rompe nn ti piange il cuore) E la Reflex per tutte le altre volte che vuoi fare delle Belle Fotografie!

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
*maloxplay*
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 558

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglierei una Fuji s5600 x l'econimia e la qualità!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mio avviso le scelte sono quasi obbligate o reflex e ti togli tutti i problemi o compattina, ma se vuoi 1 via di 1/2 ora come ora è la fuji 5600/9500 le altre kodak panasonik canon Mah
altrimenti olimpus sp-500 ultra zoom " anche se non ho sentito molta gente che la possiede "
oppure 1 bella minolta A1 con obiettivo 28/200mm F2.8/3.5 ottica stabilizata raw ecc ecc come la mia in poche parole, trovarla però Mandrillo

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la Fuji S5600 ce l'ha parecchia gente da quello che ho visto e ci si trova bene. Ce l'ha anche un'amica mia.
Ho notato che si trova anche a 235 Euro!!!

Certo oggi però un collega mi ha portato la Canon EOS 300D per farmela vedere, davvero bella e piena di funzioni manuali...

Boh, mò ci penso un po', vediamo con il prossimo stipendio magari Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi